• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

10 pitch di startup da cui prendere ispirazione #StartupNinja

Score

6.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Diana Piemari Cereda 

  • Twitter
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/05/2015

Cosa possiamo imparare dai migliori pitch di startup?

Ne abbiamo selezionati solo dieci, che si differenziano nello stile, nel mercato e nelle dimensioni della società. Non si tratta di elevator pitch, bensì di presentazioni complete, non esclusivamente dirette ad un pubblico di potenziali investitori, ma in tutti questi esempi abbiamo qualcosa da imparare, semplicemente anche dalla loro evoluzione.

Possono infatti aver cambiato nome, business model, soci, finanziatori, ma sta di fatto che, come si suol dire: il primo pitch non si scorda mai.

1. Air Bed and Breakfast meglio conosciuta come Airbnb


Più che queste slide di Airbnb che fanno storia per la loro chiarezza e la loro linearità nei concetti, slide dopo slide, l'episodio più famoso di funding riguarda la storia dei cereali in campagna elettorale, che gli ha permesso di convincere Paul Graham, non la conoscete? Allora leggete qui!

2. ATOOMA a touch of magic in your pitch

Non fatevi ingannare dal nome, ATOOMA, per chi non la conoscesse è una delle mobile app più premiate al mondo, ed è italiana. Ve ne abbiamo già parlato diverse volte, Francesca Romano, la socia fondatrice aveva consigliato ai futuri startupper di lanciarsi l'ultima volta che l'abbiamo intervistata. Il suo mantra è “Done is better than perfect”.

LEGGI ANCHE: 30 consigli dai founder italiani agli startupper

3. Timbuktu: it's a magazine!

Rimanendo sempre in tema di italiane che hanno viaggiato, che abbiamo intervistato, e che hanno una comunicazione e delle slide da cui imparare, vi consiglio vivamente di prendere appunti. Francesca Cavallo, co-founder di Timbuktu, non ha puntato sul tema bambini che è il target a cui si riferiscono, ma è andata dritta a colpire con l'umorismo americano, riuscendo ad entrare nel programma di 500 startups. C'è Madonna, c'è Obama, c'è un progetto chiaro che ha convinto, anche con l'ironia si può convincere i propri investitori.

4. Pick1, un'altra italiana oltre oceano

Con la storia di Paolo Privitera concludiamo il trittico di startup italiane in america, e anche in questo caso di parla del programma 500 startup. Come sempre meno di 15 slide in totale, semplici, tante immagini poche scritte e i numeri fondamentali, i nomi dei clienti, le facce dei team member.

5. LauchRock la startup per lanciare la tua startup

Tutti quelli che hanno partecipato almeno ad uno startup weekend nella loro vita conoscono Launch Rock, che gli ha consentito di fare user acquisition, o meglio mail acquistion nelle 48 ore di lavoro con il proprio team. Del resto hanno scelto come target le startup, e sono partite dalle prime esigenze di ogni startup, sviluppando ad oggi un ben più complesso e articolato portfolio di prodotti. Lo stile di queste slide è perfetto, coerente come non mai, perché è importante che Launch Rock faccia slide nere e rosse, mentre Airbnb le faccia sfondo bianco e scritta azzurra.

6. Foursquare un esempio di come non fare le proprie slide

Sarà stata una delle application più di successo nella storia, nonostante il modello fallimentare ed il recente shift in Swarm, poco importa, le slide di Foursquare sono da vedere e da studiare solo ed esclusivamente per prenderne le distanze. Troppe scritte, nessuno legge il micronese, quando si presenta una demo di una application è sufficiente una slide vuota con uno schermo dell'application al centro. Prendere esempio dal presentatore numero uno al mondo per semplicità e chiarezza: Steve Jobs, il miglior oratore di sempre.

7. Buffer voce del verbo buffering

Anche la app migliore amica dei social media manager ha un interessante presentazione. Semplice ma ricca di numeri, perchè ovviamente dipende tutto anche dal pubblico a cui ci si rivolge ed alla fase di sviluppo. Nel caso di Buffer per esempio non si trattava del primo round, per cui la startup, giustamente ha puntato sui numeri, le metriche, per colpire i propri potenziali investitori.

8. Ramen Cooker una lezione sulla negoziazione

Sulla scia del successo di Shark Tank in America, gli squali sono arrivati anche in Italia, e per un giovane startupper che si trova di fronte a cinque potenziali investitori, non è solo il pitch ciò che conta. Ad insegnarlo è la storia del Ramen Cooker, grande successo di real time funding americano. Chris Johnson infatti non solo ha fatto un'ottima presentazione della sua idea, ma ha anche negoziato l'offerta dell'investitore Mark Cuban che offriva 300mila dollari per il 20% della società, ma il 50% in equity e il 50% in debito. Chris è riuscito a convincere Mark ad ottenere la stessa somma, ma al 100% equity e soprattutto per il 15% della sua società invece che il 20% che gli era stato inizialmente proposto.

9. Klash insegna a pitchare nudi

Uno dei pitch più famosi, e tra l'altro italiani, è quello di Alessandro Petrucciani, founder della startup Klash, nata per sfidare gli amici. Il pubblico non è certo quello di un investor day, si tratta di un programma televisivo. Presentare pressochè nudo, alla Borat, è stata una strategia di marketing che ha ovviamente garantito un sacco di pubblicità alla startup che, a fronte di ottimi contenuti, è stata notata da tutti i media del settore che ne hanno scritto, come Mashable o VentureBeat.

10. Alla fine arriva Facebook

Non è un esempio da seguire alla lettera, anzi, quasi come Foursquare, diffidate dalle slide di Eduardo Saverin di Facebook. In particolare qui le vedete fotocopiate in bianco e nero, il che le rende ancora più fastidiose alla vista, ma in ogni caso potrebbero essere benissimo le slide di un sistema piramidale alla Wanna Marchi. Loro lo definivano ai tempi, nel 2004, un media kit, ma nemmeno i media kit sono autorizzati ad essere così pieni di testo e di conseguenza poco accattivanti. Le presentazioni sono fatte per essere presentate, i dossier, i business plan per essere letti, documenti diversi con obiettivi diversi.
Una presentazione talmente brutta che online troviamo addirittura le versioni corrette, come quella di Monkey Busines che trovate qui sotto.

Se non siete ancora pronti a pubblicare il vostro pitch, poco male, Ninja Academy ha pensato per voi ad una full immersion nel mondo startup, che si conclude per un gruppo di fortunati con il passaggio dai webinar all'aula, tramite il pitch lab, dove imparerete a scontrarvi con altri startupper e verrete seguiti dagli esperti dall'academy.

Scritto da

Diana Piemari Cereda 

Ama scrivere di made in Italy e storie di successo tricolori, dalle IPO ai concorsi per idee innovative. Laureata in economia con specializzazione in aziende creative, è fon… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Diana Piemari Cereda  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sei invisibile sui social media? Segui questi consigli
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Copywriting per interfacce grafiche: gli elementi che compongono i testi di un prodotto digitale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto