Categories:

La vie est belle: il test di Lancôme che rivela la tua felicità

 

Che a Lancôme stesse a cuore la felicità delle donne si era capito già nel 2012, quando “La vie est belle“, il profumo di Lancôme, è diventato il simbolo una campagna che punta all’autentica e semplice felicità. Fu scelta come testimonial una radiosa Julia Roberts, ricordi?

Passano poco più di due anni e nel 2014 il marchio francese lancia il sito www.lavieestbelleconlancome.it, il portale che svela alle donne non solo come essere felici attraverso le “Pillole” di saggezza, ma le guida alla scoperta della loro felicità attraverso un test di 12 domande, il “Felicitest” appunto.

Authentic Happiness

Benessere, autostima, serenità, gratificazione personale: qual è la migliore definizione di felicità? Forse non ce ne sarà mai una universale che vada bene per tutte. Per Lancôme però, esiste l’unicità dell’esperienza che rende una donna felice. Un’esperienza “felicitante”, che dà felicità.

Già, perché anche la psicologia lo conferma. Uno studio del professore Martin Seligman, padre dell’Authentic Happiness (Psicologia Positiva) rivela che, se un 50% del benessere dell’anima è  endogeno e quindi racchiuso nel nostro DNA è anche vero che un consistente 40% è esogeno, quindi legato intrinsecamente al nostro ambiente, alle nostre esperienze e all’approccio con cui ricerchiamo la felicità.

Piacere, Appagamento e Condivisione

Come insegna la Psicologia Positiva, sono 3 le sfere della felicità: piacere, appagamento e condivisione. Cogliere l’istante del piacere significa farsi “riempire”, dalla luce della felicità. Raggiungere un obiettivo scolastico, professionale o personale vuol dire mettere in gioco non solo chi siamo, ma chi desideriamo essere. Portare a termine questo viaggio, spesso frutto di sacrificio (sacrificio tra l’altro dal latino significa “fare qualcosa di sacro”) è fonte di appagamento e ancora fonte di luce. E infine, non ci si accorge subito della sua contagiosità, ma la felicità condivisa ha un potere incredibile. Se siamo felici, tutto ciò che ci circonda viene investito da un velo di ottimismo. Siamo nodi, le cui relazioni sono determinate dalla condivisione di quanto riusciamo a trasmettere a ogni altro singolo individuo.

Felicità chiama Felicità

Ora, basterebbe combinare le tre dimensioni per potersi dire veramente felici. Non è facile, lo so. Eppure è proprio qui che entra in gioco la tua capacità, il tuo spirito di autoconservazione, che alimenta la felicità. Da dove si inizia? Si potrebbe cominciare, come suggerisce Lancôme dal cambiare approccio nei confronti della quotidianità. Pensa a come ti sentiresti, se inaspettatamente ricevessi di persona una lettera, in cui il mittente si è ricordato di te per avergli procurato un momento di felicità? Felicità chiama Felicità. E se replicassi anche tu lo stesso esercizio?

Diventa Ambasciatrice della Felicità

Ti senti davvero ottimista e positiva? Hai qualche segreto per essere felice? Condividilo sulla piattaforma www.lavieestbelleconlancome.it, con una foto che descriva tutta la tua felicità. Potrai essere d’esempio per molte che loro malgrado non riescono a costruire il loro ottimismo.

Inoltre proprio in occasione del mese che celebra la giornata della felicità, Ottobre, Lancôme regalerà a 100 donne fortunate una fornitura di prodotti per 12 mesi. La bellezza ti fa felice, è proprio il caso di dirlo!

Kora-Bakeri

Nasce nel cuore dell'Emilia, a Mirandola, per intenderci, la città del filosofo Pico della Mirandola. Per metà è partenopea, ma di mediterraneo ha preso solo il senso del'umorismo e l'ironia. Scrive poesie, incipit di romanzi e aforismi. Da piccola disegnava gli uomini con quattro gambe e in prima elementare era la "capo delle femmine", che preparava piani diabolici per sottrarre la merenda ai "maschi". Le stanno poco simpatici quelli che gettano le carte a terra, i prepotenti alla guida, quelli che non salutano con un "buongiorno". Il suo volto si illumina quando sente parlare di social media, digital advertising e copywriting. Dopo una laurea triennale in Lingue e Culture Europee, una Laurea Specialistica in Comunicazione per l'impresa e le Organizzazioni Internazionali, frequenta un master del Sole 24 Ore in Marketing, Comunicazione e Nuove Professioni Digitali. Ama il jazz, i passiti, la cucina italiana e quella internazionale. Non ama i ceci, gli asciugamani che non asciugano, i coltelli che non tagliano. Di tanto in tanto, si sente di consigliare l'ascolto de "A livella", interpretata da Totò.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più