Quale momento migliore dell’estate per pensare alle vacanze?!
Anche noi Ninja ci pensiamo, infatti abbiamo selezionato le migliori 10 campagne turistiche che più ci hanno colpito negli anni.
Molto spesso, le pubblicità di località turistiche sono realizzate semplicemente con un bel montaggio d’immagini e delle musiche d’effetto, ma noi abbiamo voluto cercare qualcosa in più: pubblicità che ci hanno ispirato, incuriosito e fatto sognare.
Credibilità, contenuti e reason why: sono questi gli elementi che vengono valutati dagli utenti in una campagna pubblicitaria turistica e che rendono il vostro posto un vero e proprio brand da promuovere.
Partiamo con questa campagna poiché, oltre ad essere la più datata, ha una storia particolare. Nel 1969 l’agenzia Martin&Woltz creò una campagna con lo slogan “La Virginia è per gli amanti della storia”, ma subito dopo i creativi pensarono che fosse troppo limitante parlare solo degli amanti della storia, quindi semplicemente eliminarono “della storia” e ne uscì fuori “Virginia is for lovers”. Ancora oggi è un fortissimo slogan per lo Stato. Dopotutto, chi è contrario all’amore?!
Dopo gli attacchi terroristici del 9/11, la città di New York decide di rispolverare una vecchia campagna promossa nel 1980 e diventata icona della grande mela: I love NY. L’obiettivo è quello di restituire nei cuori delle persone la speranza dello splendore della città.
Provocatoria, ironica ed in pieno stile anni 80. E’ la campagna turistica di Israele che sdogana lo Stato visto come solo Terra Santa e lo propone come meta anche per i giovani. Il video mostra una ragazza in spiaggia in tutte le sue bellezze, bella come la terra d’Israele “non a caso chiamata Holy Land!”
Riuscitissimo esperimento di ambient marketing è quello utilizzato per promuovere una nuova mostra all’acquario di Vancouver. Viene installata una pinna di squalo nel famoso lago di Stanley Park, le foto e le condivisioni sui social network impazzano ma quando la marea va giù, ecco che si rivela l’adv della mostra in programma: “La vita segreta dei pesci squalo.”
Rimanendo sull’ambient marketing, ecco una simpatica iniziativa del comune di Bologna. Due ragazze italiane distribuiscono gratis nella città di Londra abbracci e panini con mortadella bolognese a chiunque accetta di fare una condivisione social: una foto, un tweet, un check-in.
Accattivante lo spot che promuove la Svizzera prendendo in giro stereotipi ed abitudini di cui solitamente sono tacciati gli svizzeri. Ironizzare sui propri costumi e saper prendere in giro se stessi è una capacità molto apprezzata nel marketing turistico.
Ottimo montaggio d’immagini e fotografia dai colori impeccabili. E’ lo spot del 2013 della Nuova Zelanda che prende in prestito la ricchezza de Il Signore degli Anelli per promuovere diversità e bellezze del territorio neozelandese.
Altra comunicazione che cavalca lo stereotipo per il quale la città è conosciuta. Dopo aver cercato di promuovere per anni anche la “buona” Last Vegas, ora la musica cambia e ci si focalizza sulla fama acquisita della città. Quello che succede a Last Vegas, rimane a Last Vegas.
Mostrare un po’ della personalità del Sud Africa, evidenziare i propri punti di forza e coinvolgere lo spettatore. Sono le chiavi della promozione dei mondiali di calcio in Sudafrica del 2010.
Ripresa da tantissimi media, è forse la campagna che più mette in luce la diversità e la ricchezza culturale. Ha da offrire tantissimo l’India, questo sembra comunicare lo spot. Un lavoro corposo, privo di dialoghi e con eccezionale fotografia che evidenzia tutta la vitalità di questo paese davvero “Incredible!”.
Ne abbiamo dimenticato qualcuno? Se c’è stata un’altra pubblicità che ti è particolarmente piaciuta scrivicela qui sotto!
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più