• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore degli Influencer
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo crescere il valore...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e l’Europa guida la crescita
I veicoli elettrici sono sempre più vicini all’adozione di massa e...
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors Club Italia
Creative Trends 2021: la vision di Vicky Gitto, presidente Art Directors...
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Come Google o come Dropbox? Il lavoro da remoto non funziona per tutti
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi
Nuovi modelli aziendali nel commercio per superare la crisi

Rubriche

News

  • eCommerce Revolution
  • The Social Dilemma
  • Finanza e Mercati
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
La startup italiana Amazon focused Xingu viene acquisita...
Il colosso dell’eCommerce lancia in Italia...
Amazon lancia Pharmacy, la farmacia online che potrebbe...
eCommerce e Food: in atto un cambiamento radicale delle...
L’età oscura della rete: quando i follower si...
Se i social media diventano editori: il pericolo della...
Se censurare è democrazia, ovvero la fine del mito di...
Le parole più ricercate su Twitter quest’anno? Ce le...
Cosa cambia per l’industria tecnologica americana con...
La Cina ridimensiona i giganti fintech e intanto Jack Ma...
USA, Xiaomi nella blacklist e il titolo crolla in borsa a...
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
100 anni di innovazione in Italia, il musical di TIM sulle...
Epica Awards: stravince il panino ammuffito Burger King, 9...
Il nuovo delivery della casa editrice Zanichelli consegna a...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Cos’è Clubhouse, il social audio su invito amato da...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Business Model
  • Strategie
  • Influencer Marketing
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Next Normal: capire e plasmare le abitudini dei nuovi...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
I trend visuali del 2021 che devi assolutamente conoscere
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
Travel Industry: cosa aspettarci dai viaggi nel 2021
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Alibaba e la cultura Cinese, raccontate dal Senior Content...
Le membership sono il nuovo modello per i Media, ma quali...
L’affascinante storia di Netflix che dovresti conoscere
IKEA Story: da dove nasce uno dei brand più amati di...
Omnichannel Marketing, una guida per principianti
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di...
Digital-first e consumatore totale: ecco cosa considerare...
Strategie di re-engagement con l’Email Marketing
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • eCommerce Revolution
    • The Social Dilemma
    • Finanza e Mercati
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Business Model
    • Strategie
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Accedi con:
Oppure
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Twitter

Consigli per un live tweeting di successo

Come non arrivare impreparati e gestire al meglio un evento live su twitter

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Roberta Alonzi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2017

Siete stati chiamati a presenziare un evento in live tweeting per conto della vostra azienda? Bene, allora siete nel post(o) giusto.

Prima di scoprire come gestire al meglio quest'attività, esattamente di cosa si parla quando parliamo di live tweeting? Nel gergo sta a significare la narrazione di un evento attraverso la piattaforma di Twitter. Una narrazione che però non è fine a se stessa, ma che si tramuta in condivisione di un’esperienza con i vostri follower, reali e potenziali. È un’occasione per far seguire il vostro evento a tutti, anche a coloro che non possono parteciparvi personalmente, un’ottima opportunità di aumentare la propria Rete di contatti e  la visibilità dell’azienda.

Per portare avanti questa attività però non basta saper fare un tweet, bisogna saper gestire tutto il processo nelle sue diverse fasi. Sì, perché il live tweeting è a tutti gli effetti uno strumento di social media marketing e, in quanto tale, richiede pianificazione e strategia.

Eccovi allora qualche consiglio che può tornarvi utile per non farvi cogliere impreparati.

Twitter- con lightning arriva un nuovo modo di vivere gli eventi

Fase preliminare

Prepara tutto

Prima regola: bandite l’improvvisazione! Arrivare preparati al giorno dell’evento è segno di professionalità, oltre che di buon senso. Infatti, anticiparvi del lavoro vi farà risparmiare molto tempo oltre ad essere un ottimo antidoto contro l’ansia che, diciamocelo, ci coglie sempre un po’ anche se siamo degli esperti twitteristi.

Non è necessario prepararvi allo sbarco degli alieni o prevedere ciò che accadrà quel giorno, però ci sono delle cose che potete prepararvi prima, come ad esempio i saluti di inizio, la presentazione dei relatori, gli orari degli interventi. Potete scattare delle foto di "backstage", preparare delle grafiche e delle infografiche che poi allegherete ai tweet.

In questa prima fase raccogliete tutte le informazioni sugli speaker ed eventuali altri partecipanti. Qual è la loro professione, in qualità di quale ruolo partecipano all’evento, com’è la loro attività sui social? Segnate tutto, soprattutto i loro account Twitter. Non c’è nulla di peggio che menzionare un account sbagliato perché siete arrivati impreparati al giorno dell’evento.

Preparate i vostri follower all’evento annunciando cosa si farà e quando. Comunicate a chi vi segue che, anche se non potrà essere fisicamente presente, potrà seguire il live tweeting dal vostro profilo.

A caccia dell’hashtag giusto

Sanremo è alle porte. Ma qual era l’hashtag? #Sanremo, #FestivaldiSanremo o #Sanremo2017? Informati prima sull’hashtag ufficiale dell’evento e chiedi se ce ne sono altri correlati. Se si tratta di un evento con una cadenza annuale, che quindi ha già un suo seguito, meglio lasciarlo invariato, aggiornando semplicemente l’anno.

keep-calm-and-hashtag-on-19-257x300

Se invece dovete pensare e creare voi l’hashtag da utilizzare, pensate a qualcosa che sia:

-breve;

-unico (verificate che non sia già stato utilizzato per altri eventi);

-semplice: non scegliete quelli troppo elaborati, per quanto belli. I vostri follower devono ricordarlo facilmente;

Se poi siete pratici di Tweetdeck, potete anche ricercare gli hashtag simili al vostro, in modo tale da correggere e reindirizzare il vostro pubblico a quello giusto, in caso di confusione.

Bene, ora che avete scelto l’hashtag siete pronti per lanciarlo nella galassia del web!

Twitter lancia Dashboard, uno strumento in aiuto alle aziende

Interagire e creare buzz online

Per stimolare la conversazione sui social media, iniziate a parlare dell’evento qualche giorno o settimana prima (questo dipende dal tipo di evento e dal tempo a disposizione), pubblicate degli scatti “rubati” dal backstage, twittate piccole indiscrezioni. Ma non rivelate tutto, create sempre un po’ di suspence.

Questo è il momento giusto per incanalare le conversazioni lanciando gli hashtag che utilizzerete su Twitter, insomma per fare promozione dell’evento e invitare gli utenti a scrivere e commentare. In questa fase è molto importante coinvolgere il pubblico, farlo sentire non solo partecipe ma anche protagonista dell’evento; retwittate tutto ciò che scrivono, commentate e fate domande.

Un esempio di buona prassi, in questa fase di teasing, ma non solo, ci viene data proprio in questi giorni dalla celebrità social delle birre, vossignoria la Ceres, che si prepara a partecipare anche quest’anno, a  modo suo, a Sanremo. E lo fa sempre in grande stile, con contenuti divertenti, immagini ironiche ed originali creando anche un evento Facebook ad hoc, parallelo al Festival.

CERES2
Ceres3
CERES 3

Che dite? Vi hanno convinti a seguire il festival commentando su #SanremoCeres?

Prevenire è meglio che curare

Non date mai per scontato che la wifi vi assisterà sempre. Anche se viviamo in un’era iperconnessa, la wifi ha il magico potere di sparire sempre quando più ne abbiamo bisogno. Perciò per non farvi cogliere impreparati, verificate almeno il giorno prima che funzioni tutto e, per eccesso di zelo, portate con voi una chiavetta internet e un power bank per il vostro smartphone. Ritrovarsi con un cellulare scarico o senza connessione è decisamente la cosa peggiore che possa capitarvi in queste situazioni.

Durante il live

Sua maestà, il contenuto

Sì, lo sappiamo, 140 caratteri sono pochi per comunicare un concetto. Ma se siete stati chiamati a presenziare un evento su twitter si suppone che abbiate assimilato il dono della sintesi. Essere concisi e veloci, altra tecnica da affinare in questo contesto, non vuol dire però concentrarsi solo sulla lunghezza di un testo andando a discapito del contenuto. Gran parte del successo di questa attività deriva infatti da cosa comunicate, oltre che da come lo fate. Il messaggio andrà differenziato inoltre in funzione del pubblico al quale vi rivolgete ma anche del ruolo che ricoprite. Un conto è infatti che state seguendo l’evento utilizzando il vostro account personale, altro invece è che parlate  a nome di una compagnia. Se nel primo caso potete permettervi di scegliere i contenuti che ritenete più adatti, nel secondo non dimenticate mai che state rappresentando un’azienda, un brand, quindi dovrete tarare i  vostri messaggi in funzione di ciò che può interessare il vostro target. In ogni caso non siate mai criptici, la chiarezza di ciò che comunicate vi ripagherà.

Il potere del visual

Il contenuto è fondamentale, lo abbiamo appena detto, ma anche un’immagine accattivante, una infografica o un video possono fare la differenza. Associateli sempre ad un testo e assicuratevi che siano di alta qualità. Una foto sfocata o un video che faccia venire il mal di mare a chi lo guarda non aiuteranno a catturare l’attenzione di chi vi sta seguendo.

Dialoghi non monologhi

Durante un live tweeting non limitatevi solo a scrivere e citare i partecipanti. Interagite sempre con gli utenti, rispondete alle loro domande e stimolateli a vostra volta con altre domande. Cercate spunti per creare un dialogo e una conversazione con le persone che vi seguono. Tutto ciò renderà il vostro evento molto più interessante e interattivo. Del resto non state recitando in un teatro, il monologo lasciatelo ad Amleto.

A conclusione dell’evento

Siamo giunti alla conclusione. Non vi resta che ringraziare i partecipanti per avervi seguito e magari preannunciare che, a breve, potranno consultare lo Storify dell’evento.
Cos'è Storify? Una piattaforma di
storytelling che vi permette di raccogliere tutti i vostri tweet e post creando una sorta di album finale, una vera e propria storia da ricondividere con il vostro pubblico e/o con la compagnia per la quale avete lavorato.  È un ottimo modo per mantenere una testimonianza del lavoro svolto e un ulteriore strumento per creare engagement tra i vostri contatti.

Scritto da

Roberta Alonzi 

Comunico, ergo, da qualche parte ci sono. Traccio la rotta dei miei viaggi nel globo e nel web, al ritmo di un pezzo rock. Racconto storie, ne leggo altrettante, mi oriento co… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    2 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
      Scorrere verso l’alto