Categories:

Qual è la tua idea di futuro digitale? Partecipa al contest di Telecom Italia Innovaconnoi [INTERVISTA]

Telecom Italia, da sempre interessata a concetti quali innovazione, digital e imprenditoria giovanile con i Tim #WCap, lancia il contest Innovaconnoi rivolto a tutti i giovani che sono chiamati a raccontare la propria idea di futuro digitale.

È possibile iscriversi fino al 23 aprile singolarmente o in team di massimo tre persone e il progetto dovrà essere inserito entro il 10 maggio. Per i vincitori, in palio Smartphone, Tablet e l’opportunità, in occasione della premiazione del 3 giugno presso la sala TIM4EXPO di Milano, di incontrare il Top Management e i recruiter di Telecom Italia o la partecipazione ad eventi presso gli Accelerator di TIM#WCap.

Marina Giardini, che segue le attività di employer branding per Telecom Italia, ci spiega come e perché partecipare.

Ci spieghi perché il contest Innovaconnoi è un’occasione da prendere al volo?

Perché finalmente c’è uno spazio dove confrontarsi e raccontare, divertendosi, la propria idea di futuro della vita digitale. Chissà quante volte abbiamo immaginato come sarà la nostra Digital Life: qui possiamo cimentarci davvero e con il supporto di uno staff esperto!

E poi, per i finalisti c’è la possibilità di incontrare direttamente i manager e i recruiter di Telecom Italia ed avere un colloquio face-to-face con loro durante la giornata di chiusura del Contest presso la sala TIM4EXPO nella Triennale di Milano.

Quali sono i requisiti per partecipare e quanto tempo hanno a disposizione i partecipanti?

La partecipazione al contest Innovaconnoi è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che siano laureandi ad un anno dal conseguimento della Laurea specialistica o neolaureati da non più di anno in qualunque Facoltà e Ateneo italiano.

Le iscrizioni si chiuderanno il 23 aprile, quindi i partecipanti verranno ingaggiati in una sfida di sintesi: riassumere la propria idea in un tweet, in soli 140 caratteri! Successivamente, dovranno fornire una descrizione più ampia in cui ne esporranno gli obiettivi e le potenzialità.

E’ giusto ricordare però che un fattore determinante ai fini del risultato del contest è che l’idea sia fattibile e sostenibile, sia da un punto di vista sociale ed ecologico, che da un punto di vista economico. Per questo motivo all’interno della piattaforma sarai guidato nel definire gli aspetti tecnico-operativo e i costi e i tempi di sviluppo e implementazione. I partecipanti possono anche creare documenti aggiuntivi a supporto della presentazione del progetto.

Qual è l’ingrediente di un’idea vincente?

L’importante è non porre limiti alla creatività perché l’originalità è una delle caratteristiche di un’idea vincente!

Questa non è la prima iniziativa di questo tipo di Telecom Italia. Verso quale direzione sta andando la vostra strategia?

Già a partire dal secondo semestre 2014, abbiamo avviato una nuova serie di attività specifiche di Employer Branding per migliorare l’attrattività del Gruppo Telecom Italia sui giovani talenti, puntando sui concetti di Innovazione, ma anche di Sostenibilità e People Caring. Attraverso i risultati raccolti da indagini realizzate ad hoc su centinaia di laureandi e laureati, abbiamo messo a punto un nuovo codice comunicativo per esprimere al meglio la nostra Employee Value Proposition, la nostra “promessa” come luogo di lavoro.

Abbiamo confermato, come negli anni scorsi, la nostra presenza nel mondo scolastico e universitario con oltre 70 iniziative su tutto il territorio nazionale che facilitino la conoscenza sempre più da vicino del Gruppo presso gli studenti: a questi eventi sono sempre presenti giovani neoassunti in Telecom Italia per condividere la loro esperienza di inserimento e lavoro nella nostra azienda, oltre ai recruiter per colloqui di approfondimento sulle posizioni ricercate.

E ora non resta che registrarti sul sito innovaconnoi.telecomitalia.com. A presto!

Ayumi Kensei

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più