È arrivato il momento di provare il campeggio urbano

Hai voglia di vivere nuove esperienze? Perché soggiornare nei soliti alberghi quando puoi accomodarti in una location mai provata prima? Campspace è una piattaforma in cui trovare inconsueti alloggi per gli amanti del camping, ma anche un’idea low-cost per i viaggiatori.

L’idea dietro questa startup olandese nasce nel 2016 per sfruttare lo spazio urbano con l’approccio di un campeggiatore curioso che voglia vivere la città con occhi nuovi.

Forse sei ancora in tempo per trascorrere una notte in modo alternativo andando ad Amsterdam la notte tra il 12 e 13 agosto quando avrà luogo il Camp The Night Amsterdam, il Festival del Campeggio Urbano.

Le opzioni di pernottamento sono diversificate e sicuramente introvabili altrove: una tenda sul prato dello Stadio Olimpico, una tenda in cartone su un terrazzo,  alcune installazioni di studenti della facoltà di Architettura come Stacking Sticks di Oscar Sanders o la Second Skin di Rob Sweere.


E queste sono solo alcune delle innumerevoli possibilità per vivere una notte o due fuori dall’ordinario!

Ma non finisce qui. Dimenticate ogni confort voi che entrate (o quasi): ogni alloggio ha le sue peculiarità ma non tutte hanno l’acqua calda, la doccia o l’elettricità. Sei pronto a vivere un’esperienza lontana dalle abitudini?

Chissà come si evolverà l’idea di Campspace: sarà un nuovo modo di approcciarsi al quotidiano rivalutando lo spazio e limitando lo spreco energetico o una geniale idea di marketing che darà vita ad infinite possibilità? Staremo a vedere.

Claudia Liccardo

La passione per la comunicazione è sempre stata il leitmotiv della mia vita: analizzarla in tutte le sue sfaccettature. Da piccola ero molto timida e forse questo mi ha spinto a coltivare un’acuta capacità di osservazione e ascolto. Parallelamente riportavo traccia dei pensieri su carta, lo faccio da che ne ho memoria. Penne, pennarelli, pastelli, Smemorande consumate, lettere, muri e qualunque supporto utile! Poi è arrivato internet e mi sono spostata su email, blog e chat ma conservo ancora la passione per la penna: culto e cultura.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più