• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Moleskine Café, dalla carta al café littéraire: intervista al CEO Arrigo Berni

Moleskine apre a Milano il Moleskine Café, uno spazio per favorire la creatività ed il dialogo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

7.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Podetti 

PR account

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/02/2017

Qualche mese fa Moleskine ha inaugurato a Milano nel cuore  di Brera il Moleskine Café,  un café littéraire rivisitato in chiave contemporanea che unisce elementi molto diversi e suggestivi tipici dei caffè letterari, dalle gallerie d'arte, dei negozi e delle librerie, mantenendo però un legame molto forte con il brand e con il capoluogo milanese.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Il format sviluppato in collaborazione con Interbrand, società di consulenza in tema di design e identità di marca, si rifà ai prodotti del brand: un palcoscenico, un'enorme pagina bianca che si riempie di persone che portano idee, spunti, conversazioni e progetti proprio come i celebri taccuini Moleskine vengono riempiti di parole dai creativi di tutto il mondo.

Le linee pulite ed essenziali, la gamma cromatica dai toni neutri, ed il grande tavolo comune al piano terra rimandano immediatamente allo stile di Molekine Café e creano un ambiente dove regna un clima di serenità che invita alla scoperta ed al dialogo, amplificato dalle ampie vetrate a tutta altezza che dilatano lo spazio e creano un legame di continuità tra l'interno, il dehors e la strada.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Collaborazioni d'eccezione, come la partnership stretta con la torrefazione milanese Sevengrams, garantiscono un espresso attentamente selezionato ed una combinazione di aromi e sapori provenienti da tutto il mondo, pensati per favorire la creatività, agevolare la riflessione ed il dialogo.

Moleskine_Café_dalla_carta_al_café_littéraire_4

Moleskine è un'azienda con una storia breve - è stata fondata nel 1997 a Milano - ma un'anima antica con un heritage che si rifà a nomi importanti come Hemingway, Picasso e Chatwin, che per primo ha citato il nome moleskine in una delle sue opere, che hanno affidato appunti, schizzi e note al loro fidato taccuino nero.

Incuriositi da questo progetto, abbiamo intervistato Arrigo Berni, CEO di Moleskine.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Partiamo dall’inizio: perché Moleskine ha deciso di inaugurare un café?

Il Moleskine Café è la naturale evoluzione della nostra marca. Siamo partiti 20 anni fa dal taccuino, uno strumento che aiuta l'organizzazione del tempo e delle idee, soprattutto in situazioni di mobilità, quando si è in viaggio, in treno, in movimento. Da lì siamo arrivati ad altri oggetti che svolgono la stessa funzione di supporto ai processi creativi, penne, matite, taccuini speciali ottimizzati per il lavoro in remoto, app per il trasferimento dei contenuti dalla carta al digitale, borse per contenere gli oggetti che compongono i nostri uffici mobili, per popolazioni creative sempre più in costante movimento.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Le persone che vivono di parole, concetti, idee, e immagini sono sempre di più, crescono di pari passo con la crescita delle industrie creative, soprattutto nelle grandi capitali culturali del mondo. E sono sempre più mobili. Ora queste persone hanno anche un punto di riferimento fisico in cui ritrovarsi e riconoscersi, per sessioni di lavoro volanti, di lettura, per meeting, per conversare, per energizzarsi con degli ottimi caffé monorigine, per rifocillarsi. Ogni dettaglio è ottimizzato per favorire i processi creativi.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Come descriverebbe l’anima del Moleskine Café? Quali sono i dettagli o le caratteristiche di cui va più orgoglioso?

Quel che ci riempie di orgoglio è vedere come il concept e il design si siano tradotti perfettamente nel vissuto quotidiano. L'atmosfera  e la fruizione è quella che ci immaginavamo, un mix di persone che si fermano a leggere, a lavorare a computer, a conversare pacatamente.  E ogni tanto un evento, presentazioni di libri, mini mostre, per un pubblico di insider delle industrie creative o di semplici curiosi. Molto rappresentato il pubblico internazionale, anche questo motivo di orgoglio: Moleskine si conferma una marca con un'identità prettamente internazionale, non legato a un'appartenenza nazionale.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Il luogo - Milano, la zona di Brera - ha influenzato il modo in cui il progetto è stato sviluppato?

Brera l'abbiamo scelta perché offre il giusto mix di residenti, imprese attive nelle industrie creative, studenti, viaggiatori,  showroom, boutique, ma anche vecchie botteghe, con il nostro glorioso vicino di casa, Rossignoli Cicli. Strade vissute, popolate, dense, con una storia e con un tocco di eleganza milanese. Ma testeremo anche altri terreni, con altri mix di popolazioni e di atmosfere. In Moleskine non smettiamo mai di sperimentare.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Come si immagina il futuro di questo progetto?  Avete in programma di esportare questo format in altre città?

Per noi questo era solo un  test, un prototipo. Il progetto è pensato per avere sviluppi globali. Si tratta di un formato nuovo, dovevamo sperimentarlo sotto casa, per poi replicarlo nel mondo. Milano, piccola metropoli globale, sede dei nostri HQ internazionali, è un terreno particolarmente favorevole per questi test, perché ha le caratteristiche di una New York, Londra o Parigi in termini di mix di popolazioni, senza essere così dispersiva. Stiamo ricevendo vari segnali di interesse per esportare il modello altrove, a cominciare dalle grandi capitali culturali del mondo.

Moleskine Café: dalla carta al café littéraire

Le persone che vivono di parole, concetti, idee, e immagini sono sempre di più, crescono di pari passo con la crescita delle industrie creative, soprattutto nelle grandi capitali culturali del mondo. E sono sempre più mobili - Arrigo Berni, CEO di Moleskine

Scritto da

Martina Podetti 

PR account

28 anni, circondata da maschi a 2 e 4 zampe, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le persone in cui… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Podetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni
Come diventare un Creator di successo su Pinterest
Un potere d’acquisto di 33 trilioni di dollari: come i brand possono intercettare la generazione Twitch

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto