Sul fronte social è stata una settimana ricca di novità: le ultime vedono, fra le altre, Facebook con una nuovo foto profilo video dinamica e Twitter in procinto di “aumentare” il numero di caratteri dei tweet.
Queste però sono solo alcune delle news della settimana. Scopriamole tutte!
Facebook sta ultimamente lavorando allo sviluppo di strumenti che permettano agli advertisers di raggiungere gli utenti con contenuti mobile significativi, e allo stesso tempo misurare in maniera efficace l’impatto delle campagne sviluppate per questi dispositivi.
La tv è sempre stata una delle piattaforme più funzionali per gli obiettivi di brand awareness; stando a quanto ci dimostra una ricerca condotta da Nielsen su commissione di Facebook, promuovere campagne televisive attraverso le video ads di Facebook, porterebbe a risultati maggiori.
Zuckerberg afferma: “Sappiamo che noi e la Tv ci completiamo a vicenda, per questo motivo, stiamo introducendo una nuova modalità che permetta agli advertisers di pianificare, acquistare, e misurare le video ads di Facebook, utilizzando come strumento di misurazione il Total Rating Point”.
Altra novità presentata sarebbe una nuova soluzione volta all’ottimizzazione della brand awareness con l’ obiettivo di aiutare gli inserzionisti a raggiungere il target di audience più incline a richiamare i loro annunci.
Essa tiene conto di due fattori primari: attenzione e reach. In seguito all’analisi di centinaia di campagne advertising, Facebook ha potuto constatare che più tempo le persone dedicano ad un’inserzione, maggiore saranno le probabilità che esse si ricordino il contenuto che hanno visualizzato.
Le novità però non finiscono qui: durante l’anno era stato già lanciato il Mobile Polling, in collaborazione con Nielsen lo stesso aiuterebbe i Brand Advertisers nella misurazione dell’impatto delle loro campagne advertising online.
Da pochi giorni è stata annunciata la partnership con Millward Brown Digital per ‘Brand Lift Insights for Facebook and Instagram’, permettendo così agli inserzionisti di gestire il Mobile Polling su entrambe le piattaforme.
La possibilità di svolgere sondaggi per le campagne pubblicitarie mobile permette agli inserzionisti di misurare l’efficacia della campagna nello stesso luogo in cui i messaggi promozionali sono stati consegnati, rendendo la misurazione più accurata e rappresentativa.
Lo scorso anno è stato lanciato il formato carousel, che mette a disposizione degli advertisers una creatività maggiore per presentare i loro prodotti all’interno del News Feed e veicolare azioni come ad esempio le installazioni di app e le visite ai siti web. Le Carousel ads, inoltre, si sono rivelate ottimi strumenti di storytelling per brand marketers e, oggi, annunciamo la possibilità di inserire video al formato carousel.
Notizia delle ultime ore riguarda invece una nuova opzione relativa alla foto profilo: secondo la fonte Mashable, per la prima volta a partire dal 2004 l’immagine che ci rappresenta all’interno del social potrà essere anche un video. Si tratta di brevi clip di 7 secondi da visualizzare in loop.
Sarà poi possibile inserire una foto profilo temporanea e impostare una data di scadenza; una volta trascorso il periodo,la stessa scomparirà e ritornerà la vecchia foto precedente.
A migliorare sarà anche il layout, ora visivamente più impattante, con massima visibilità per foto e video ed una foto profilo centrata. Per il momento il test sui nuovi profili partirà con gli utenti californiani e britannici, mentre noi italiani dovremo attendere ancora qualche mese.
Non è solamente Facebook ad essere il sovrano indiscusso della settimana per quanto riguarda le novità, Twitter infatti sta lavorando a dei tweet senza limiti. Si tratta della più grande rivoluzione da quando è stata lanciata la piattaforma nel 2006. Il Social Network sta infatti pensando di abbattere il muro dei 140 caratteri nei post.
Twitter ha un urgente bisogno di riproporsi sul mercato, non solo per quanto riguarda gli aspetti economici ma anche per quanto riguarda la popolarità: a luglio gli utenti erano a quota 316 milioni, molto lontani dai numeri di Facebook e persino da quelli di Instagram che da pochi giorni ha raggiunto quota 400 milioni di utenti attivi mensili.
Per oggi è tutto, vi aspettiamo il prossimo venerdì con le ultime news dal mondo #ninjasocial!
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più