Da quanto tempo siamo presenti on line? Non importa che si tratti di profili social, iscrizioni a newsletter, profili creati per partecipare a eventi, blog personali o collettivi in cui compaiono i nostri dati.
Quasi tutti noi siamo presenti sul web con foto, informazioni personali e con decine di profili e iscrizioni attive attraverso cui quotidianamente riceviamo posta indesiderata che cestiniamo senza pensarci un attimo. Ogni giorno!
Da oggi però, in poche mosse, è possibile fare piazza pulita di tutti quei profili inutili, quelli cioè che abbiamo aperto in passato e poi lasciato inattivi, grazie a Deseat.me.
È un servizio immaginato da Wille Dahlbo e Linus Unnebäck, sviluppatori svedesi, che ci permette proprio di cancellare le nostre tracce. Vediamo subito come!
Deseat.me ti permette di cancellare la tua esistenza online
Il funzionamento è molto semplice: ci si autentica attraverso il profilo di Google, e a quel punto Deseat.me ci propone tutta la sfilza di servizi a cui siamo iscritti con quell’indirizzo mail.
Una volta selezionati i siti da cui vorremmo volentieri sparire, Deseat.me ci aiuta a recuperare gli indirizzi delle pagine per la cancellazione del profilo, perché spesso questi indirizzi sono nascosti e difficili da rintracciare. Se avete mai tentato di fare pulizia nelle newsletter, sapete di cosa sto parlando!
Purtroppo però, complice la giovane età del servizio, a volte risulta impossibile rintracciare la pagina per la cancellazione dell’iscrizione, e Deseat.me ci riporta con i piedi per terra con l’avviso “il link non è disponibile al momento”.
Un’occasione sprecata? Non siamo così drastici! Il servizio ha ampi margini di crescita, e comunque aiuta a effettuare una buona scrematura. Ma quel che è più importante, ci ricorda a quanti servizi siamo iscritti!
Provatelo e preparatevi a restare di stucco!