Categories:

10 cose che gli startupper dovrebbero sapere

Questo weekend anche noi di Ninja Marketing abbiamo partecipato alla Lean Startup Machine a Milano: due giorni e mezzo di lavoro intenso per la creazione di undici potenziali idee di startup in cui abbiamo incontrato tanti ragazzi con un sogno, con un’ambizione e con tanta voglia di imparare un metodo.

Regaliamo a voi, startupper del futuro, quello che abbiamo imparato e vi invitiamo però a non fermarvi qui. Un aspirante imprenditore non deve essere mai impreparato!

LEGGI ANCHE: Il CEO Reed Hastings racconta il successo di Netflix [VIDEO]

1. L’unione fa lo startupper

Per quanti possano storcere in naso vedendosi come l’imprenditore solitario che forte della sua idea conquisterà il mondo, la realtà è ben diversa e una volta partiti, vedremo ben pochi di questi tornare vincitori. Creare un team di lavoro è il primo passo indispensabile verso il successo.

2. I tuoi problemi non sono quelli degli altri

O per lo meno non sempre. Molto spesso ci impegniamo a cercar di risolvere un problema per la gente senza averla prima ascoltata. Quindi per quanto tu possa essere un detentore della conoscenza universale, prenditi del tempo per parlare con le persone ma soprattutto per ascoltarle.

3. Sentire è ben diverso da ascoltare

Per verificare se le nostre ipotesi sono corrette dobbiamo fingere di non sapere quello che in realtà sappiamo, dimenticare le nostre convinzioni e ascoltare le storie, le esperienze, le opinioni e le idee della gente, ma per davvero e non per sentire solo cosa ci fa comodo per validare la nostra tesi.

4. Dimentica di avere una soluzione e concentrati sul problema

È un po’ come aver indosso un paraocchi: se hai già deciso la direzione verso cui muoverti, difficilmente ti accorgerai delle altre ipotesi che si creeranno man mano che il tuo percorso andrà avanti. Usa la tua vista periferica, ti permetterà di veder ben al di là del tuo giardino.

5. Esci, esci, esci

La tecnologia è quella cosa meravigliosa che ci permette di entrar in contatto con tante persone senza il bisogno di staccar le chiappe dalla scrivania, ma purtroppo ha ancora il grosso limite di esser un vero e proprio filtro per quello che è il linguaggio non verbale. Se vuoi davvero capire di cosa ha bisogno la gente, esci e incontrala.

6. L’idea è nulla senza validazione

Durante il processo creativo le idee nasceranno, si plasmeranno e alle volte cambieranno forma: è normale e fa parte del viaggio. Ricordati però di validare quanto scoperto, se un prodotto non è verificato sulle persone è un po’ come far un quadro che si appenderà nel proprio sgabuzzino: nessun altro lo vedrà e potrà amarlo o odiarlo.

7. Non aver paura a cambiare direzione

Quando ci rendiamo conto di aver preso la strada sbagliata, l’unica cosa da fare, se non avete una natura kamikaze,  è pivottare: imbracciare il timone e dar un netto cambio di rotta, inutile andar a schiantarsi sulle rocce. Risparmierete energie, tempo e non rischierete di minare l’equilibrio della ciurma.

LEGGI ANCHE: Ecco perché una startup può e deve fallire

8. L’importanza del metodo come linguaggio universale

Le idee sgorgano dalla parte creativa del nostro cervello e per quanto quella razionale sia brava ad imbrigliarle per relazionarle alla concretezza della realtà, avere un metodo per farlo semplifica di molto le cose, soprattutto quando tante teste devono lavorare insieme e capirsi.

9. Coinvolgi, affascina e conquista

Quando presenti la tua idea ricordati che non stai ripetendo una poesia a memoria solo per te stesso nel buio della tua cameretta. Rivolgiti al tuo pubblico durante il pitch, guarda negli occhi chi è lì per ascoltarti, vai dritto al punto, esterna tutto l’entusiasmo che ti ha portato fin lì in quel momento e conquistali.

10.  Fail fast. Succeed faster

Un grosso limite culturale che noi italiani abbiamo è la paura del fallimento, che questo ci marchi a fuoco immagine e carriera con una grossa F scarlatta. La realtà è ben diversa, per aver successo bisogna prima aver sbagliato, aver conosciuto i propri limiti ed aver imparato cos’ha fatto crollare la nostra torre; come ha detto anche qualcuno durante il workshop, perfino gli epic fail più clamorosi vengono dimenticati in fretta.

Cari imprenditori del futuro, prendete nota, uscite, imparate e plasmatevi come l’acqua, il mondo è nostro!

Nicky

Quando mi sono laureata non sapevo bene che fine avrei fatto nel mondo ma di una cosa ero certa: volevo creare cose belle per le persone. Oggi lavoro in un'agenzia che si occupa di eventi e comunicazione dove sono un account executive, che è esattamente quello che cercavo. Lavoro alla creazione di un progetto dal brief creativo alla sua realizzazione. Sono anche una free-lance e collaboro con agenzie diverse potendo così continuare ad imparare. Sono una viaggiatrice d'attacco, una che ha fame di conoscenza e di bellezza. Come diceva qualcuno, chi si ferma è perduto.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più