Qualunque siano i tuoi piani, preferenze, abitudini e consuetudini d’agosto, questa estate avrai l’occasione quasi unica di poterti dedicare ad attività precluse nel resto dell’anno, per mancanza di tempo o di concentrazione, rivolta all’ennesima scadenza lavorativa o universitaria.
Quello che è certo è che le vacanze, occasione di riposo e rigenerazione fisica e mentale, possono rappresentare anche un’opportunità per risvegliare il nostro lato creativo e per correre con la fantasia verso nuove mete, magari realizzando finalmente i propri sogni nel cassetto. Se quel sogno nel cassetto, poi, ha è un'idea imprenditoriale, l’occasione è davvero d’oro.
Ecco quindi otto consigli per staccare la spina durante le vacanze estive e prepararsi alle sfide del nuovo anno lavorativo.
#1 Tira le somme
Un eccellente modo per iniziare le vacanze, è fare un bel recap e tirare le somme su dove sei arrivato, cosa hai fatto e dove vuoi andare.
Come farlo? Prenditi due ore del tuo tempo, un block notes e concediti una passeggiata. Scrivi le cose positive e quelle meno positive del tuo percorso recente, gli obiettivi futuri e i passi che dovrai fare per raggiungerli.
Fatti delle promesse, ma scegli azioni concrete da fare nei prossimi mesi, e soprattutto stabilisci una scadenza.
#2 Concediti una lettura
Il vecchio ed intramontabile libro è un classico passatempo da vacanza, e anche un modo per sentirci un po’ meno in colpa per le pagine mancate nel resto dell’anno.
Se sei in cerca di ispirazione, un’autobiografia può essere la soluzione migliore. Un consiglio? Leggi quella di Bill Clinton.
#3 Fai una ricerca
Se hai un’idea o un sogno nel cassetto, prenditi del tempo per studiare ed approfondire.
A volte anche una rapida ricerca su Google può rivelarsi una miniera di informazioni e dare forza o migliorare le tue idee confuse.
#4 Alzati presto
Perché continuare a far suonare la sveglia anche adesso che sei in ferie? Il gusto di svegliarsi presto durante le vacanze è completamente diverso: la mente fresca corre a mille, il piacere di godersi il mattino presto, di una passeggiata al bar per godersi la lettura del giornale.
E magari il relax nello spulciare quelle sezioni o inserti ignorati nel resto dell’anno che potrebbero riservarti sorprese e nuove idee.
#5 Tieni un diario
Il diario delle vacanze, il racconto dei tuoi giorni, con le tue parole, affrancandoti da post e foto sui social network.
Prova a fare un resoconto giornaliero di quello che fai, di chi incontri e delle tue sensazioni e senza lesinare commenti su te stesso.
#6 Stai da solo
Dedica del tempo a te stesso e solo con te stesso. Cammina, goditi un tramonto, leggi un libro in un posto isolato che ti piace e chiuditi in un piccolo arrocco.
Chiudi gli occhi ed ascolta il silenzio, poi ripensa a quello che vuoi veramente e cosa stai facendo per ottenerlo.
Il silenzio è una condizione che ci è ormai inusuale, una buona pratica che può portare benefici profondi.
#7 Riscopri la tua città
Quanti ristoranti, piazze, palazzi, musei hanno aperto in questi mesi di black out lavorativo?
E quanti musei, mostre, luoghi di interesse ci sono e che ancora non conosci?
Concediti un giorno da turista della tua città, per fartela piacere, per poterla raccontare al prossimo ospite che riceverai.
#8 Coltiva le tue vecchie passioni
Un giro in barca, una partita a tennis, la collezione di francobolli e un film visto e rivisto. Non importa cosa, rispolverare, una vecchia passione è un metodo infallibile per alzare il morale e ritrovare energia, slancio e voglia di fare.
Non avrai mica buttato la vecchia racchetta?