• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Startup Revolutionary Road per fare crescere l'imprenditorialità digitale

Score

558 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/06/2014


Diffondere la cultura del digitale e dell’innovazione. Questo l’obiettivo di Startup Revolutionary Road, programma nato nel 2013 grazie al finanziamento di Microsoft YouthsPark e Fondazione Cariplo. La domanda è: come raggiungere questo obiettivo? Coinvolgendo realtà in tutto il territorio italiano, capaci di veicolare, attraverso format innovativi, le motivazioni, le metodologie e l’attitudine all’imprenditorialità.

Startup Revolutionary Road

Startup Revolutionary Road è un’iniziativa che nasce con la volontà di offrire concrete opportunità di formazione tecnica e di business per consentire a centinaia di giovani italiani di creare più agevolmente nuove startup afferenti al mondo tecnologico: il progetto ha l’ambizione di supportare la strategia occupazionale del sistema Paese contribuendo alla riduzione del digital divide e alla creazione di nuovi posti di lavoro. L'obiettivo dell'edizione 2014 è raggiungere ulteriori 22mila giovani, formarne altri 2.600 durante le Startup School e creare 900 nuovi posti di lavoro.

Per raggiungere tali obiettivi sono stati coinvolti realtà quali l'Incubatore Imprese Innovative Politecnico Torino, PoliHUB, Fondazione Filarete, InnovActionLab, ItaliaCamp e BarCamper,

Ad ognuno di essi è stato affidato il non semplice compito di sviluppare format per coinvolgere i giovani e introdurli alle opportunità dell'imprenditorità legata alle tecnologie.

A sei mesi dell'avvio del progetto, il 16 giugno si è svolto a Milano Think.Build.Grow, un evento di presentazione delle attività svolte dai partner. In particolare è emersa l'importanza di format coinvolgenti e immersivi, quali le hackathon e il programma trimestrale di formazione di InnovactionLab.

Le hackthon: da Publish alle Jam

Gli incubatori universitari del Politecnico di Torino e di Milano hanno ospitato due diverse hackathon, quelle dedicate al mondo dei videogiochi, come la Global Game Jam e ai serious game, come la Turin JamToday, o come Publish, finalizzata a sviluppare app per Windows Phone e Windows 8.

L'obiettivo delle hackathon, ovvero delle maratone di sviluppo che durano da 24 a 56 ore, è stimolare processi innovativi a partire da un tema proposto dagli organizzatori all'interno di team creati durante l'evento stesso.

Nate all'interno delle culture di sviluppatori come momento creativo svincolato dalle esigenze di clienti e di budget, negli ultimi anni sono state integrate all'interno dei processi di innovazione aziendale. Sembra infatti che anche il Like di Facebook sia stato partorito durante un'hackathon aziendale, come spiega il prof. Pier Luca Lanzi, organizzatore della Jam milanese.



Un esempio più vicino a noi, il caso di Ennova, startup piemontese tra le 21 startup innovative con più di 1 milione di fatturato, che ha partecipato all'hackathon Microsoft Publish per sviluppare un nuovo servizio con il supporto dei mentor Microsoft.



La mentorship, assieme all'idea generation e al team building, è infatti un elemento fondamentale del format. Gli stessi elementi propri delle hackathon sono presenti anche nei corsi di Innovaction Lab.

Innovaction Lab: il corso che comincia con una sfida a rugby

Il partner romano Innovaction Lab ha sviluppato un corso di formazione trimestrale rivolto a studenti universitari e finalizzato allo sviluppo di idee per essere presentate agli investitori.

Anche in questo caso la prima fase è quella del team building, che avviene in un campo da rugbi.



Seguono tre mesi dedicati a lezioni e prove di pitch, per preparare i team alla presentazione finale, che, per quanto riguarda l'edizione lombarda, si è svolta durante lo stesso evento Think.Build.Grow.

A contendersi la possibilità di vincere un Tour in Israele per incontrare startup, fondi e centri di sviluppo, 6 startup:

- yoursmartADV: servizio che permette agli utenti di risparmiare fino a 10 euro ogni mese sul proprio contratto in abbonamento grazie alla pubblicità sulla propria schermata di blocco.
- Nappee: la piattaforma online che semplifica la vita ai genitori, con offerte di prodotti, servizi ed informazioni mirate al momento giusto.
- Mamau: il servizio di take away di cibi fatti in casa.
- Solo: sistema di pagamento mobile.
- Makeit Land: portale di videotutorial per il fai da te dedicato alle donne.
- Tickete: app che consente di guadagnare dagli acquisti effettuati fotografando lo scontrino.

A salire sul podio solo, prima classificata e, a parimerito, yousmartADV e Tickete, che parteciperanno alla finale di Innovaction Lab a Roma il 23 giugno.

Il calendario degli eventi

Se siete interessati a partecipare alle attività di Startup Revolutionary Road, potete consultare il calendario degli eventi online, e trovare quello più vicino a voi.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto