• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i superpoteri dell’informazione
Vi presentiamo Ninja PRO Information, l’abbonamento per darti i...
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del tuo retail
Come organizzare e offrire alternative personalizzate alle promozioni del...
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Addio ai Like su Instagram: cosa è cambiato per gli influencer
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci pensa l’algoritmo
Instagram chiederà l’età ai nuovi utenti. Ai controlli però ci...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani per innovare il Paese
Premio Best Pratices, Robiglio (Confindustria): sosteniamo PMI e giovani...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende agricole
Round da 3 milioni per xFarm, la startup che digitalizza le aziende...
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok
Invia i dati degli utenti in Cina: in California class-action contro TikTok

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
Pantone ha scelto: Classic Blue sarà il colore perfetto del 2020
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca...
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja Academy cercano te
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist, Virvelle e Ninja...
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in estinzione
Sì, l’Intelligenza Artificiale può aiutare a salvare le specie in...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare meglio
Dalla robotica alla realtà virtuale, così la tecnologia ci aiuta a stare...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Social Media

Social Media Gaming, cos’è e perché è utile adottarlo

Curiosi di scoprire cosa sia il Social Media Gaming? Ve lo spieghiamo raccontandovi perché è utile adottarlo in una buona strategia marketing!

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

192 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Sara Pistidda 

Contributor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/07/2017

Il fatto che ci sia un bambino in ognuno di noi non è soltanto un modo di dire, e nemmeno una facile riduzione ai minimi termini di alcune interessanti teorie freudiane. Si tratta di un dato di fatto confermato a più riprese, quotidianamente, da numerosi fattori. Uno di questi è senz’altro il nostro costante bisogno di attività ludiche.

Social_Media_Gaming_cos_è_e_perchè_è_utile_adottarlo_1

Non si è mai troppo grandi, infatti, per una partita a Bubble Saga sul telefono, magari mentre andiamo a lavoro sui mezzi pubblici, così come non si è mai abbastanza eleganti e austeri per rinunciare a tentare di superare quel difficile livello di Candy Crush in cui siamo bloccati da giorni.

Il gaming, fenomeno che ci accingiamo a spiegare, si basa proprio su questa particolarità della specie umana, ovvero l’incapacità di separarsi dalla sua parte infantile.
Ma andiamo con ordine, prima di tutto è utile chiarire alcuni aspetti da non dare per scontati.

Cosa sono gaming e social gaming?

Il gaming, detto anche gamification, può essere tradotto letteralmente come “ludicizzazione” e costituisce una strategia di marketing che prevede l’impiego di giochi per attirare consumatori.

Il social gaming, puntando alla condivisione di dati o di risultati, stimola una “competizione” sana e amichevole. Per i giocatori infatti non è prevista una vera e propria interconnessione nelle fasi di gioco, quanto più un’esperienza solitaria all’interno di classifiche collettive.

LEGGI ANCHE: Touch eSport: il gaming online è mobile

Non bisogna però immaginare il gaming soltanto come gioco vero e proprio, quanto più come attività ludica in situazioni in cui essa non è necessariamente prevista. Non si tratta sempre di incasellare gemme del medesimo colore o incastrare pezzi di Tetris, a volte il gaming può essere il coinvolgimento del pubblico in qualcosa che stimoli la sua curiosità.

Per capirci, vi illustriamo un esempio proveniente dal quartiere londinese di Mayfair. Ci riferiamo al negozio di abbigliamento Ted Baker in cui, un qualsiasi martedì di marzo, fece capolino, in vetrina, questa scritta: “Hello, Nosey Neighbor!” (Ciao, vicino ficcanaso!). Si tratta di una campagna pubblicitaria per la promozione della collezione primavera 2017.

Una volta attirati dalla scritta, si incontra un gruppo di manichini rappresentanti i Bakers (tipica famiglia provinciale, protagonista di TedPix) e soprattutto, premendo la mano su un hotspot posto sulla vetrina, si ha la possibilità di scattare una foto in cui si emanano fasci di luce verdi dagli occhi.

Quali sono le caratteristiche principali del social gaming?

I ‘social game’ uniscono la comune attrazione per i giochi, alla tendenza al seguire le mode e alla sempre più forte presenza delle persone sui social network. Ma come funzionano? Semplice: basta effettuare una registrazione gratuita sulla piattaforma di gioco e assecondare le eventuali limitazioni dovute all’essere registrati o meno su un social network.

L’aspetto social non va ricercato solamente nel luogo in cui si svolge l’attività ludica, ma anche e soprattutto nel suo aspetto comunitario e sociale: condividere i propri risultati, vedere il proprio nome scalare le classifiche e, perché no, poter discutere con altri di un hobby comune, appassiona le persone e difficilmente le porta a stancarsi come invece potrebbe fare il rapporto con una console.

Social_Media_Gaming_cos_è_e_perchè_è_utile_adottarlo_3

Alcuni giochi sono terreno fertile, inoltre, per amicizie (a distanza o vicine) e crea una vera e propria fidelizzazione che si evidenzia nei confronti delle tipologie di giochi preferite. Non è raro, per esempio, trovare nei negozi gadget di giochi nati sui social o per gli smartphone.

Perché adottare il social gaming?

Come visto finora, i vantaggi del social gaming sono molteplici. Tuttavia, per poter davvero comprendere la portata di questo fenomeno, basti pensare a quanto spesso ci troviamo negli spazi “pubblici” chiamati social network.

Con la pioggia o con il sole, durante un lungo viaggio in treno o nel breve tragitto di un paio di fermate di autobus, tutti noi finiamo per fare capolino o lunghe passeggiate nelle piazze di Facebook, Instagram, o Twitter.

Social_Media_Gaming_cos_è_e_perchè_è_utile_adottarlo_2

Se a questo aggiungiamo qualcosa che è sempre esistito e che sempre esisterà (come giochi e divertimento) ecco che diamo origine a una riproduzione digitale (più o meno innocua, ma certamente familiare) del Paese dei Balocchi di Collodi.

Considerato quanto osservato da Mushahwar di Intel, ovvero che la gamification ha reso possibile ridisegnare l’esperienza dei clienti, è facile comprendere come il social gaming sia un valido strumento di marketing per avvicinare il cliente al prodotto e fidelizzarlo nei confronti del marchio, senza che questo avvenga in maniera passiva e invasiva ma anzi coinvolgente, divertente e, soprattutto, attiva.

LEGGI ANCHE: Mobile Gaming: dove ci porterà questo settore in crescita?

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Attirare i clienti con le tecniche dei giochi. I retailer scommettono sulla gamification
  • Perché adottare una strategia di social media marketing per la mia azienda?
  • Perchè la Gamification non è da ignorare

Scritto da

Sara Pistidda 

Contributor

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

3 
Mariagrazia Repola

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto