• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

I rituali per tornare ad essere dei blogger produttivi

L'attività dei blogger è fatta di costanza e tanti piccoli rituali prima di mettersi alla scrittura: vediamo insieme come riprendere il ritmo dopo le meritate vacanze

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

547 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/09/2017

Il ritorno al lavoro dopo le vacanze estive può essere traumatico…lo stesso vale per il blogger che deve riprende a scrivere. I segni dell’abbronzatura e le foto sui social sono testimonianze ancora troppo prossime di relax, divertimento e svago da una lavoro che, per quanto appagante e appassionante, necessita anche di momenti di pausa.

Pause da cui però è a volte difficoltoso riprendersi. Ecco perché noi di Ninja Marketing vi consigliamo alcuni piccoli accorgimenti per rendere il vostro “luogo di scrittura” più idoneo possibile al celere e, si spera, produttivo ritorno alle attività di blogging. E perché no, magari questi piccoli accorgimenti potranno accompagnarvi in seguito per tutto il resto dell’anno.

Quando?

All’alba o invece nel cuore della notte: non è importante l’orario prescelto, ma la qualità del tempo che si dedica alla scrittura. Evitate momenti già colmi di stress o, peggio ancora, sessioni “mordi e fuggi”, magari inframmezzate da tanti altri impegni. Lavorare in continua emergenza non solo non aiuta a riprendere il giusto ritmo, ma può solo peggiorare i vostri articoli.

Insomma, le corse vanno bene solo per le modifiche o le urgenze più impellenti. Prova a stabilire una nuova routine: magari buttare giù su un foglio le idee, prendersi un buon caffè e poi dedicarsi alla fase di editing vera e propria al mattino. Altri invece preferiscono scrivere di sera prima di cena, per poi rifocillarsi con un piatto e un buon bicchiere di vino. Riassumendo: scegliete degli orari, siate costanti ma, soprattutto, rispettate sempre il vostro tempo e i vostri impegni. Altrimenti i primi a non farlo saranno i vostri clienti o lettori.

writing

Dove?

La postazione di lavoro, e quindi anche di scrittura, è di fondamentale importanza. Per questo, è consigliabile dotarsi dei giusti confort: scrivere sotto sforzo fisico si ripercuote inevitabilmente sulla concentrazione e quindi sulla qualità degli articoli. Avere una sedia adatta alla vostra altezza non solo aiuta a mantenere la giusta postura, ma rilassa i muscoli e permette quindi di concentrare lo sforzo lì dove serve, tra mente e dita che devono battere tasti.

Molti sottovalutano inoltre proprio la differenza che fa una tastiera di qualità, specialmente per gli scrittori più rapidi: le tastiere meccaniche sono tra le migliori, ma alcuni modelli di tastiere a membrana, più economiche, sono un valido compromesso. Meglio se retroilluminate, specialmente per gli scrittori notturni… che però dovrebbero mantenere sempre ben illuminata la propria postazione. Troppa luce può portare fastidio e stanchezza mentre la mancanza di illuminazione adeguata eccessivi sforzi o sonnolenza. 

Ultimo, ma non per importanza, è l’ordine. È comprovato che una scrivania (anche quella virtuale del desktop!) ben ordinata migliora la concentrazione e aiuta a evitare le distrazioni, il vero nemico principale di ogni blogger.

Con cosa?

Ok la postazione, ma il resto? Sebbene basti un qualsiasi word processor, da Microsoft Word ai servizi in cloud come Google Docs, passando per una miriade di programmi equivalenti, ci sono un paio di strumenti utili che ogni blogger dovrebbe avere sempre con sé. A cominciare dai cari, vecchi e intramontabili matita e taccuino: segnare appunti, ispirazioni, tracciare scalette o mappe concettuali, avere un foglio di carta, fisico, stropicciabile aiuta moltissimo. Non solo è in grado di fissare i pensieri estemporanei, ma permette di “esternalizzare” le riflessioni, per poi esaminarle e rivederle prima ancora di tramutarle in bozze.

Estremamente utili anche gli aggregatori di feed RSS e articoli, come Feedly e Flipboard, in grado di tenere sotto traccia non solo gli ultimi aggiornamenti, ma anche raccogliere le migliori fonti da citare per rendere più robuste le proprie argomentazioni. Per quanto riguarda invece le piattaforme web, molto dipende dai gusti e necessità; chi vuole completezza e possibilità di personalizzazione probabilmente preferirà Wordpress, uno dei CMS più usati al mondo.  Chi invece predilige immediatezza e semplicità può dedicarsi a Medium o aprire un blog su Tumblr.

Senza-titolo-2

Varie ed eventuali

Ogni scrittore ha poi i propri metodi per (ri)trovare la concentrazione mentre è all’opera. C’è chi si accompagna a thermos pieni di caffè o caraffe di tè, mentre altri preferiscono chiudersi in digiuno totale fin quando l’articolo non è pronto. Si vocifera di creature leggendarie in grado di scrivere con efficacia anche mentre sorseggiano diversi mojito in riva al mare, ma nessuno li ha mai visti dal vivo.

Anche l’accompagnamento acustico può fare la differenza. A seconda della personalità, c’è chi predilige il silenzio assoluto e chi invece, cuffie sul capo, si immerge nella musica per evitare distrazioni esterne. Ancor di più se si parla di “soundtrack”, le differenze le fanno davvero le abitudini e i gusti. Chi preferisce musica che dia la carica e chi, invece, si accompagna a composizioni strumentali più eteree e rilassanti, come il sempreverde Music For Airports di Brian Eno o le sonorità atmosferiche e un po’ lisergiche di The Bees Made Honey In The Lion’s Skull degli Earth. C’è persino chi è in grado di scrivere con il death metal più sfrenato o il black metal più glaciale. Insomma, va bene qualsiasi cosa vi piaccia, anche se solitamente è sconsigliabile ascoltare brani di cui si conoscono le parole a memoria… il rischio è sempre quelle di ritrovarsele per sbaglio, tra un canto a squarciagola e l’altro, al posto di quelle che dovrebbero esserci nell’articolo tanto sudato!

Questi sono alcuni dei nostri consigli sui rituali e gli accorgimenti da seguire per tornare a scrivere e a bloggare ancora più combattivi e produttivi di prima. Se avete altre ricette o “formule” che seguite, sentitevi liberi di condividerli con noi nella nostra pagina Facebook, sul nostro gruppo LinkedIn oppure su Twitter. Buon lavoro!

Non è importante l’orario prescelto, ma la qualità del tempo che si dedica alla scrittura

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto