Categories:

iOS8 divide la rete, e gli utenti Apple si scatenano su Twitter!

Fonte: @LeBerrada

Ogni nuovo aggiornamento di iOS porta con sè novità interessanti e bug iniziali, che vengono poi risolti, generalmente, dopo poche settimane dalla release. Tra le principali novità della nuova versione iOS ricordiamo la tastiera QuickType, che suggerisce la parola successiva a quella appena digitata in modo predittivo, basandosi sul proprio stile di scrittura (i ragazzi de Il Post hanno provato a comporre dei messaggi in modo totalmente automatico, suggerendo solo la prima parola, con risultati interessanti) e la scomparsa del rullino fotografico.

L’aggiornamento, compatibile dall’iPhone 4s in poi, ha generato pareri contrastanti tra gli utenti Apple. Vediamo insieme i messaggi più irriverenti comparsi su Twitter ad una settimana dalla release ufficiale! Ovviamente non si tratta di un’analisi oggettiva, ma di un modo per prendere con ironia i problemi e bug tipici dei primi giorni di utilizzo.

Lo spazio necessario per l’installer

Per poter installare iOS8 è necessario avere 5,7 Gb di memoria libera sul dispositivo, sebbene, dopo l’aggiornamento, la memoria a disposizione dell’utente cali di solo 1 Gb rispetto al precesente iOS.

Per cronaca: persino Microsoft ha colto l’occasione per farsi notare, offrendo su OneDrive l’opportunità a tutti i devices di avere fino al 30 settembre 15 GB gratuiti in aggiunta ai 15 già disponibili. Come ottenere lo spazio? Basta scaricare l’app e attivare l’autoupload automatico delle foto.Insomma, con lo spazio di archiviazione di Microsoft l’upgrade a iOS 8 non è un problema!

La coda interminabile al Day One

Scaricare il nuovo iOS il primo giorno di release, si sa, è un’operazione snervante dal punto di vista dell’attesa, oltre che sconsigliato perché si rischia di incappare nei numerosi bug della prim’ora. Per le release di ogni sistema operativo (Apple, Android e Windows Phone) è meglio aspettare almeno una settimana.


 

QuickType e la scrittura sperimentale

Un po’ come successe per la tastiera predittiva di Android, gli early adopter di iOS8 si lanciano in composizioni poetiche improbabili, lasciando alla tastiera QuickType carta bianca. Per spezzare una lancia a favore di Apple, possiamo dire che, per il momento, la predizione di QuickType ci sembra un pochino più articolata della controparte Android.

Psicosi da aggiornamento

In una società permeata dal momento zero della verità, gli utenti si informano in tempo reale sul rapporto costi/benefici delle proprie intenzioni. Qualche utente non regge la tensione ed esorcizza ironicamente il rischio di installare iOS8 su dispositivi dignitosi, ma più modesti, come l’iPhone4S

Conclusioni

iOS8 non si sottrae alla sorte dei suoi predecessori: nel bene e nel male, fa parlare molto di sè. Noi di Ninja Marketing siamo sicuri che, entro tre settimane al massimo, la maggior parte dei bug verrà risolta. Se avete un iPhone4S, però, vi consigliamo di seguire il consiglio della nostra editor Mobile e di non aggiornare (almeno, non per il momento: a detta di molti utenti la durata della batteria si riduce drasticamente e sopraggiungono numerosi lag)


E voi lettori, cosa ne pensate di #iOS8? Vi rende la vita più semplice, siete riusciti a scaricarlo in poco tempo, oppure preferireste fare il downgrade? Dite la vostra e fateci sapere le vostre impressioni nei commenti!

Francesco Piccolo

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In Ninja Marketing, Kizashi cerca di analizzare i fenomeni legati al marketing per capirne le cause e le dinamiche: è con questo spirito accetta ogni sfida e ne attende altre con trepidazione!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più