• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Recensione

Digital Entrepreneur: nel libro di Emanuela Zaccone tutti i principi, le pratiche e le competenze per la tua Startup

Scopriamo insieme il nuovissimo libro di Emanuela Zaccone, co-founder TOK.tv e docente della Ninja Academy

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

838 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/02/2017

La parola startup è diventata negli ultimi anni una vera e propria buzzword, che sta scatenando dibattiti e ampio interesse. Al tempo stesso, si tratta di una keyword a forte rischio banalizzazione: basta guardare rapidamente LinkedIn e altre piattaforme professionali per leggere tag come "CEO presso Me Stesso", oppure Head of something di aziende composte da 1,2, massimo 3 persone. Ciò genera incomprensioni, come la percezione che "imprenditore" e "freelancer" siano termini sinonimi tra loro.

Cosa significa nel concreto essere un imprenditore digitale, oggi? Risponde bene alla domanda "Digital Entrepreneur. Principi, Pratiche e Competenze per la Propria Startup", scritto da Emanuela Zaccone per la collana "Professioni Digitali" di FrancoAngeli. Conosciamo bene Emanuela non solo come imprenditrice co-founder di TOK.tv, ma anche nelle vesti di Docente nei corsi e nei master della Ninja Academy (come il Master Online in Social Media Marketing in partenza a Marzo 2017).

LEGGI ANCHE: FrancoAngeli: nasce la prima collana di libri dedicata alle professioni digitali

"[...] è diminuito il rischio stesso del fare impresa: creare un prodotto in ambito digitale - sia esso una piattaforma online o un'applicazione mobile - ha costi di realizzazione nettamente più bassi di quelli necessari a creare per esempio oggetti fisici."

La citazione a inizio libro spiega bene il perché dell'opera: siamo (o possiamo comunque diventare) tutti digital entrepreneur. Ma, a proposito, chi è un digital entrepreneur? Anche in questo caso il libro è illuminante:

"Un imprenditore che trova nel digitale lo strumento e al tempo stesso il mercato per il proprio business."

Il panorama italiano delle startup sta crescendo rapidamente, per merito anche del crescente numero di luoghi (coworking, incubatori, etc.) dove potere fare innovazione d'impresa. Anche per questa ragione, il libro di Emanuela Zaccone è prezioso.

5 domande a cui risponde "Digital Entrepreneur"

I dubbi del digital entrepreneur sono sempre tanti; spesso, molto complessi e non facilmente risolvibili. Ecco 5 di questi che trovano risposta nel libro di Emanuela:

  1. Quale è l'ecosistema in cui effettivamente opera l'imprenditore digitale?
  2. Come si organizza il team di lavoro di una startup, e in che modo la condivisione crea valore?
  3. Come e dove cercare i capitali, anche attraverso i media digitali e il crowd?
  4. Cosa insegna il fallimento al digital entrepreneur, in che modo ne rinforza l'esperienza e le competenze?
  5. Come si applicano con successo a) il personal branding alla promozione delle proprie competenze e b) lo storytelling e le tecniche di comunicazione narrativa al racconto del proprio progetto?

5 miti sfatati in "Digital Entrepreneur"

Come scritto all'inizio dell'articolo, il tema dell'imprenditore digitale sta "piacendo" molto, dando anche luogo a falsi miti. Eccone cinque, sfatati all'interno dell'opera:

  1. "Studiare non serve, basta avere l'idea giusta"
  2. "Se si ha l'idea giusta si sfonda subito e alla grande"
  3. "Se hai già un lavoro tienitelo stretto anche se crei una startup"
  4. "I veri imprenditori fanno tutto da soli (e non raccontano le loro idee a nessuno)"
  5. "I migliori imprenditori non falliscono mai"

Per salutarci, una chicca finale...

“Digital Entrepreneur. Principi, Pratiche e Competenze per la Propria Startup” è dunque un libro adatto a tutti coloro che hanno voglia di fare, cambiare, innovare, indipendentemente dall'eta, il lavoro svolto e il settore di appartenenza. Perché digital entrepreneur, in fondo, lo siamo un po' tutti.

Concludiamo con una bella e illuminante intervista di Emanuela Zaccone #nientepopòdimenoche a Klaus Schwab, fondatore del World Economic Forum e autore de "La Quarta Rivoluzione Industriale". Enjoy!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Professioni Digitali

Scopriamo insieme il nuovo libro di Emanuela Zaccone, co-founder TOK.tv e Docente presso la Ninja Academy!

Scritto da

Eufemia Scannapieco 

Digital& Social Media Strategist

Vivo di creatività, strategie digitali e social media marketing e ne sono felice. Non nascondo il mio accento campano e sono curiosa, testarda, lunatica, sognatrice per natur… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eufemia Scannapieco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto