Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

© tomer turjeman - Fotolia.com
Confucio l'aveva capito. "Dimmi e dimenticherò, mostrami e forse ricorderò, coinvolgimi e comprenderò". Sin dall'antichità il coinvolgimento di un pubblico passa attraverso la narrazione di storie: uno strumento universale e potente per facilitare la condivisione di messaggi tra individui ed organizzazioni.
Lo storytelling è ora una disciplina affermata per il marketing e la comunicazione d'impresa. Ma quali sono i processi, i problemi e le risorse da attivare in un progetto di Corporate Storytelling? Il Corso intende offrire proprio una panoramica aggiornata e concreta sul vasto mondo della narrazione d’impresa e delle applicazioni digitali dello storytelling alle aziende, offrendo modelli, tecniche ed esercitazioni pratiche con i quali poter sviluppare progetti di narrazione aziendale.
QUANDO: 05 e 06 dicembre 2014 – dalle ore 9.30 alle ore 18.30
DOVE: Spazio Cairoli, a pochi passi da Largo Cairoli e Piazzale Cadorna (MI)
[nggallery id=59 template="galleryview"]
OFFICIAL PARTNER:
PARTE 1: STORYTELLING ANIMALS
SPECIAL GUEST: Jan Mattassi, copywriter & community manager MRM Worldwide
Il linguaggio dello storytelling pubblicitario in Italia.
Una testimonianza che proviene direttamente dal mondo delle agenzie creative: Jan Mattassi, esperto nell’integrazione dello storytelling attraverso le community digital, racconterà gli approcci utilizzati nei case study Latte Arborea e W Eyewear, con uno speciale focus sul retroterra culturale e linguistico del mercato italiano.
PARTE 2: STORYTELLING STRATEGIES
SPECIAL GUEST: Mikaela Bandini, Owner, Viaggidiarchitettura
Il racconto culturale a supporto di territorio e turismo.
Le iniziative Digital Diary & Can't Forget Italy rappresentano progetti di eccellenza per lo storytelling applicato al turismo, al territorio ed alla cultura italiana. La testimonianza di Mikaela spiegherà il processo di articolazione di un progetto creativo basato sulla narrazione condivisa e contaminata da diverse professionalità: fotografia, letteratura, architettura, giornalismo.

Storytelling specialist @ Storyfactory
Esperta nella definizione e narrazione di identità professionali e aziendali, si occupa di formazione sulle storytelling-skills nel mondo corporate per grandi brand nazionali e internazionali. È autrice di biografie di prodotto e aziendali, e consulente in percorsi di storytelling per l'outplacement e il personal branding.
✔ Didattica Full Immersive: un modello di apprendimento altamente intensivo
✔ Massima Interattività: confronto costante, brainstorming con i docenti in aula
✔ Live Networking: sviluppo della tua rete professionale con i docenti e partecipanti
✔ Learning by Doing: casi pratici e workshop
✔ Lavoro in team: svolto con gli altri partecipanti in tempo reale
✔ Attestato di partecipazione: rilasciato dalla Ninja Academy
Affrettati, i posti sono limitati!
1 Giornata: (599 euro) 449 euro in early booking fino al 18 novembre.
Intero Corso: (899 euro) 649 euro in early booking fino al 18 novembre.
Hai meno di 28 anni? Per te uno SCONTO di 50 euro a giornata. Contattaci!
Il team Ninja Academy resta a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Potete scrivere a info[@]ninjacademy.it o telefonare allo 02 40042554 o al 346 4278490.
Knowledge for change.
BE NINJA! ;-)