• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Salesforce Live 2022: cosa abbiamo visto all’evento...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

I più imbarazzanti errori di traduzione commessi nel Marketing

Una traduzione sbagliata può essere causa di una crisi di marketing e di un calo di vendite. Lo sanno anche Coca-Cola, Pepsi e KFC

Score

3.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/09/2017

Quello digitale è un mondo senza confini e limiti geografici: grazie alla rete è oggi possibile comunicare con chiunque in qualsiasi parte del mondo. Se hai un eCommerce che vende prodotti tipici, un blog di viaggio, un sito di ricette, perché dovresti limitarti a un solo Paese?

Un sito multilingua ti consente di espandere i tuoi orizzonti e rivolgerti a miliardi di potenziali clienti. Ma attenzione: non puoi semplicemente copiare il testo del tuo sito su Google Translate.

Faresti mai scrivere una landing page in italiano ad un bambino di 10 anni? Allo stesso modo, non dovresti tradurre il tuo sito approssimativamente, col rischio di comunicare ciò che non vuoi. Una delle difficoltà maggiori di una traduzione è quella di riuscire a rendere i concetti con la stessa forza della lingua in cui sono stati scritti, tenendo però in considerazione le differenze culturali e i modi di dire della lingua target, affinché il messaggio non perda la propria carica persuasiva.

Traduzione fai-da-te: anche i grandi ci sono cascati

Ci sono casi in cui la traduzione è completamente sbagliata proprio perché non tiene conto delle sfumature, della cultura e dello slang del Paese a cui ci si vuole rivolgere. Qualche esempio?

Dal Ministero dell’Istruzione un errore particolarmente imbarazzante: il pecorino toscano viene tradotto con Doggy Style, ovvero “a pecorina”. A voi le conclusioni.

traduzioni

Quel momento imbarazzante in cui “Brings you back to life” di Pepsi in mandarino è diventato “Pepsi riporta i tuoi antenati in vita dalla tomba”. Paura.

traduzioni

Quando Coca-Cola è stata commercializzata nel mercato cinese, fu scelto il nome ke-kou-ke-la che, hanno scoperto poi, significa “mordere il girino di cera” o “cavalla ripiena di cera”. Dopo lunghe e necessarie ricerche, è stato cambiato in ko-ou-ko-le: “felicità in bocca”.

traduzioni

Anche KFC ha avuto problemi con le traduzioni in Cina: il famoso slogan “Finger-lickin' good” è stato tradotto in “Mangiati le dita”. Le alette sono buone, ma non così tanto.

traduzioni

Per Colgate invece, più che di un errore di traduzione si è trattato di una mancata conoscenza della cultura locale. In Francia il dentifricio è stato chiamato Cue, peccato che sia anche il nome di una nota rivista porno.

traduzioni

Errore simile anche per Ford che, introducendo la Pinto in Brasile, non ha tenuto conto del fatto che “pinto” in dialetto brasiliano significhi “piccoli genitali maschili”. Il nome dell’auto è stato poi cambiato in “Corcel” che significa “cavallo”.

traduzioni

Le campagne  “Got Milk?” della Dairy Association sono famosissime in America, ma esportare il messaggio in Europa non è stato semplice. In Spagna lo slogan “Got Milk?” sarebbe diventato “Stai allattando?”. Una domanda piuttosto personale.

traduzioni

Ma il vincitore assoluto della classifica delle traduzioni peggio riuscite è lui.

traduzioni

Morale della favola: se non sei certo di cosa significhi quello che stai comunicando, non farlo.

Google Translate o un impiegato che se la cava con una lingua straniera potrebbero non essere sufficienti. La scelta più giusta è quella di affidarsi ad un esperto, l’investimento in una traduzione professionale porterà di certo migliori risultati a lungo termine e nessuna crisi di marketing imbarazzante!

Le diverse tipologie di traduzione

A seconda delle esigenze e della tipologia di contenuti del sito, potresti aver bisogno di una tipologia specifica di traduzione.

Distinguiamo, innanzitutto, la Traduzione Certificata, datata e firmata dal traduttore professionista per certificarne la conformità del contenuto, da quelle aventi valore legale.

La Traduzione Giurata (o asseverata), richiede che il traduttore si rechi presso l’apposito ufficio del Tribunale per certificare con una firma la validità della traduzione e presti giuramento davanti al Cancelliere, così da garantire che il contenuto del documento tradotto corrisponda effettivamente all’originale. Con la traduzione giurata il traduttore si assume la responsabilità civile e penale di quanto ha tradotto. In sostanza, se commette un errore non è colpa tua (cliente) ma colpa sua.

Per le Privacy Policy, i termini del servizio e, in generale, per tutti i contratti è consigliata la Traduzione Asseverata, così come per le visure, gli statuti e i documenti ufficiali, ma se si vuole mantenere la validità di un documento anche all'estero, sarà necessario fare una traduzione legalizzata.

La Traduzione Legalizzata, necessaria quando il documento tradotto deve conservare piena validità legale anche in un Paese straniero, prevede un ulteriore passaggio: il documento deve essere controfirmato da parte delle autorità competenti.

Anche se la traduzione non deve ottenere un valore legale, è sempre meglio affidarsi ad un traduttore specializzato. A seconda della tipologia del testo, la traduzione può essere letteraria, commerciale - quella più utilizzata per i siti web -, scientifica, medica, tecnica, giuridica o economico/finanziaria.

Quanto costa una traduzione professionale?

Il prezzo di una traduzione è determinato dalla lunghezza del testo, che si misura in cartelle, e dai tempi di consegna. Se la scadenza è molto ravvicinata, il prezzo del servizio può subire maggiorazioni anche importanti.

Un testo più tecnico potrebbe richiedere la revisione di un esperto in materia, ciò comporta tempi più lunghi e prezzi più alti, lo stesso vale per le traduzioni giurate e legalizzate.

Se non vuoi incappare in errori, chiedi un preventivo ad un'agenzia di traduzioni specializzata che potrebbe evitarti non solo brutte figure, ma anche danni all’immagine e ai profitti.

EDIT: In una versione precedente dell'articolo era elencato anche il caso dello slogan della birra Coors “Turn it loose” (in italiano “sciogliti”) che in spagnolo sarebbe diventato “soffri di diarrea” (in spagnolo “sueltate”). Questa informazione si è rivelata non vera.

Quel momento imbarazzante in cui “Brings you back to life” di Pepsi in mandarino è diventato “Pepsi riporta i tuoi antenati in vita dalla tomba”. Paura.

POWERED BY

Nato dalla collaborazione fra docenti madrelingua, traduttori e interpreti professionisti, WorldBridge è un ponte linguistico che facilita la comunicazione e il dialogo fra persone, aziende e culture.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto