• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...
Stupire ed emozionare con il colore: come farlo brillare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

IKEA, H&M, IBM e non solo, ecco il significato del loro nome per esteso

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

10.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Emanuela Di Natale 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/03/2016

IKEA, H&M, IBM… certi brand sono ormai così famosi e universalmente conosciuti che al primo sguardo riusciremmo a riconoscerne il marchio tra un milione (ok, forse esagero) di marchi simili.

Per non parlare dei loro nomi: molti di essi, infatti, nascono da acronimi attentamente studiati. Tuttavia, se ci soffermassimo un attimo a pensare, ci renderemmo subito conto che nonostante siano parole entrate nel dizionario di tutti i giorni, nella maggior parte dei casi ne ignoriamo il vero significato.

Ebbene, se vi state interrogando sul significato dei nomi di certi brand famosi adesso avrete la risposta: eccoli qui!

LEGGI ANCHE: 12 loghi famosi ridisegnati in stile hipster

1. H&M aka HENNES & MAURITZ

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Dalla Svezia con amore, proprio lei: H&M, l’azienda di abbigliamento che ha salvato dalla crisi da cambio di stagione migliaia di persone! Ma da dove nasce questo nome? Dall’acronimo di Hennes & Mauritz: la prima parola vuol dire “lei” in svedese mentre la seconda è il nome del negozio acquisito dal fondatore di H&M.

2. LG aka LUCKY GOLDSTAR

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

“Happy Happy Good Times”: questo il nome originario di LG, forse un po’ troppo lungo, vi starete dicendo. Sarà per questo motivo che molti prodotti della società furono inizialmente venduti sotto il nome di “Goldstar” e molti altri ancora con il nome di “Lucky”. Da qui all’acronimo, il passo è stato breve: nel 1995 l’azienda diventa LG, e il nome è servito!

3. FIAT aka FABBRICA ITALIANA AUTOMOBILI TORINO

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Adesso passiamo a un’azienda nostrana: molti di voi non cadranno certo dalle nuvole ma altri probabilmente non lo sapevano ancora. FIAT, la celebre azienda italiana produttrice di automobili, nasce proprio dall’acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino, legando indissolubilmente il nome dell’azienda alla città che ne ha visto muovere i primi… chilometri!

4. IBM aka INTERNATIONAL BUSINESS MACHINES

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

L’inventrice del bancomat, del floppy disc, della scheda madre, in poche parole: IBM. Tra le maggiori aziende statunitensi al mondo nel settore informatico, IBM nasce nel 1911 da un semplicissimo acronimo: International Business Machines.

5. M&M’s aka MARS & MURRIE

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Impossibile parlarne senza un aumento considerevole della salivazione, ma dato che non possiamo sgranocchiarne qualcuna ne omaggeremo le origini svelandone il nome: stiamo parlando di M&M’s, l’azienda produttrice dei golosissimi confetti al cioccolato che prende il nome proprio dalle iniziali dei cognomi dei fondatori, Forrest Mars e William Murrie.

6. IKEA aka INGVAR KAMPRAD ELMTARYD AGUNNARYD

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Torniamo in Svezia con il colosso dell’arredamento pret-a-porter: IKEA! Da un’azienda esperta del montaggio non potevamo aspettarci altro che un acronimo incastrato ad hoc: la I e la K sono le iniziali del fondatore, Ingvar Kamprad, mentre la E e la A derivano da Elmtaryd e Agunnaryd, ovvero rispettivamente la fattoria e il villaggio in cui il fondatore è cresciuto. La fantasia non ti manca, vero Ingvar?

7. LEGO aka LEG GODT

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Mentre siamo in tema di “montaggio” e “smontaggio” di acronimi parliamo dell’azienda di costruzioni per eccellenza: LEGO! Il brand che ha incantato generazioni di bambini con gli incastri dalla fantasia più sfrenata nasce dall’abbreviazione (eh sì, lo sappiamo, non proprio un acronimo ma concedeteci questa libertà!) delle parole Leg Godot, che in danese significano “Gioca bene”. Un consiglio che, a distanza di un secolo esatto, non abbiamo ancora smesso di seguire!

8. CNN aka CABLE NEWS NETWORK

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Emittente televisiva di sole notizie visibile via cavo in America (e non solo), la CNN nasce nel 1980 da un tanto semplice quanto centrato acronimo: Cable News Networks. Tre singole parole che hanno cambiato il modo di intendere l’informazione.

9. NASA aka NATIONAL AERONAUTICS AND SPACE ADMINISTRATION

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Nata nel 1958 con il National Aeronautic and Space Act firmato dall’allora presidente Eisenhower, la NASA è l’agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d’America. Non ci è voluta certo molta fantasia per crearne il nome, che infatti è il semplice acronimo di National Aeronautics and Space Admnistration.

10. INTEL aka INTEGRATED ELECTRONICS

10 acronimi di brand famosi di cui ignoravi il significato

Chiudiamo la nostra rassegna con un altro colosso della tecnologia, ovvero INTEL: benché possa sembrare l’abbreviazione di “Intelligence” (e perché no, forse non è una semplice coincidenza!) il nome del brand deriva dalla combinazione delle parole “Integrated” ed “Electronics”. Anche in questo caso, la semplicità è alla base di un marchio divenuto immortale!

Scritto da

Emanuela Di Natale 

Copywriter

Sicula d’origine e bolognese d’adozione, lavoro come copywriter e social media manager, coltivando nel tempo libero la passione per il fumetto, la cucina e il cinema. Gl… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto