• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

4 consigli per ottenere il meglio da Instagram [HOW TO]

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/09/2015

5_tips_instagram

Come non notare l'arrivo di nuovi post sul proprio stream Instagram? Da alcuni giorni, insieme alle foto di amici, celebrità e artisti, stanno facendo capolino i primi post sponsorizzati. I brand - anche in Italia - stanno iniziando a investire su questa piattaforma, la più improntata su immagini e stili di vita. Non tutti però - soprattutto piccole attività o privati che iniziano ad affacciarsi sulla piazza dei social - possono permettersi di investire in un nuovo canale per aumentare interazioni e follower. Per questo abbiamo pensato di stilare una classifica di consigli per aumentare l'engagement in maniera organica.

1 - Giveaway

Concorsi e giveaway sono un ottimo mezzo per raggiungere un pubblico molto vasto e iniziare a gettare le fondamenta della propria community. La spesa è molto bassa (basta un semplice gadget o una gift card) e i risultati sono sorprendenti. I tipi di concorsi che vanno per la maggiore sono quelli in cui si invita gli utenti a taggare un certo numero di amici nel post o a effettuare un repost taggando il brand nella foto; entrambi i principi sono rivolti ad aumentare la visibilità del concorso e conseguentemente del profilo.

5_tips_instagram_1

Un consiglio: spesso si pensa che proponendo un premio di alto valore, si ottenga automaticamente il più alto numero di nuovi follower. In realtà si rischia solamente di produrre un fuoco di paglia in questo modo. Considerato che l'obiettivo è la costruzione di una community che resista nel tempo, è sempre meglio offrire un premio dal valore modesto, ma strettamente legato al proprio settore di competenza. In questo modo verranno coinvolti solamente utenti davvero interessati al brand.

Inoltre, dal 2010 i Giveaway sui social network, almeno in Italia, sono regolamentati da una severa normativa (che potete trovare cercando online il Decreto legge 28 aprile 2009, n. 39, Legge 24 giugno 2009, n. 77 , Decreto direttoriale 5 luglio 2010): è stato disposto infatti i concorsi organizzati su Instagram, ma anche su Facebook e altri canali socail, non possano avere in palio premi in denaro, titoli azionari o altri titoli direttamente collegati ad un corrispettivo pecuniario.

Per organizzarne uno, quindi, è sempre meglio affidarsi a un legale, considerando anche che le multe sono salate: la mancata comunicazione o  inviata successivamente all’inizio del concorso rischia di costare dai 2.065,83 ai 10.329,14 €. Se realizzate invece un giveaway in modo differente dalle modalità inizalmente previste si rischia di dover pagare una cifra compresa fra 1.032,91 e 5.164,57 €.

Ancora peggio va se i Concorsi e le operazioni a premio sono vietate a norma di legge: in questo la sanzione va dai 50.000,00 ai 500.000,00 € (e attenzione: "somma raddoppiata in caso di proseguimento del concorso nonostante il divieto").

Su Quag è possibile trovare discussioni aperte proprio per districarsi sul tema: perché il GiveAway è sì un'ottima azione tattica da impiegare nelle vostre strategie social, ma è anche meglio informarsi prima di organizzarne uno!

2 -  Ispirazione

Coinvolgere i propri follower è fondamentale, e una delle ricette migliori per farlo è attraverso contenuti di ispirazione che invitino gli utenti a fantasticare. Una fotografia d'impatto porterà engagement e vi farà guadagnare like: d'altronde Instagram è un social completamente basato sul potere delle immagini.

5_tips_instagram_2

Due consigli:

  • le foto in cui il blu è il colore dominante tendono a ricevere più cuori: è provato! Con qualche scatto del mare non si può che andare sul sicuro. In fondo a chi non piace immaginarsi sulla spiaggia immersi nel relax?
  • quando non si è gli autori dello scatto, è fondamentale dare credito al suo autore taggandolo nel post.

3 - Hashtag

Un ottimo modo per aumentare la diffusione e la visibilità dei post è facendo un buon uso degli hashtag. Non stiamo dicendo di inserirne righe e righe della scuola #picoftheday, #foodporn o #tagforlikes, ma di saper includere i propri scatti negli stream adatti a creare un dialogo con gli utenti che hanno gli stessi interessi.

5_tips_instagram_3

Un consiglio: l'utilizzo di un hashtag creato appositamente, soprattutto quando si organizza un concorso, aiuterà a dargli visibilità e a dare vita una tendenza strettamente legata al brand.

4 - Domande

Proseguendo quanto detto sopra, a volte basta una domanda per ottenere numerose interazioni sotto a un post. Chiedendo ad esempio dove si trova il paesaggio nella foto, qual è la meta preferita degli utenti o interessandosi alle loro preferenze, si otterranno numerose risposte e engagement. I follower si sentono riconosciuti quando gli viene chiesta la loro opinione e non tarderanno mai a fornirla. Questo tipo di strategia può anche far gioco alla visibilità del post in quanto all'aumentare delle interazioni aumenterà anche la possibilità che la foto finisca nella sezione Scopri.

5_tips_instagram_5

E tu, hai dei consigli per noi? Faccelo sapere nei commenti!

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Barbie mania: oltre 4,3 milioni di condivisioni, like e commenti per il film

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto