• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social media

Social network “hot”: come il porno ha contaminato Instagram e i suoi fratelli

Pornografia e social media: come il mondo del porno contamina i canali social digitali. Un'analisi che parte da Instagram

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Crapanzano 

Content Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/07/2016

È un dato di fatto: il porno è onnipresente. È un motore che guida verso il futuro e indica nuove tendenze. Basti pensare che alcune nuove tecnologie vengono testate prima in quest’ambito e che su Internet vengono spesi 3 mila dollari ogni secondo per la sua fruizione.

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram

Il porno può essere considerato uno dei motivi per cui il cinema abbia conosciuto un pubblico ampio, una delle ragioni che ha reso più rapida la diffusione della stampa, e anche - forzando la mano - una delle ragioni per cui il web sia riuscito a farsi strada.

No, non si tratta di un dato da poco: il porno è sempre lì a portare il mondo verso l’avanguardia.

Le video chat erotiche sono in costante aumento del 25% ogni anno e le nuove tecnologie rendono sempre più immersiva l’esperienza. Su Google la ricerca delle parole “VR Porno” è aumentata del 10.000% solo nell’ultimo anno.

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram

C'è chi dice che i social media siano più interessanti del porno, possibile?
Forse perché il legame tra loro è molto solido, anche se non se ne parla abbastanza.

Non solo la condivisione privata di link di siti per adulti e materiali pornografici: anche sui social c’è un modo "pubblico" di rispondere all’esigenza di fruizione di questo genere di contenuti.

 

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram

Spesso ci si sente protetti dalle leggi sulla privacy, le segnalazioni e i filtri. In realtà, il porno si può trovare dentro ogni social network. Come? Basta essere creativi nel “nascondere” i contenuti somministrati.

Su Instagram, piattaforma di sharing photo, di modi creativi per nascondere foto porno ce ne sono molti. Basta il tag giusto per accedere al quartiere a luci rosse della piattaforma. Anche se per alcuni le luci possono essere considerate “rosa”.

Le condizioni di utilizzo della piattaforma parlano chiaro: è vietato postare fotografie dal contenuto esplicitamente porno, eppure qualche immagine salta al controllo. Più di qualcuna. Le foto possono anche essere segnalate dagli utenti, se contengono immagini ritenute offensive o volgari. Obiettivamente, però, è difficile che segnalerai una foto, se era proprio quello che stavi cercando. Chi cerca porno, vuole porno. Chi carica porno, vuole mostrare porno. Difficile che chi non lo cerchi, lo trovi.

Hashtag

Hashtag come #instaporn, #instasex e #instahot sono stati addirittura bloccati. Impossibile cercarli e trovarli. Basta però aggiungere una sola lettera o una specifica per trovare quello che si stava cercando, come #instapornstars. Nuovi hashtag vengono coniati continuamente per sostituire quelli appena bloccati:  #boobs diventa #boobss, #boobsofinstagram, #boobiess.

Se su Instagram cerchiamo #hot siamo sicuri delle immagini che andremo a trovare, invece se cerchiamo #Kitty, oltre tenerissimi gattini, sarà possibile trovare “inaspettatamente” contenuti di questo tipo:

 

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram


Le foto pornografiche e i rimandi ai siti dedicati si perdono nell’infinità dei caricamenti e il materiale immesso rimane indisturbato a svolgere il suo dovere.  
Se poi si inizia a giocare con le lettere, allora si trovano contenuti un po’ più hard. Cercando #Pörnö, per esempio.

 

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram

Emoji

Gli Hashtag però veramente creativi sono quelli che incorporano le emoji. Nonostante in #hot si trovino contenuti ad alto livello erotico, inserendo le fiamme accanto alla parola le immagini si fanno decisamente più calde.

Possiamo trovare contenuti erotici espliciti ad esempio facendo una ricerca con emoji che rappresentano frutti e verdure: (gruppi di) melanzane, pesche, banane - oppure emoji più anatomiche o ambientali come lingua e gocce d'acqua. Difficile trovare tanto materiale, ma qui si può trovare di sicuro.

E poi c’era una volta lui, l’hashtag dove il porno regnava sovrano. Purtroppo, però, ha fatto una brutta fine anche lui. Impossibile cercarlo, impossibile trovarlo: l’Hashtag con il limite della maggiore età. Tranquilli però, il contenuto non è andato perso, viene semplicemente dirottato in un altro hashtag ancora più introvabile dal sistema di censura.

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram

Scritte in lingua araba

Jed Ismael, blogger di tecnologia, aveva studiato il fenomeno: cercando semplici parole arabe venivano fuori filmati, di breve durata, pornografici. Dal  15 marzo 2016, però, questo non è più possibile: le scritte arabe usate per fruire di contenuti porno sono state completamente censurate.

https://youtu.be/3fi-W9ExIW8

I webmaster della piattaforma danno la caccia ai contenuti espliciti. Questo non ha impedito però la diffusione del porno, anzi, ha stimolato nuovi modi creativi per farlo. Nuovi linguaggi condivisi, scappatoie e astuzia hanno creato delle vere e proprie aree dedicate al porno.

Sembra quasi scontato dirlo, ma come è successo in passato i mezzi usati dalla massa diventavano i mezzi di diffusione del porno più usati. Non si può farlo esplicitamente, ma il materiale immesso raggiunge volumi quasi paritetici a quelli non porno, anzi, sicuramente di più.

 

social_network_e_i_contenuti_porno_instagram


Il porno, ancora, vive un fortissimo tabù, ma probabilmente non è un male. Permette di aggirare i limiti e stimolare l’inventiva:
va bene tutto, ma un modo per accedere al porno si troverà sempre.

Il porno nei social soddisfa una pulsione voyeristica, ma anche una normale esigenza comunicativa. Canali come Youporn, Pornhub, Brazzers sono i siti più visitati e che non solo soddisfano un piacere sessuale, ma rendono senza filtri il proibito. O ciò che si vuole ritenere tale. I social soddisfano anche il brivido del riuscire a oltrepassare le norme sulla privacy, di mostrare il proprio corpo e di condividere sui mezzi usati quotidianamente questi contenuti. Insomma: è un servizio “sociale”.

E come il porno ha decretato l’affermazione del cinema, della stampa, potrebbe essere anche il mezzo che decreterà la vittoria di un social rispetto a un altro.
Instagram potrebbe decidere di ascoltare i suoi utenti e creare degli hashtag definiti dove le persone possono sfogare la loro personalità. Di sicuro diventerebbe il Re dei social.

Sembra anche che la battaglia contenuti censurati vs contenuti caricati renda ancora più eccitante il gioco.
Chi riuscirà a vincere?

Twitter, Snapchat, Periscope e Facebook, Tumblr sono altri social a cui il porno è molto legato. La ricerca non si ferma quindi solo ad Instagram, ma potrebbe essere estesa a tutti i social media che conosciamo.

Secondo te perché le persone preferiscono i social come mezzo per iniettare contenuti porno? Facci sapere la tua sulla nostra pagina Facebook.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Who are the biggest consumers of online porn?
  • Inside Instagram’s Long Guerrilla War on Porn—and the Users Who Keep Coming Back
  • Which Emoji Hashtag Is Hiding the Most Dirty Material on Instagram?

Nuovi linguaggi condivisi, scappatoie e astuzia hanno creato delle vere e proprie aree dedicate al porno.

Scritto da

Martina Crapanzano 

Content Manager

Sono nata il 20 giugno 1990 a Catania. Ho sempre voluto fare di tutto, ma quando ho scoperto di non poterci riuscire non mi sono arresa e ho deciso di provarci lo stesso: mi s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Crapanzano  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto