Categories:

Naples Lean Startup Machine, scopri se hai l'idea giusta con lo sconto Ninja [EVENTO]

La prima fase della tua startup? Scoprire se hai avuto l’idea giusta per costruire un business di successo, o se invece stai lavorando su qualcosa di cui nessuno ha bisogno. Per superare senza traumi questo delicato step, potrebbero tornarti utili i consigli degli esperti di Lean Startup Machine, che dal 25 al 27 settembre ti aspettano a Napoli.

Per costruire la tua startup di successo comincia dall’idea

Pensi di aver avuto un’idea davvero geniale e stai già assaporando il successo che arriverà dopo averla lanciata sul mercato. Probabilmente ci credi davvero e hai già messo insieme il team ideale, eppure proprio ora dovresti fermarti un attimo e riflettere: è il mio prodotto quello che proprio mancava e che tutti stavano aspettando?

Tra dati statistici e percentuali, i numeri rischiano davvero di fare girare la testa, ma sono moltissime le startup che falliscono ancora prima di arrivare sul mercato, mentre, dal lato opposto, sono una percentuale davvero minima le nuove imprese innovative che riescono ad ottenere finanziamenti e a convincere gli investitori, magari facendosi ammettere in qualche programma di accelerazione.

Lean Startup Machine (LSM) è un workshop di tre giorni sulla costruzione del business di successo. Qui portai imparare un processo attraverso il quale scoprire quali prodotti avranno successo sul mercato e quali no.

LSM è una coinvolgente esperienza educativa della durata di 48 ore, ma attenzione non è né una conferenza, né un hackathon.

Tre giorni di formazione da non perdere

Il rischio più grande per una startup è quello di non poter acquisire clienti. Lean Startup Machine è un workshop della durata di tre giorni che ti insegna proprio questo: come costruire un prodotto che i clienti vogliono davvero e guidare il tuo business nella direzione giusta.

L’obiettivo è quello di insegnare agli imprenditori il processo da seguire per convalidare le idee di business, attraverso prove e tutoraggio.

Forse tre giorni ti sembrano pochi, ma sono esattamente il tempo sufficiente per provare più idee di business, identificare quale ha il maggior potenziale, e raccogliere i primi clienti.

LEGGI ANCHE: 10 cose che gli startupper dovrebbero sapere

Anche se non hai ancora un team, puoi partecipare al LSM. Qui troverai altri partecipanti con i quali formare gruppi di lavoro durante il primo giorno di workshop. E se ti mancano anche le idee, ma sei solo curioso di imparare e avvicinarti alla prima fase di realizzazione di una startup, puoi iscriverti comunque. Potrai ascoltare le idee degli altri e partecipare attivamente ai workshop inserendoti in una delle squadre che si formeranno.

Anche se hai già un’idea imprenditoriale, il consiglio è quello di proporre un’idea nuova durante il workshop. In questo modo potrai essere meno coinvolto e assumerti maggiori rischi. Ricorda che questa è una esperienza di apprendimento e il tuo obiettivo finale è quello di andare via con una nuova competenza.

L’appuntamento è a Napoli, con lo sconto speciale per i lettori Ninja

Dal 25 al 27 settembre l’appuntamento con Lean Startup Machine è a Napoli, con workshop, presentazioni e sopratutto con le tue idee.

Trovi tutte le informazioni e le modalità di iscrizione direttamente sul sito di Lean Startup Machine. Inserendo il promo code “ninja” al momento della registrazione, potrai usufruire dello sconto dedicato ai lettori di Ninja Marketing.

Cosa aspetti? Corri a iscriverti, e ricorda: “Fail Fast. Succeed Faster”.

Fabio Casciabanca

Senior Digital Consultant - Managing Editor Ninja Marketing. Nomade digitale e smart-worker molto prima che diventasse mainstream, ho iniziato costruendo mondi virtuali su Second Life. Oggi mi occupo di strategia, organizzazione e coordinamento di team per la produzione di contenuti testuali e multimediali. La mia impronta verde: sono presidente dell'Associazione "Missione Girasole".

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più