• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing

Elect this: come MTV riscrive la politica

Ecco la campagna con cui MTV cerca di presentare ai millennial un'immagine diversa della politica

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

495 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Mattia Marchesi 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 09/06/2016

Elect This è la nuova campagna di comunicazione lanciata da MTV negli Stati Uniti con l'obiettivo di proporre ai millennial un'immagine diversa della politica e delle elezioni.

social-justice

Lo scopo di Elect This

L'iniziativa nasce ovviamente in concomitanza con l'inizio della fase finale della campagna elettorale per le elezioni presidenziali USA, previste per novembre 2016, in cui si sfideranno Hillary Clinton e Donald Trump.

Lo scopo principale di Elect This è quello di de-personalizzare lo scontro elettorale, spostando il focus su social issues rilevanti per l'assoluta maggioranza dei giovani americani.

Mai come in queste elezioni presidenziali, infatti, il confronto elettorale è uno scontro tra due persone, tra due leader, oggetto di critiche entrambi per aspetti legati alla loro persona/comportamento, appunto, ancora più che sui loro programmi. A Trump viene rimarcata la non istituzionalità dei suoi comportamenti e delle sue dichiarazioni, mentre Clinton è stata accusata di scarsa trasparenza nell'ambito del mail gate.

young-voters-hit-the-polls-in-2012

LEGGI ANCHE: "Michelle Obama e il marketing che renderà l'America più sana"

Tutte queste cose interessano davvero poco ai millennial, che godono di personalità già abbastanza ingombranti e che non hanno bisogno di venerarne una terza, come poteva invece accadere in una società civile occidentale come quella del novecento.

I video della campagna

Nel video principale di Elect This sono montate insieme, con un ritmo cadenzato e progressivamente più concitato, diverse immagini iconiche dei grandi temi del nostro tempo: il global warming, i diritti per le coppie omosessuali, il controllo delle armi, la vaccinazione dei neonati, l'immigrazione clandestina e molto altro.

La colonna sonora del video è caratterizzata da una sorta di coro organizzato, anch'esso con un crescendo ritmico, in cui una singola voce domanda "Elect what?!" e tante persone insieme rispondono "Elect this!".

Un altro video-infografica mostra alcune statistiche sulle posizioni dei millennial riguardo ad alcuni di questi temi, dimostrando che in realtà i giovani hanno le idee molto più chiare e nette rispetto alle generazioni che li precedono anagraficamente.

LEGGI ANCHE: BuzzFeed rifiuta $1,3 milioni dal Partito Repubblicano
Nell'ambito di Elect This ci sono anche altri spot, a carattere decisamente più satirico e comico, in cui un giornalista robot intervista un pupazzo di dinosauro, uno di orsacchiotto e un pappagallo, simulando e prendendo in giro il solito teatrino dei talk show politici riguardo ad alcuni dei temi più sensibili per le giovani generazioni.

È proprio la chiave umoristica e non convenzionale che può essere funzionale a catturare l'interesse di quei giovani che non si riconoscono nel carattere ingessato e formale dei dibattiti televisivi tradizionali che tanto appassionano i più anziani e gli addetti ai lavori.

Ed MTV sa bene come interessare i giovani, dato che ha fondato da sempre su di loro il suo indiscutibile successo. A questo riguardo, non poteva infine mancare un video con la partecipazione e l'endorsement alla campagna da parte di alcuni vip americani come l'attrice Melissa McCarthy, il campione NBA Carmelo Anthony e altri.

È tuttavia interessante notare come un network come questo abbia deciso di investire energie in un progetto comunicativo di questo genere, orientato più all'ideale che alla profittabilità aziendale.

Perché Elect This?

Un'iniziativa come Elect This  è comunque supportata non solo dalle statistiche viste poco sopra, ma anche da altri numeri che ben fotografano il sentiment dei giovani americani in relazione alle prossime presidenziali: l'87% degli americani tra i 18 e i 29 anni riconosce che queste elezioni saranno molto importanti per il loro futuro (nel 2012 erano il 75%).

La necessità di un azione comunicativa non convenzionale su questo tipo di temi è generata dalla considerazione di altri dati a riguardo: il 69% dei giovani americani tra i 18 e i 34 anni si dichiarano sfiniti ed esausti dalla campagna elettorale.

Una ricerca di MTV presso la stessa fascia d'età afferma che il 92% di loro giudica questa competizione elettorale come un pessimo reality show e ben il 74% ne è imbarazzato.

Non solo MTV e Stati Uniti

Anche in Italia abbiamo esempi di questo tipo di approccio comunicazionale, come quello di Ceres. Il famoso, soprattutto per i suoi spot eccentricamente surreali, produttore di birra, ha recentemente lanciato una campagna social collegata alle elezioni amministrative e in particolare a quelle di Roma, molto discusse sia per l'importanza della città che per i fatti che le hanno precedute.

Schermata 2016-06-08 alle 12.02.28

Con questa campagna Ceres ha dapprima ironizzato sulla corsa a sindaco, invitando i propri follower a mandare idee e candidature che Ceres si impegnava idealmente a sostenere. In un secondo momento, Ceres ha esortato la propria audience a recarsi alle urne per compiere il loro diritto/dovere.

13315777_10154087895191276_5476826383290349254_n

Questi esempi rappresentano una relativa novità nel panorama comunicativo in ambito business e sarà interessante, nel prossimo futuro, cercare di comprendere quale tipo di ritorno aziendale possano garantire in termini di brand awareness, brand image e brand reputation.

Elect This è la nuova campagna di comunicazione lanciata da MTV negli Stati Uniti con l'obiettivo di proporre ai millennial un'immagine diversa della politica e delle elezioni.

Scritto da

Mattia Marchesi 

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto