Categories:

Le migliori aziende su Meritocracy per i migliori talenti della Ninja Academy

Diploma, università, laurea, curriculum, colloquio, master di primo livello, profilo LinkedIn, laurea magistrale, curriculum, colloquio di gruppo, master di secondo livello, curriculum, colloquio…

Quanto può essere difficile trovare l’azienda giusta per le nostre aspettative lo sappiamo tutti, giovani, laureati e super titolati, alla ricerca del lavoro dei sogni. Eppure anche per i recruiter non è sempre facile trovare il candidato ideale, perfetto per il ruolo proposto e in linea con la vision aziendale.

Per rispondere a questa esigenza e far incontrare in modo più semplice domanda e offerta, nasce Meritocracy.

Meritocracy e Ninja Academy, una partnership per valorizzare il tuo talento

Meritocracy ha creato uno spazio in cui le aziende possano attirare i migliori talenti grazie alle tecniche di employer branding. Per mezzo di immagini e storytelling, sarà l’azienda stessa a raccontarti la sua vision e a presentarti il suo team prima di candidarti. Attraverso la tecnologia proprietaria di Meritocracy, che impara dalle scelte dei recruiters, gli iscritti al sito ricevono le proposte lavorative che meglio li valorizzano.

Ma c’è di più, perché oggi, grazie alla partnership con Ninja Academy, basata sulla formazione nel digital marketing, per i talenti del marketing c’è un benefit in più.

Già attiva con un Career Consultant sempre a disposizione degli studenti, Ninja Academy passa allo step successivo con il Job Placement, mettendo direttamente in contatto i propri allievi con le aziende che hanno bisogno del loro know-how: gli iscritti ai corsi Ninja Academy, attraverso la loro Area Utente dedicata, hanno accesso ad una serie di annunci di lavoro delle aziende partner presenti su Meritocracy.

Qui troverai tutti i dettagli sulla posizione aperta e il tasto “Apply” per poterti candidare. Tra le opportunità offerte dalla nuova partnership tra Meritocracy e Ninja Academy troverai aziende come Cloetta, Dalani, GroupM, MailUp, MapCommunication, Take e Viralbeat.

E per garantire alle aziende la ricezione di profili qualificati e rispondenti alle proprie aspettative, solo gli allievi che hanno superato le dieci ore formative di corsi Ninja Academy possono accedere al servizio di Placement.

“Di Meritocracy ci ha colpito subito la volontà di mettere in connessione i migliori talenti con le aziende più innovative, anche dal punto di vista dello stile dell’ambiente di lavoro. Ninja Academy vuole essere un potente acceleratore professionale, non solo dal punto di vista delle competenze ma anche del personal brand e del networking che è in grado di generare. Per questo da oggi chi fruisce dei nostri corsi può avere grazie a Meritocracy un canale preferenziale per entrare in contatto con nuovi e stimolanti luoghi di lavoro”.

Mirko Pallera, CEO Ninja Academy

Per conoscere quali caratteristiche cercano le aziende nei loro candidati ed avere qualche consiglio in più su come scegliere il percorso formativo adatto alle tue aspettative, abbiamo rivolto alcune domande a Riccardo Galli, Founder di Meritocracy, e ad Angelica Saturnetti, Career Consultant di Ninja Academy.

Meritocracy ha scelto di utilizzare la potenza delle immagini per mostrare i luoghi di lavoro dei nostri sogni. Perché una grande azienda che si racconta online attira i migliori talenti?

In un contesto sempre più concorrenziale, dove le migliori capacità sono altamente contese e continuamente stimolate da nuove offerte, il racconto del progetto aziendale, dei suoi valori e della sua cultura diventa cruciale per poter presentare al meglio le proprie opportunità di carriera e renderle attraenti ai migliori talenti.

Non solo, gli spazi aziendali raccontano la cultura, le dinamiche dei rapporti interpersonali e il modo di intendere il lavoro.

La nostra posizione è che il lavoro vada scelto con cura, crediamo sia necessario decidere consapevolmente a quale sfida dedicare le proprie energie. Una persona che decide consapevolmente ed è fortemente motivata dalla visione aziendale, indipendentemente dalle “skill personali” sarà la migliore assunzione possibile per qualsiasi azienda.

Cosa cercano le aziende nel candidato ideale?

Prima di tutto la motivazione, l’attitudine al cambiamento e all’adesione convinta ad un sistema di valori.

Questo è imprescindibile per avere un candidato che sposa la visione aziendale e la rende obiettivo integrante della sua crescita personale e professionale.

Secondo la tua esperienza di Career Consultant, quali elementi bisogna prendere in considerazione nella scelta di un percorso formativo?

La prima domanda che rivolgo agli studenti Ninja Academy è: qual è il tuo obiettivo nel breve termine? Il mondo del marketing online è molto vasto e purtroppo è facile “perdersi” tra le tante tematiche che vengono affrontate nei diversi corsi di formazione.

Focalizzarsi sul primo traguardo che si vuole raggiungere è fondamentale per scegliere il programma didattico più adatto alle proprie esigenze.

L’obiettivo che ci si prefissa è strettamente correlato ad un secondo elemento fondamentale: il bagaglio di conoscenze e competenze. È molto importante avere un’idea ben chiara, anche auto-valutandosi, del livello di conoscenza e di competenza che si ha sulla tematica d’interesse, così da scegliere un corso che sia davvero utile e che possa arricchire il background sia formativo, sia professionale.

Naturalmente, non può mancare un pizzico di passione! La formazione smette di essere mera imposizione quando ci porta ad approfondire temi che amiamo e che ci divertono, permettendoci allo stesso tempo di crescere e migliorare.

Questo è forse l’elemento di base, il motore delle nostre scelte nell’ambito della formazione e, perché no, della vita.

Quale credi sia la principale difficoltà per coloro che cercano lavoro oggi?

Il giusto incontro tra domanda ed offerta, nel quale le necessità aziendali siano perfettamente allineate alle skill dei candidati. L’economia attuale ha influenzato e mutato profondamente il mondo del lavoro. Uno dei cambiamenti più interessanti riguarda il ruolo dei talenti.

Skill imprescindibili richieste dalle aziende sono la creatività e l’innovazione, che portano le risorse umane (inteso come i dipendenti e non area HR) ad essere maggiormente coinvolte, tanto da diventare protagoniste e portavoce della cultura aziendale.

Per questo un servizio di Job Placement è importante per chi cerca lavoro. Si tratta di un ponte che riesce a mettere in contatto il candidato e l’azienda giusta, portatrice di una vision e di una mission in linea con gli ideali del talento.

Trovare un lavoro che non soddisfi esclusivamente le basi della piramide di Maslow, ma anche l’apice della piramide, ossia il bisogno di autorealizzazione, è sicuramente una delle sfide attuali più difficili che i talenti devono affrontare.

Un vero ninja studia, pensa, agisce, e con Meritocracy e Ninja Academy anche la ricerca del lavoro dei tuoi sogni sarà un’esperienza unica.

Daria D'Acquisto

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per me una vera necessità e così la passione si è trasformata da quasi dieci anni in un lavoro. Come Copywriter mi occupo dei blog di alcune aziende del panorama emergente del Marketing in Italia e come Editor cerco di dare il mio stile e la mia voce ai contenuti su Ninja e quelli del blog di Ninja Academy. Oggi sono anche Social Media Manager per Ninja.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più