• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

5+1 modi per aumentare l'engagement della vostra fanpage con i giochi

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Felicia Mammone 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/03/2014

via thevortex.it

L'engagement su Facebook non è cosa semplice: il modo migliore per coinvolgere gli utenti è conoscerli, provare a captare cosa più amano e condividere contenuti che possano apprezzare a tal punto da attivare le condivisioni, i commenti e la partecipazione in generale.

Abbiamo già analizzato insieme la ricerca che analizza le motivazioni dell'uso di Facebook secondo la variabile di genere. Se le donne apprezzano di più l'aspetto emotivo e sociale, gli uomini prediligono il social per la condivisione dei contenuti anche se con percentuali inferiori. E' proprio questo il punto: come conquistare "emotivamente" e "socialmente" gli utenti con la vostra brand page?

Secondo Social Media Examiner una buona soluzione consiste nell'utilizzo dei giochi. Ecco quindi 5 modi +1 per introdurre il divertimento nel vostro Facebook marketing.

Ovviamente, cari Guerrieri, vi invitiamo ad attuare le proposte che troverete di seguito rispettando le norme dello Stato Italiano e del regolamento di Facebook!

1. La fan photo of the week

La prima cosa da fare è rendere gli utenti parte integrante della vostra comunicazione social.

Poichè ai fan è cosa gradita vedere il proprio nome pubblicato su una brand page, coinvolgeteli in un contest come ad esempio la “Fan photo of the week”: chiedete loro di mandare una foto che abbia a che fare con un argomento preciso (scelto da voi) e quindi, fatta la selezione, scegliete il vincitore premiandolo con la pubblicazione del contenuto in maniera ufficiale, magari utilizzando la foto vincitrice anche come immagine di copertina.

Il vincitore condividerà con tutti gli amici il lieto evento e così la vostra pagina sarà visibile sulle home feed dei suoi contatti aumentando il buzz positivo a vostro favore.

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi

Un esempio concreto ci arriva da Walmart. La multinazionale che si occupa di grande distribuzione organizzata chiede a propri utenti di caricare una foto tramite l'applicazione di Facebook. Con questa scusa i fan visitano la pagina dell'azienda per trovare il form dove postare il contenuto... e that's it!

Volete rendere ancora più divertente il contest? Potete chiedere agli utenti stessi di votate la miglior foto, provate a valutare i contenuti a seconda del successo che hanno tra fan magari valutando like, commenti e share. Poi condividete la foto vincitrice e magari, come Walmart, utilizzate un'app di Facebook per il contest, rendendo la gara più semplice ma anche raccogliendo così maggiori informazioni sugli utenti.

2. Il fan photo showdown

Molto simile al “Fan photo of the week”, il “Fan photo showdown” è un contest che, però, permette il coinvolgimento diretto degli amici dei vostri utenti per giudicare il contenuto, e il vincitore passa a un livello successivo del gioco.

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi

L'esempio di Amazon è particolare. L'azienda ha proposto il 'Gladiator Showdown' su Facebook mettendo in palio un viaggio di 10 giorni in Italia per la Maratona di Roma. Ogni giorno i fan postavano le loro personali foto di Gladiatori e Amazon di volta in volta sceglieva l'utente che poteva passare alla selezione successiva. Individuati i 16 finalisti gli amici dei fan hanno avuto a disposizione una settimana per scegliere la foto preferita.

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi

Per creare più coinvolgimento tra gli utenti potreste quindi fare le selezioni a eliminazione, dare un tempo limite per caricare i contenuti, collegare il contest a un evento importante di portata magari internazionale e, inoltre, ospitare la gara direttamente su Facebook pubblicizzandola però anche sugli altri social media.

3. Le classifiche

Inserire la classifica del gioco aumenta il coinvolgimento, così facendo si possono vedere le posizioni degli utenti o delle squadre e i fan possono seguire l'andamento del concorso, i voti e le varie posizioni.

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi
Skittles, il brand che produce confetti alla frutta, ha inserito una classifica a "schema piramidale" mettendo in palio un milione di Skittles. L'azienda ha chiesto ai fan di condividere, senza limiti, il video promozionale di Skittles regalando una caramella virtuale per ogni share e, alzando la posta e il coinvolgimento, ha premiato anche gli utenti che invitavano i loro amici alla condivisione.

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi

Per il concorso a classifica vi suggeriamo, inoltre, di utilizzare app come Badgeville, Gigya o Scirra, poi di ospitare il contest direttamente su una landing page di Facebook e aggiungere l'elemento di condivisione sociale per la partecipazione, come possono essere i bonus, in maniera tale da allargare e potenziare il vostro marketing.

4. I videogiochi

Un maggiore coinvolgimento si può raggiungere includendo nel gioco l'elemento video che, già da se, cattura particolarmente l'attenzione degli utenti. I fan possono partecipare al videogioco con un avatar che dovrà portare a termine una mission superando di volta in volta livelli sempre più difficili.

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi

 

L'esempio in tal senso arriva da Buffalo Wild Wings, la catena di ristoranti, che ha proposto il videogioco “Protect the football” in cui un bufalo, emblema dell'azienda, salta da una piattaforma all'altra raccogliendo gli oggetti che gli porteranno punti e bonus senza farsi distrarre da brutte situazioni che si susseguono durante l'avventura. I giocatori ottengono più punti se invitano gli amici a partecipare e il capocannoniere della settimana ottiene un premio.

Come realizzare il vostro videogioco? L'ideale sarebbe creare un gioco semplice, dalla mission facile ma accattivante allo stesso tempo. Inoltre una buona soluzione sarebbe è realizzare il videogioco tramite il Facebook Games Developer Center o magari affidare la sua realizzazione a uno sviluppatore di giochi.

Non trascurate poi gli utenti mobile: sappiamo che la fruizione dei contenuti di Facebook riguarda una larga fetta di utenti su smartphone, perchè quindi non coinvolgere anche loro?

5. Videogiochi social

Nello sviluppo del vostro Facebook marketing i giochi devono essere sviluppati al massimo per creare tanto coinvolgimento, quindi, quando deciderete di creare un videogioco, prendete in considerazione anche la possibilità di renderlo un momento di condivisione sociale, un argomento di chiacchiera e un passatempo da condividere con gli amici.

Se nel gioco l’utente ha la possibilità di ‘portare’ anche i suoi coetanei, i colleghi dell’ufficio e altre persone che normalmente frequenta nella vita quotidiana… il successo è assicurato! Chi non è tanto narciso da volersi vantare nella propria community di essere stato capace, magari, del miglior risultato? E poi ahi voglia degli sfottò a chi invece dimostra scarse abilità ;-)

Facebook: 5 modi + 1 per aumentare l'engagement con i giochi

Redbull ha praticamente applicato tutto questo promuovendo tantissimi giochi ‘sociali’ sulla fan page di Facebook, con i videogiochi al pc o in mobile e realizzando competizioni a livello internazionale. La maggior parte dei contest dell’azienda si caratterizzano per il coinvolgimento di tutta la propria audience sia come singolo giocatore sia in team.

Quindi, ricapitolando, la migliore strategia per il punto 5 prevede la realizzazione di videogiochi dedicati a singoli utenti e community che diano incentivi alla partecipazione come bonus, prodotti gratuiti o anche solo la possibilità di potersi vantare pubblicamente degli ottimi risultati raggiunti. Da non trascurare però la visibilità del gioco, quindi si potrebbe anche pensare alle Facebook Ads per le app mobile.

+1

L’elemento ‘più 1’ è rappresentato dalla vostra creatività! Non fermatevi ai punti che vi abbiamo proposto ma andate oltre, anche in riferimento alle preferenze dei vostri utenti. Mixate le 5 varie strategie e osate: per portare i fan ad affezionarsi al vostro brand servono idee e coraggio, ma anche tanta voglia di divertirsi e divertire.

Certo “content is king” ma “engagement is queen” ed “entertainment is prince”.  8-)

Scritto da

Felicia Mammone 

Porta molto bene il nome che ha... sorride sempre, soprattutto quando scrive. Giornalista e social media manager è curiosa sia per natura e sia per deformazione professionale… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Felicia Mammone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Libri generati dall’intelligenza artificiale: il caso Amazon
Demand Side Platform: pochi semplici step per scegliere la tua

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto