Categories:

Hits, il primo film che verrà distribuito tramite BitTorrent

Anche gli ultimi Golden Globe lo hanno confermato: l’universo dell’online video (anche a pagamento) è ormai una realtà in grado di competere ad alti livelli con le più importanti produzioni televisive e cinematografiche, come testimoniano gli indici di ascolto e i globi d’oro collezionati da “Transparent” e “House of Cards“, prodotti rispettivamente da Amazon e Netflix. Non è poi così strano dunque che qualcuno abbia pensato di distribuire il proprio film tramite BitTorrent Bundle.

Stiamo parlando di “Hits“, il film che vede il debutto alla regia di David Cross e la cui data di rilascio è prevista per il prossimo 13 febbraio. Hits guarda con occhio ironico al fenomeno della fama data da YouTube tramite la storia di una famiglia di ceto medio-basso il cui padre diventa un personaggio di fama nazionale dopo che il video di un consiglio comunale al quale ha partecipato diventa un virale sul web.

In cosa consiste dunque l’innovativo metodo di distribuzione tramite BitTorrent? In sostanza l’utente scarica un intero pacchetto di contenuti audio, video e testuali, tramite protocollo p2p: parte di essi sono sempre gratuiti, mentre per accedere ad altri dovrà pagare una somma di denaro (esistono anche altre opzioni di “acquisto”, come il “pay with a tweet” o l’iscrizione ad una newsletter).

Una tecnologia completamente legale, lanciata nel maggio del 2013, e che ha suscitato la curiosità di artisti e fan (e soprattutto numerosi davvero interessanti). Secondo quanto dichiarato a The Verge, l’attore sarebbe stato ispirato dalle simili scelte distributive intraprese da Thom Yorke e Louis C.K., che hanno rispettivamente lanciato gli ultimi lavori tramite BitTorrent e Humble Bundle.

L’industria culturale sembra adottare sempre più spesso scelte di questo genere, in grado di generare numeri e riscontri che possono competere con le grandi produzioni musicali, televisive e cinematografiche e, allo stesso tempo, dimostrano di essere una valida alternativa a streaming e download illegali. Voi cosa ne pensate?

Elena Silvi Marchini

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le organizzazioni. Oggi lavora per come responsabile dei contenuti e dei social media per un'azienda del settore editoriale. Su Ninja Marketing unisce la sua passione per film e telefilm con la ricerca delle tendenze video più importanti della Rete.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più