• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Ceres: tutto quello che avreste voluto chiedere ai loro Social Media Manager [INTERVISTA]

Score

4.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Eugenio Pezone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/03/2015

Quando noi ninja intervistiamo qualcuno, chiediamo una foto dell'intervistato. Per farvi capire con chi stiamo avendo a che fare, ecco cosa ci hanno risposto i responsabili dei social media di Ceres:

"Per la foto… siamo troppo belli, o forse troppo brutti. Preferiamo lasciarvi nel dubbio. Questo è il nostro capo."

Definire perché una strategia digitale ha avuto un certo successo è sempre difficile. Potremmo dire che è merito del newsjacking, potremmo parlare di straordinaria ironia del brand o di perfetta sintonia di prodotto e brand personality. Per quanto riguarda Cerès però una cosa è certa: , dalla campagna "prima si beve e poi si vota" alla foto delle rovine della barcaccia di Roma, non hanno sbagliato un colpo.

La comunicazione portata avanti da BCube Italy, agenzia digitale milanese che si occupa della digital strategy di Ceres, è decisa, ironica, dissacrante poichè riesce a prendere in giro aspetti della realtà e ad inserirci il prodotto Ceres. Siamo riusciti a rintracciare il team creativo di BCube, guidato dall'executive creative director Sergio Spaccavento, composto da Andrea Stanich, Federica Nanni, Silvia Savoia e dal social media strategist Alessandro Sciarpelletti.

Posted by Ceres on Venerdì 20 febbraio 2015

 

Proviamo a fare due sobrie chiacchiere insieme:

1. Quanto è difficile portare avanti una temibile strategia editoriale quando si è in hangover?

Siamo un team, sappiamo sostenerci a vicenda nei momenti più temibili. Poi la corretta educazione alcoolica ci aiuta, soprattutto nel non limitarci e censurarci nei momenti più “audaci” da cavalcare.

2. Alcuni pensano che siete coraggiosi e geniali. Noi pensiamo semplicemente che siete solo coerenti con il linguaggio del brand. Qual è il vostro segreto?

Giochiamo semplice, cerchiamo di tenere bene a mente cosa interessa al nostro pubblico, e quando nei suoi interessi troviamo un twist coerente con il brand ci buttiamo a capofitto. Ma soprattutto Ceres è un brand che rende tutto più semplice, perché ha un carattere definito e poco disposto a scendere a compromessi, capace di osare e non limitarsi mai.

Poi abbiamo anche tanti segreti, scheletri nell’armadio, pozioni magiche e casse di Ceres nel frigo.

A proposito di assoluzioni.

Posted by Ceres on Giovedì 12 marzo 2015

3. In quanto tempo è stato concepito, approvato e realizzato il lancio "E allora la Ceres è analcolica"?

Beh, abbiamo iniziato a prepararci nel 2013, quando abbiamo saputo della vicenda, era abbastanza prevedibile come sarebbe andata a finire, poi dopo 2 anni di rework, ricorsi e appelli, le spese legali erano così alte che abbiamo deciso di uscire con il post. No dai, in realtà l’abbiamo concepito in davvero poco tempo. Ci prepariamo prima in base ai possibili temi da trattare, ma poi osserviamo fino all’ultimo le conversazioni e il mood sull’argomento.

Nel caso specifico il post "E allora la Ceres è analcolica" è stato concepito e approvato nel giro di 2 ore. In tutto questo fondamentale è la grande reattività del nostro cliente, capace di cogliere al volo ogni opportunità proposta e spingerla nel momento più opportuno.

4. Ceres Soft Ale al lampone e zenzero, il primo aprile si avvicina: mica ci riproverete?

Noi ci riproviamo solo se voi ci cascate. Deal?

Soft Ale: un pesce d'aprile che rimarrà nella storia di Ceres.

Posted by Ceres on Mercoledì 2 aprile 2014

5. Che a Ceres non piacessero troppo i gattini si era capito. Ora però, su che base decidete la vostra strategia di real time marketing? Come decidete su quali argomenti vale la pena cavalcare l'onda?

Siamo una birra che si beve in strada, siamo una birra da compagnia, da serate all’aperto, da condivisione e votata al divertimento, cerchiamo quindi solo di essere coerenti con noi stessi. Crediamo che specialmente nei canali social le persone cerchino con i brand un rapporto meno istituzionale.

Va tanto di moda dire “non più BtoB o BtoC ma HtoH” beh, noi ci crediamo e per questo abbiamo scelto di parlare come parla chi ci ama e beve ogni giorno.

6. Quanti copy e quanti art sono necessari per portare Ceres sulla cresta dell'onda social?

Alla quantità preferiamo la qualità e comunque noi abbiamo Chuck Norris che vale per 20. A parte gli scherzi, la cosa più importante per noi è raccontare storie che interessino e per farlo la nostra organizzazione è più simile a quella di una piccola redazione piuttosto che a un reparto creativo di un’agenzia.

7. Per la campagna #civuoleuneroe eravate su Facebook, Flickr e YouTube, assenti su Twitter ed Instagram. Come scegliete i canali sui quali agire?

Se qualcuno ti dice che conosce esattamente il panorama offerto dai nuovi media ti sta raccontando una cazzata. Una volta cambiano le metriche di Facebook, il giorno dopo Twitter embedda i video e nel frattempo ecco la possibilità di paid media su Instagram.

Evolve tutto talmente rapidamente che la presenza digital di un brand per noi è per sempre Beta. In parole povere, stiamo tutti cercando di capirci qualcosa. Cerchiamo quindi di scegliere a seconda dell’obiettivo che ci siamo proposti di raggiungere per quell’attività e cerchiamo di creare contenuti che vivano in armonia nei canali scelti.

A volte ci riusciamo e siamo contenti, altre ci riusciamo meno e cerchiamo di imparare qualcosa. Ceres oltre a essere un’ottima birra, è un’azienda che non smette mai di cercare l’innovazione e il miglioramento, l’asticella è sempre molto alta e noi cerchiamo in tutti i modi di superarla, anche quando siamo in hangover.

Ringrazio Nicoletta Crisponi ed Emanuela Goldoni per aver collaborato nella stesura di questo articolo.

Scritto da

Eugenio Pezone 

Disegno campagne marketing multicanale per diversi clienti da qualche anno. Cosa vuol dire questo? Leggi, leggi che ti spiego tutto!

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Eugenio Pezone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto