Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Nella cornice del South by Southwest Festival di Austin, Evernote ha annunciato il lancio della sua app dedicata per Pebble, lo smartwatch che sta raggiungendo interessanti vette di popolarità. Forte infatti di un prezzo al pubblico aggressivo (150$ sullo store ufficiale nella versione in policarbonato, e 250$ nella versione in acciaio inossidabile), Pebble offre infinite possibilità di personalizzazione, un design minimalista e un peso complessivo pari a 38g.
Inoltre, a partire dalla creazione dell'app store per iOS e per Android, Pebble garantisce un interessante sviluppo applicativo. Considerando infatti Evernote come la app che, per vocazione, ha fatto del "multipiattaforma" la sua principale caratteristica, non stupisce come sia stata una delle prime ad essere lanciata ufficialmente. Tramite Evernote per Pebble, si può utilizzare lo smartwatch come un'estensione del proprio smartphone per consultare le proprie note ma non solo.
Le note, i tags, le check list, i promemoria e molto altro sono sempre accessibili e a portata di polso!
Si possono ricercare le note anche basandosi sulla geolocalizzazione, per trovare rapidamente appunti utili riguardanti la zona circostante (utile per identificare rapidamente un cliente prima di meeting lavorativi), oppure avere sempre a portata di mano la lista degli oggetti da acquistare durante la spesa (c'è la possibilità di "segnare" gli oggetti già acquistati direttamente dall'orologio, senza dovere utilizzare lo smartphone). Le notifiche e la "To Do List" sono sempre disponibili, rendendo il Pebble una vera e propria agenda a portata di polso.
E voi che cosa ne pensate? Ritenete utili gli smartwatch, oppure pensate che ancora ci sia molto da lavorare in questo settore? Scrivetelo nei nostri commenti!
[Link per il download da iTunes]
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/


