• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Intervista

Airbnb Trips restituisce al viaggio un tocco di magia

A poche settimane dall'annuncio abbiamo intervistato Andrea La Mesa, l'italianissimo Director Of Operations di Airbnb Trips e Matteo Stifanelli, Country Manager Italia Airbnb

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Massimo Sommella 

Editor @ Large

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/12/2016

Il mese scorso Brian Chesky, CEO di Airbnb, ha presentato al mondo la propria rivoluzione che prende il nome di Airbnb Trips: un aggiornamento dell’app progettato per fornire ai viaggiatori un canale unico per più servizi. Con questa nuova funzione gli utenti hanno accesso a esperienze uniche, case incredibili e consigli direttamente dalle persone del luogo.

Airbnb è dunque andata oltre le case, offrendo un' esperienza di “viaggio olistico”. 

Per approfondire tutte queste novità e saperne di più abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Andrea La Mesa, italianissimo Director Of Operations di Airbnb Trips e Matteo Stifanelli, Country Manager Italia Airbnb.

https---press.atairbnb.com-app-uploads-2016-11-682997397NL00117_Airbnb_Ope-2000x1333

Da quale insight è nato Airbnb Trips e quali sono state le prime comunità coinvolte?

Andrea: Trips nasce dall’idea di restituire al viaggio un tocco di magia, riportando le persone al centro di ogni esperienza ed immergendo i viaggiatori nelle comunità locali, ovunque nel mondo. Negli anni passati abbiamo ospitato milioni viaggiatori in alloggi unici in tutto il mondo, occupandoci solo di un aspetto del viaggio.

Grazie a Trips, i viaggiatori Airbnb avranno invece l’opportunità di vivere in maniera unica l’intera esperienza di viaggio, con la possibilità di condividere passioni e interessi delle persone del posto. Potranno ad esempio visitare una liuteria a Parigi, partecipare all’allenamento dei maratoneti in Kenya o immergersi nel panorama musicale di Detroit. Inoltre, avranno la possibilità di scoprire quegli angoli nascosti che solo le persone del luogo conoscono, regalandosi cosi un’esperienza di viaggio davvero unica. Ad oggi Trips coinvolge 12 città del mondo (tra cui Firenze, Los Angeles, San Francisco, Havana, Londra, Parigi, Cape Town, Tokyo) che diventeranno 51 nel 2017.

Per lo sviluppo di questa nuova feature è stato necessario acquisire risorse nuove? Com’è composto il team di lavoro di Airbnb Trips?

Andrea: Il team di lavoro è stato supportato da nuove risorse, che hanno dedicato il loro tempo alle 12 città in cui avremmo reso disponibile Trips e si sono impegnate nel lavoro di preparazione al lancio ed alla pubblicazione sulla piattaforma di ciascuna esperienza. Il team, inoltre, si è anche occupato di valutare il riscontro dei primi ospiti che hanno avuto modo di testare le esperienze in anteprima. Ora che la piattaforma è stata rivelata, il team si occupa della crescita dell’offerta, analizzando le proposte di nuove esperienze inviate dagli utenti interessati e dando loro un riscontro in base agli standard di qualità attesi.

Airbnb-Fall2016-Press-08-2000x1333

Con la nuova feature Airbnb è stata definita l’agenzia di viaggio del ventunesimo secolo. Puoi darci qualche tua previsione sull’evoluzione del mercato del Turismo e dell'ospitalità?

Andrea: Crediamo che il nostro ruolo sia diverso da quello delle agenzie. In passato, i poster nelle vetrine delle agenzie presentavano l’esperienza di viaggio come “aspirazionale” e in grado di cambiare le persone. Tuttavia, per decenni, i turisti hanno spesso dovuto affrontare una realtà ben differente, fatta di esperienze standardizzate e lunghe code per accedere sempre agli stessi luoghi. Oggi ai viaggi può essere restituita la magia, proponendo destinazioni non battute dai percorsi turistici tradizionali e permettendo soprattutto ai viaggiatori di vivere in prima persona esperienze uniche grazie al contatto con le persone del luogo e al loro coinvolgimento. Questa, secondo Airbnb, è la chiave del futuro del turismo.

press.atairbnb.com-app-uploads-2016-12-zizkov-2

Photo: Žižkov Neighborhood

Sempre di più le grandi tech company si stanno espandendo offrendo servizi e funzionalità già disponibili su altre piattaforme (ad esempio startup). Come commenti questo trend?

Andrea: Nel nostro caso, Trips è sempre stato parte del nostro DNA: tornando agli inizi, nel 2007, i fondatori di Airbnb, Brian e Joe non si sono limitati ad ospitare persone a casa propria, ma hanno accompagnato il loro primo ospite, Amol, alla scoperta di San Francisco, mostrandogli la città attraverso gli occhi di una persona del luogo. In questo caso si tratta quindi di un naturale sviluppo del concetto di unicità del viaggio che fin dall’inizio ha caratterizzato le case Airbnb nel mondo, ed oggi è stato allargato anche alle alle esperienze che i viaggiatori possono vivere solo nel luogo che stanno visitando.

LEGGI ANCHE Non più solo case: su Airbnb arrivano anche le Esperienze

stifanelli_airbnb

Matteo Stifanelli, Country Manager Italia Airbnb

Come verrà diffuso Airbnb Trips in Italia? Ci sarà un programma di affiliazione o i partner delle esperienze verranno scelti tra gli host?

Matteo: Siamo certi che, dopo il suo lancio, Airbnb Trips attirerà aspiranti Experience Host in tutta Italia. Per offrire un’esperienza non è necessario essere anche un host con una stanza o una casa intera su Airbnb, ma avere una forte passione e idee brillanti.  Il nostro team sta già valutando le richieste e sta incontrando i diretti interessati per offrire le migliori esperienze nelle città italiane chiave: oggi è la volta di Firenze, poi toccherà all’intera regione Toscana e a Roma.

airbnbmauro

Il nostro Paese è da sempre patria di esperienze uniche e tradizionali. Credi che con Trips riusciremo a valorizzare questo patrimonio turistico ad oggi diffuso solo offline o con il passaparola?

Matteo: Certamente. La ricchezza del patrimonio artistico, culturale ed enogastronomico, unita al naturale spirito di accoglienza ed ospitalità, rappresenta sicuramente il match perfetto tra Trips e il nostro paese. La piattaforma garantisce inoltre un’opportunità unica di visibilità e di accesso ad esperienze uniche anche in luoghi meno conosciuti del nostro paese.

Gig economy e burocrazia italiana: quali difficoltà ha dovuto affrontare Airbnb in questi anni?

Matteo: In questi anni, per quanto riguarda l’Italia, Airbnb si è impegnata costantemente in un dialogo costruttivo con le istituzioni per favorire normative chiare e procedure semplici da seguire in modo che tutti gli host, professionali e non, potessero portare avanti la propria attività in maniera regolare.

Tra i nostri traguardi ci sono gli accordi siglati con la prefettura di Roma e le città di Milano e Firenze. Airbnb continuerà a collaborare con le istituzioni per favorire procedure semplici e chiare per chiunque voglia condividere la propria casa.

Oggi ai viaggi può essere restituita la magia, proponendo destinazioni non battute dai percorsi turistici tradizionali e permettendo soprattutto ai viaggiatori di vivere in prima persona esperienze uniche grazie al contatto con le persone del luogo e al loro coinvolgimento. Questa, secondo Airbnb, è la chiave del futuro del turismo - Andrea La Mesa, Director Of Operations Airbnb Trips

Scritto da

Massimo Sommella 

Editor @ Large

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Sommella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto