WordPress è un’ottima piattaforma per gestire il nostro blog o sito web; dinamica, accessibile e, grazie alla sua diffusione, gode di una vasta community che l’arricchisce ogni giorno con utili plugin.
Una delle principali necessità che abbiamo è sicuramente quella di collegare il nostro blog con i nostri profili social e di facilitare agli altri la condivisione dei nostri contenuti. Oggi vi consigliamo 8 ottimi plugin che vi aiuteranno a raggiungere quest’obiettivo.
Sociable si autodichiara “il plugin WordPress per la condivisione in maggior crescita” e conta già 1,7 milioni di download. Dopo essere stato installato, Sociable crea un banner sul vostro sito che ricorda ai lettori di condividere il vostro contenuto.
Inoltre potrete personalizzare il pannello per la condivisione con opzioni per il testo, i colori e la lunghezza.
Con Shareaholic, oltre a poter implementare i bottoni per condividere i vostri post sui social, potrete anche aggiungere al vostro sito un widget che consiglia entry correlate. In questo modo i vostri lettori rimarranno sul vostro sito e le visualizzazioni aumenteranno. Inoltre vi offrirà utili statistiche per analizzare l’andamento dei post.
Sharebar inserisce una barra verticale alla sinistra dei vostri post che contiene i bottoni per condividere sui social network più famosi. La barra è completamente personalizzabile e dinamica.
Jetpack è stato creato dagli stessi sviluppatori di WordPress; potete quindi contare sulla stabilità del codice e sull‘integrazione con la piattaforma.
Jetpack offre numerosi strumenti dedicati ai social media. Uno dei più utili è sicuramente Publicize; associando al plugin i vostri account social, si occuperà di condividere automaticamente i nuovi post sulla vostra pagina o profilo.
Floating Social Media Icon vi permette di inserire una fila di icone fluttuanti per collegare il vostro sito ai vostri profili social. Ci sono diversi stili e dimensioni, in modo che possiate renderle il più possibile coerenti con la grafica del vostro sito.
Tweet Old Post vi aiuta ridare vita ai vostri contenuti più vecchi. Vi basterà associarlo al vostro profilo Twitter e questo condividerà automaticamente i vecchi post rispettando una programmazione impostata da voi.
Se volete, potete anche escludere alcuni post che non volete vengano condivisi di nuovo.
Google Authorship è uno strumento che ci permette di collegare il nostro profilo Google+ ai nostri post, in modo da risultarne autori. Con Rel = Author Plugin il collegamento verrà palesato sotto ogni post in quanto verrà aggiunto un box contenente la nostra descrizione e un link diretto al nostro profilo. In questo modo gli altri potranno anche contattarci più facilmente.
Se il vostro blog o sito ha molto contenuto visivo, una buona soluzione per aumentarne il traffico è diffondere quel contenuto anche su Pinterest. Con questo plugin i vostri lettori, al passaggio del mouse sulle immagini, troveranno il bottone “Pin It” che li aiuterà ad inserire il vostro contenuto in una delle loro griglie. In questo modo i vostri post, attraverso Pinterest, espanderanno il loro raggio.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più