I 7 peccati capitali del Digital Marketing, la Free Masterclass ora disponibile on demand

Lunedì 18 aprile i docenti del Corso Online in Digital Strategy e Web Marketing ci hanno dato un’anteprima sui contenuti didattici che verrano poi sviluppati durante il corso. Da oggi puoi seguire on demand la Free Masterclass I 7 peccati capitali del Digital Marketing.

Gianpaolo LorussoLuca La MesaLuca De Berardinis e Miriam Bertoli, hanno svelato quelli che per loro sono i principali errori da evitare nella creazione di una strategia online. Ovvero, se nel progettare la tua strategia di marketing ti chiedi che cosa potrebbe andare storto, ecco qui le 7 cose da non fare.

Qualche spunto? Si parla di vanità, del voler essere ovunque, della mancanza di conoscenze su strumenti fondamentali come il SEO. Insomma, dai 7 peccati non si scappa, a meno che non si impari a gestire le problematiche come farebbero gli esperti.

Quattro punti di vista che aggiungono valore al tuo lavoro, apportando la concretezza dei dati, delle esperienze e dell’analisi puntuale affidata a strumenti e logiche che imparerai a fare tue.

Come recuperare la Masterclass

Per seguire la Free Masterclass On Demand vai sul sito Ninja Academy e iscriviti alla Free Masterclass – I 7 peccati capitali del Digital Marketing. Dopodiché comparirà nella tua area utente e potrai accedere a tutti i contenuti della lezione e procedere con la tua crescita nel mondo della Digital Strategy.

Ricorda inoltre hai tempo fino al 27 aprile 2016 per iscriverti al Corso Online in Digital Strategy & Web Marketing al prezzo in Early Booking di 249 euro, invece di 349 euro. Se al corso online vuoi aggiungere il Digital Marketing Lab in aula puoi iscriverti entro il 9 giugno 2016, al prezzo in Early Booking di 699 euro, invece di 949 euro. 

Giulia Grimaldi

L'ossessione di scrivere per provare a capire il mondo mi ha portato a creare contenuti per diversi media. Giornalismo, letteratura, cinema: vale tutto. Poi ho scoperto i social e mi sono appassionata a come riescano a frammentare la realtà rendendocela, però, più vicina. Ho vissuto in buona parte d'Europa, appassionata di Medio Oriente e serie Tv, detesto le generalizzazioni.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più