• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Advertising

I 5 migliori spot di sempre per il Super Bowl

Con un prezzo medio che si aggira attorno ai 5 milioni di dollari ogni 30 secondi, i brand si augurano ogni anno di essere riusciti a produrre spot memorabili

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

908 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Carol Frer 

Consultant @Carol Frer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/02/2017

Circa un quarto degli americani guarda il Super Bowl solo per vedere le pubblicità. Con un prezzo medio che si aggira attorno ai 5 milioni di dollari ogni 30 secondi, non c’è da stupirsi che i brand si augurino di essere riusciti a produrre qualcosa di memorabile e questi cinque  spot sono certamente riusciti nell’impresa, entrando di diritto a far parte dei migliori spot del Super Bowl di sempre.

Guardiamoli insieme!

5. You are not you when you are hungry - Snickers  2010

Ecco qui una simpatica Betty White - che all’epoca aveva 88 anni - mentre gioca a football con un gruppo di giovanotti. Nonostante la dolcezza scopriamo presto che non si tratta della mitica nonnina, bensì di un ragazzo a corto di energie.

Perché ci piace: “You are not you when you are hungry”, il tipico messaggio di Sneakers viene trasmesso in modo simpatico ed efficace, utilizzando una celebrity molto amata dal pubblico statunitense e non solo, e il setting (il campo da football), è certamente qualcosa con cui gli spettatori del Super Bowl hanno molta familiarità. Promosso.

4. Security Camera - Pepsi 1996

Un dipendente di Coca-Cola cerca di rubare una lattina di Pepsi quatto, quatto senza farsi vedere, ma una valanga di lattine lo travolge rumorosamente, una telecamera riprende il tutto.

Perché ci piace: un classico esempio della saga Pepsi vs Coca-Cola, questa pubblicità piace per l’immediatezza e l’ironia da “scivolata sulla buccia di banana” e la musica country che ci rimanda al nostro immaginario della più profonda provincia americana.

3. The man your man could smell like - Old Spice 2010

Old Spice è un brand tradizionale  dedicato agli uomini. La sfida dell’agenzia era di rilanciare il marchio rendendolo rilevante anche ad una clientela giovane, ma non solo: un importante insight  è stato che molti uomini utilizzano il bagnoschiuma acquistato per loro dalle compagne.

Ecco quindi un uomo praticamente perfetto, che flirta virtualmente con le telespettatrici e in pochi secondi ad alto ingaggio ricorda loro che grazie ad Old spice anche il loro uomo potrà avere il suo stesso profumo (da vero uomo).

Perché ci piace: ha saputo giocare su un potenziale punto di debolezza del brand (gli aromi tipicamente maschili) e trasformarlo in un punto di forza con uno stile contemporaneo, tanto da generare milioni di views e parodie; certamente non è passato inosservato.

2. The force - Volkswagen Passat 2011

Questo spot ci presenta un bambino vestito da Dart Vader che prova ripetutamente ad usare “la forza” per controllare gli oggetti con la mente, al suono di The Imperial March (la colonna ufficiale dei cattivi di Star Wars).

Sfortunatamente nessuno dei suo tentativi sembra funzionare e il nostro piccolo protagonista appare sempre più abbacchiato. Finché tutto ad un tratto vede papà che ha appena parcheggiato la sua Passat, e decide di fare un altro tentativo. Motore e luci si accendono, per la sorpresa del nostro giovanissimo Dart. Scopriamo infine che la magia l’ha fatta papà, facendo accendere il motore grazie al telecomando di ultimissima tecnologia della sua nuova Volkswagen.

Perché ci piace: è un video che si rivolge chiaramente al target di Passat (le famiglie), ma permette comunque a tutti di immedesimarsi nella situazione, perché è riuscito a veicolare l’innovatività della nuova Passat in modo creativo e perché ha giocato bene sull’emotività legata all’annuncio (ai tempi) di una nuova serie di Star Wars.

1. 1984 - Apple 1984

Il copy di presentazione del personal computer Macintosh è oggi considerato una pietra miliare della cinematografia pubblicitaria. Lo spot è un omaggio a 1984 di George Orwell, è diretto da Ridley Scott e richiama scene da Metropolis.

In un futuro distopico vediamo una eroina che corre inseguita da guardie per salvare una folla spersonalizzata. Corre verso uno schermo da cui una sorta di dittatore tiene un discorso. Giunta vicina allo schermo lo colpisce con un martello, facendolo esplodere. Lo spot si conclude con un annuncio:

Il 24 gennaio Apple introdurrà Macintosh. E capirete perché il 1984 non sarà come “1984”.

Perché ci piace: per i riferimenti colti, per lo stile epico, perché comunica un messaggio originale e inaspettato, e perché la contrapposizione tra buona vs. cattiva tecnologia è più che mai rilevante anche ai giorni nostri.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • The 5 Best Super Bowl Ads of All Time
  • The Man Your Man Could Smell Like - Wikipedia
  • 1984 (spot) - Wikipedia

Circa un quarto degli americani guarda il Super Bowl solo per vedere le pubblicità.

Scritto da

Carol Frer 

Consultant @Carol Frer

Instancabile "curiosona", ho fatto di questa caratteristica la mia professione, occupandomi di ricerche e consulenza di marketing strategico prima in agenzia e ora come freela… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Carol Frer  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto