Lunghe file alle agenzie di collocamento, copie infinite di curricula distribuiti a mano, notti insonni per comprendere come poter essere candidati ideali, “giovani ma con esperienza”, da assumere. Problemi di ieri ancora attuali e che, al tempo stesso, nel mondo digital diventano diversi, inventando nuove procedure e modi innovativi di mettersi in gioco e di presentarsi alle aziende.
Una di queste modalità innovative è rappresentata dalla gamification.
LEGGI ANCHE: Gamification 3.0: potere alla personalizzazione
Come ci ricorda, nel suo blog, uno dei guru italiani in materia – Fabio Viola – gamification significa soprattutto puntare su engagement e retention del proprio target di riferimento, rendendolo il protagonista assoluto. Gli obiettivi da raggiungere si trasformano nella vera discriminante in grado di rendere una strategia di gamification vincente, capace di fidelizzare e aumentare la brand awareness.
Anche i reparti HR si lasciano ammaliare sempre più dal fascino e dalle potenzialità del gioco in azienda. Una candidatura nell’era digitale sembra doversi liberare dei canoni e delle procedure tradizionali, quasi a voler dire che colloqui tradizionali o l’invio di CV tramite le pagine aziendali siano già parte di un passato preistorico. Per una generazione che cresce a pane e touchscreen, recruitment diventa sempre più sinonimo di opportunità per mettere in mostra la propria creatività e la gamification si presenta come una strategia adeguata a rivoluzionare le modalità di selezione e attestazione delle capacità dei potenziali candidati.
Come rinnovare e “ludicizzare” i processi di selezione del personale? Diamo un’occhiata al binomio scelto da MSC Crociere.
Social recruiting e gamification: sono questi i due elementi strutturali di Inner Island, il progetto targato MSC Crociere, in collaborazione con l’agenzia creativa We Are social.
“Un’avventura virtuale che ti farà viaggiare e scoprire la tua vacanza ideale, condividere le tue idee e che ti offrirà l’opportunità di uno stage retribuito presso gli uffici di MSC Crociere.”
Insomma, il premio in palio è invitante, la modalità di “vincita” non è da meno.
L’azienda italo-ginevrina fa approdare sul web, da febbraio di quest’anno, questo nuovo esperimento che rende la gamification una digital strategy efficace per uno screening inusuale dei candidati. L’obiettivo sarà consentire a 8 studenti o giovani laureati di poter diventare parte del team MSC Crociere in una delle sedi della compagnia tra Francia, Italia, Spagna e Germania.
Come creare la propria vacanza ideale con Inner Island? Scopriamolo…
Con un target di riferimento giovane (dai 18 ai 25 anni), il primo step fondamentale per accedere all’esperienza virtuale di gaming prevede l’iscrizione tramite il proprio account Facebook.
Una volta effettuata l’iscrizione, i potenziali candidati possono accedere ai diversi livelli di gioco che stimolano i gamers ad esprimere il proprio potenziale e le proprie idee in quattro diverse aree: food & beverage, destinazioni, intrattenimento e benessere. Tutti gli ingredienti fondamentali per dare forma alla propria “Inner Island”, la vacanza perfetta secondo i propri standard e inclinazioni.
Con quiz a risposta multipla, ad esempio, l’azienda testa le preferenze di viaggio degli utenti. Le domande, infatti, delineano un profilo del potenziale candidato cercando di scoprirne l’indole, indagando diversi aspetti: dal modo in cui visita una nuova meta, alle preferenze gastronomiche.
Ad ogni livello del gioco è possibile condividere la propria esperienza sulle reti social (in fondo, ogni vacanza merita una cartolina da condividere con i propri digital friends) con l’hashtag #innerisland.
Condivisione, creatività e competitività: la formula creata da Inner Island si attesta come una ricerca concreta di una modalità innovativa di fare recruiting. Le strategie di gamification si adattano e plasmano i tradizionali processi di selezione, stimolando aziende e candidati a giocare con nuovi linguaggi, ambienti e formule che rendono la ricerca di lavoro sempre più social e sempre più ludica. Senza mai dimenticare, però, che il premio in palio è davvero importante.
Cari ninja, avete già sperimentato un’esperienza di gioco come quella ideata da MSC Crociere? Cosa ne pensate, siete pronti a mettervi in gioco?
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più