Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
MailUp ha appena presentato l’Osservatorio Statistico 2017, lo studio che analizza nel dettaglio il panorama dell'email marketing attraverso numeri, trend e statistiche utili a comprendere il mercato e migliorare le performance degli invii.
12 miliardi di email analizzate, riconducibili agli oltre 10.000 clienti MailUp, segnano già un primo record in termini di messaggi recapitati correttamente in inbox (99%) registrato nel 2015. Un trend che è frutto da un lato del costante lavoro di infrastruttura e deliverability, dall’altro della crescente attenzione da parte dei brand alla qualità delle proprie liste.
Accanto all’analisi dei tassi di consegna, l'Osservatorio Statistico 2017 analizza anche le performance di invio:
Anno su anno, anche i volumi di invio delle newsletter informative crescono, passando da 7,2 miliardi del 2015 a 8,5 miliardi del 2016. All’aumento dei volumi, inoltre, non è corrisposto un calo dei risultati, ma piuttosto un lieve miglioramento, segnale che il canale email è estremamente efficace quando usato come veicolo di contenuti informativi, approfonditi e in linea con le aspettative dei destinatari.
Per quanto riguarda le comunicazioni promozionali, assistiamo per lo scorso anno a un aumento delle percentuali di apertura rispetto al 2015 e una crescita sui tassi di clic, percepibile soprattutto nelle comunicazioni inviate a pubblico consumer.
Particolarmente forti sono le comunicazioni promozionali del settore Commercio all’Ingrosso, specialmente su utenza B2B. Tassi di apertura elevati sono rilevati anche nelle DEM della Grande Distribuzione (su pubblico misto) e di Consulenze/Professionisti (su pubblico B2C). Buoni i risultati anche nei comparti Gaming/Giochi, Moda/Abbigliamento/Calzature e Ristorazione.
Dai dati macro il report passa a quelli più specifici relativi ai settori di attività: tra i 28 segmenti di mercato presi in considerazione, primeggiano per performance l’industria e gli enti pubblici per il B2C, agricoltura/alimentare e il comparto assicurazioni/finanza/banche per il B2B.
Nell’Osservatorio sono inoltre presenti report specifici che mettono in luce il grado di maturità e adozione delle singole funzionalità di email marketing, dai quali emerge tra le aziende l’assimilazione nelle proprie strategie dei campi dinamici, ma un utilizzo ancora acerbo di A/B test e Marketing Automation.
>> Vuoi saperne di più sulle statistiche dell'email marketing? Scarica l'Osservatorio Statistico 2017 di MailUp.
12 miliardi di email analizzate, riconducibili agli oltre 10.000 clienti MailUp, segnano già un primo record in termini di messaggi recapitati correttamente in inbox (99%) registrato nel 2015 - Osservatorio Statistico 2017 di MailUp