Che le pubblicità su Instagram sarebbero arrivate, lo sapevamo da tempo. E il giorno X è stato proprio ieri, quando alcune aziende, sotto invito dello stesso social network, hanno lanciato attraverso i loro profili Instagram italiani le prime campagne pubblicitarie, ovviamente con il formato Carousel.
Samsung, Carrera, Illy solo alcuni nomi che hanno avuto l’onore e l’onere di testare per primi in Italia la grande novità che permetterà a Instagram di cominciare a monetizzare sul serio.
Sembra invece che noi comuni mortali dovremo aspettare il primo ottobre prima di poterci dilettare a raccontare storie – e pubblicizzarle – attraverso la piattaforma di photosharing più amata del momento. Ma non vogliamo farvi arrivare impreparati a quella data, e così oggi vogliamo insegnarvi come stupire il vostro pubblico con il formato Carousel e, perché no, quello Product di Facebook. Che poi alla fine è praticamente la stessa cosa.
Regola numero uno: la prima impressione è quella che conta. La vostra immagine iniziale deve contenere tutto: un riferimento al brand, una foto di impatto, un messaggio chiaro. Questi elementi infatti permetteranno a tutti di capire la tua comunicazione, anche a coloro che non hanno intenzione di arrivare alla fine della sequenza di immagini.
“Eh, grazie, sembra facile!” direte voi. Ma abbiamo un trucchetto anche per questo: avete mai pensato, ad esempio, di suddividere l’immagine in più fotografie, in modo tale da costringere l’utente a scorrerle tutte per poter vedere il quadro completo?
Emozionare è la chiave di ogni storytelling: costruite la vostra adv raccontando una storia che possa far sentire il target parte integrante della storia stessa. Utilizzate immagini, scenografie, testi che trasportino l’utente in un’altra dimensione: la vostra.
È molto importante che, se volete non solo promuovere un prodotto ma raccontare una storia con le vostre Carousel adv, immaginiate il vostro racconto in sequenza. Non stiamo parlando necessariamente di eventi in ordine cronologico, quanto piuttosto di foto che ci riportino a una sequenza di azione – reazione.
Uno stesso soggetto può avere più inquadrature, una stessa stanza più angoli da riprendere. Sbizzarritevi a costruire la vostra sequenza utilizzando una varietà di immagini assortite che renderanno la visualizzazione più interessante.
Studiate la piattaforma come facevate per le altre adv: quali sono le caratteristiche che gli utenti si aspettano da quel social? Vi facciamo un esempio: Instagram è il social delle immagini di alta qualità, è il social dei filtri fotografici, è il regno della moda, del fitness e dell’automotive. In pratica, tutte caratteristiche che la società dell’immagine qui sotto ha messo in pratica per promuovere il suo nuovo servizio di test-driving 24h.
Non raccontate tutto subito. Invitate l’utente a scoprire di più! Se non svelerete il finale della vostra storia, ad esempio, il target cercherà di sapere come andrà a finire e con molta probabilità cliccherà sul vostro tasto “learn more”. A quel punto sarà vostra cura, con una buona landing page e un altrettanto buon copy, trasformarlo in un cliente in pochi click!
Che dite vi sentite pronti? Non ci resta che goderci le prossime creatività dei pochi eletti a fare pubblicità su Instagram in Italia e cominciare il conto alla rovescia per quando potremo sperimentarle noi!
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più