Categories:

Il nuovo Marketing Turistico: il Canada secondo 35mila canadesi

Chi meglio degli stessi canadesi può mostrarci le meraviglie che il Canada ha da offrire? Questo è il concept alla base dell’ultima campagna di marketing turistico progettata dall’Ente del Turismo Canadese – Canadian Tourism Commission – con DDB Vancouer Canada.

Il sito 35milliondirectors.com raccoglie in uno spot di 2 minuti i video girati da 35 milioni di canadesi – 65 ore di materiale – che sono stati chiamati ad essere registi e condividere il ‘proprio’ Canada.

Tutto ciò ha generato una campagna social, che ha messo al centro dell’intera iniziativa il residente, colui che meglio di chiunque altro ama e conosce il Paese. Da 8206 contributi, sono stati selezionati 82 vincitori ed è stato realizzato un video ricco di emozioni, che ad oggi ha generato circa 960.000 visualizzazioni su Youtube.

Il risultato non sarà una pubblicità di altissima qualità di ripresa, ma si tratta senza dubbio di uno dei migliori esempi di storytelling in un Paese. Tuffi da scogliere, gite in gommone, avvistamenti di delfini e tanto altro che il Canada ha da offrire e che l’Ente del Turismo invoglia ad esplorare.

Il nuovo approccio, che caratterizza la scelta comunicativa del Canada, si basa su un concetto che sembrerà scontato, ma che è fondamentale al fine di costruire un’identità turistica: “il primo turista è il residente”. È necessario coinvolgere gli abitanti, metterli al centro di ogni attività, facendoli diventare i primi brand ambassador del proprio territorio.

Grazie all’intuito ed al coraggio dell’Ente del Turismo, il Canada si è reinventato, dando una nuova immagine di sé, con un inevitabile aumento delle visite.

Hanno seguito questa scia anche Australia ed Islanda che, grazie ai social network, hanno fatto delle storie dei propri viaggiatori la loro strategia comunicativa. Sembra muoversi, in tal senso, pure l’Italia:  si pensi alla community Paesaggi d’Abruzzo, dove attraverso la fotografia si condivide la passione, la bellezza ed il legame che gli utenti hanno con questo territorio.

Congiungere viaggiatori, residenti e Paesi sembra essere la nuova frontiera del marketing turistico poiché è il mezzo migliore per creare il brand: un insieme di emozioni, percezioni, storie che si collegano ad un posto. Il brand e l’identità territoriale permettono di modificare la percezione di un luogo, mettono in rilievo tutte le attività  e tutte le emozioni che quel territorio può offrire, rappresentano, quindi, una promessa ed una garanzia allo stesso tempo.

Umeka

Classe 1987; cresce ad Acri, un paesino in provincia di Cosenza. Una Laurea in Economia Aziendale ed un Master in Marketing Management le permettono di studiare ed approfondire la sua più grande passione: il Marketing. Non sopporta gli arroganti ed i presuntuosi, per cui se appartenete a queste categorie vi conviene stare lontani! Citazione preferita: "La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii."

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più