Nel primo trimestre 2014, oltre 270.000 posti di lavoro sono stati analizzati per fornire un’immagine complessiva di quello che richiede attualmente il mondo dell’impiego. Freelancer.com, il noto sito mondiale che permette di rivelare trend e soprattutto di trovare e offrire lavoro in ambito digitale, ha infatti reso note, con una ricerca, le 50 professioni più richieste attualmente dal web.
Con il 33,9%, contro il 32%, Freelancer.com ci rivela che il numero di offerte di lavoro per sviluppatori Android ha superato, addirittura già dal 2013, quelle per iPhone. Merito di questo incremento va soprattutto al flop degli iphone 5C e all’Asia, dove gli androidiani stanno continuamente aumentando; si registra, in particolare, una crescita del 5 % al mese.
Il primo trimestre del 2014 ha evidenziato un grande salto per tutte le professioni impegnate nel mondo della grafica. L’indagine statistica ci mostra soprattutto un aumento per quanto concerne il 3D Rendering (43,9%), 3D Animation (35,7%) e 3D Modeling (34,5%). Il fascino globale per il “tridimensionale” si è poi intensificato grazie al notevole sviluppo e progresso del 3D Printing. Allo stesso modo, i lavori di Graphic Design e Illustration sono aumentati fino al 32,7% e gli Animation jobs sono in crescita del 21,3%.
Dopo il successo di Candy Crush e Flappy Bird, capaci di far guadagnare più di 50.000 dollari al giorno in entrate pubblicitarie, i lavori per lo sviluppo di applicazioni mobile sono stati molto richiesti. Dal 2014 le offerte di mobile app developer sono aumentate del 35,3%.
“Il contenuto è ancora il re”, afferma l’analisi. Un fortissimo rimbalzo hanno visto infatti i lavori di scrittura online. Ghostwriting (41,5%) e Copywriting (17,7%) si aggiudicano i primi posti nel settore. Assumere esperti in grado di saper comporre articoli con contenuti di alta qualità sembra essere una delle chiavi di volta per avere un notevole successo e rilevanza nel mercato.
BPO, Business Process Outsourcing, classificato generalmente come tutte quelle funzioni aziendali interne ed esterne, quali, ad esempio, risorse umane e contact center, ha visto una notevole crescita in determinati settori. Le imprese hanno iniziato il nuovo anno impiegando al loro interno moltissimi freelance, in particolare Accounting (26,5%), Sales jobs (20,5%), Leads (17,7%), Business Analysis (15,8%) e Virtual Assistant (13,3%).
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più