Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Che si tratti di un post per Facebook, per il tuo blog, un tweet per Twitter poco importa, quello che conta è che sia scritto bene, e che la sua forma si adatti perfettamente al contenitore. Di cosa stiamo parlando? Del web writing, ovvero della parte di creazione dei testi che rientra a pieno nella digital strategy sui social.
Tra i vari consigli che un social media manager dovrebbe tenere sempre bene a mente nelle sue quotidiane attività sui social – inserisci un’immagine, utilizza uno shorter link, assumi un tono positivo e tante altre – c’è sicuramente quello di creare, produrre e confezionare dei testi nel migliore dei modi (leggi scrivere bene).
LEGGI ANCHE: Font, colori e caratteri: ecco le regole da rispettare per il tuo blog
Molto spesso associamo i contenuti per i social network a qualcosa di immediato, a basso e rapido consumo e spesso questo si traduce in un editing non sempre perfetto. Dedicare la massima attenzione a ciò che scriviamo è fondamentale ma oggi ti proponiamo alcuni tool, facili da utilizzare, per ottimizzare il lavoro di web writing e migliorare la qualità dei tuoi post per i canali social.
Da dove iniziare? Sicuramente dall’ottimizzazione dei testi dal punto di vista logico e grammaticale. Se il tuo capo ti chiede continui aggiornamenti o hai tanti testi da pubblicare il refuso è dietro l’angolo. Niente paura, anche i migliori sbagliano. Oltre ad un editing scrupoloso ti suggeriamo alcuni tool per il tuo kit di sopravvivenza.
Tools per i testi brevi (Twitter)Cosa ne pensi? Quali strumenti sarebbero più utili per il tuo lavoro? Diccelo sulla nostra pagina fan!
Molto spesso associamo i contenuti per i social network a qualcosa di immediato e di rapido consumo e spesso questo si traduce in un editing non sempre perfetto. Dedicare la massima attenzione a ciò che scriviamo è fondamentale