• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

MWC 2014: Nokia ripensa i mercati emergenti e lancia Nokia X

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

570 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/02/2014

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_Mobile_per_i_mercati_emergenti

Il 24 Febbraio ha avuto inizio il Mobile World Congress di Barcellona, l'evento di riferimento per gli appassionati Mobile e gli analisti del settore; Nokia ha presentato i suoi prodotti in prima battuta, alle 8.30 del mattino (ora italiana) del primo giorno dell'evento, mettendo tanta carne al fuoco dopo i primi rumors sul Nokia Normandy, il prototipo Android . Scopriamo insieme cosa è stato presentato da Nokia durante la prima giornata del Mobile World Congress per comprendere le mosse future della società!

Price management e mercati emergenti

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

"Intendiamo portare le innovazioni Mobile e gli smartphone al prossimo miliardo di persone". La dichiarazione di Stephen Elop, Executive Vice President della divisione Devices & Services di Nokia, sintetizza le innovazioni della società finlandese presentate il 24 Febbraio durante l'MWC 2014. Sorprendentemente, infatti, non sono stati annunciati nuovi dispositivi della serie Lumia, i terminali Nokia di fascia alta che montano l'OS Windows Phone.

Nokia ha però riservato per l'NWC un terminale ultraeconomico, un dispositivo della serie Asha, ed ha finalmente annunciato la prima generazione dei dispositivi "X".

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

La flotta di terminali Nokia si aggiorna per colpire una nicchia di mercato che presenta ancora margini: coloro che preferiscono un feature phone ad uno smartphone, o che accettano il compromesso di un hardware meno performante a fronte di un prezzo più accessibile e, soprattutto, di una durata della batteria che ritorna (finalmente) oltre la settimana.

Si tratta di una fetta di mercato per cui è difficile innovare: la scommessa di dispositivi economici, ma affidabili e pieni di valore aggiunto, prevede delle decisioni coraggiose. Finora il target di questa nicchia ha dovuto affidarsi a dispositivi economici di importazione o di feature phone non digitalizzati, senza Wi-Fi o accesso a internet. Come dichiarato da Elop, Nokia viene incontro alle esigenze insoddisfatte di questi utenti e di coloro che stanno pensando ad un "ritorno alle origini", ricercando margini prima nei mercati emergenti, e poi avviando la commercializzazione nei mercati tradizionali.

Scopriamo nel dettaglio i nuovi affascinanti Nokia!

Nokia 220 - Stile classico, piena connettività

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

Il Nokia 220 è il terminale più basic annunciato da Nokia, ma a lui è affidata una missione importante: proposto ad un prezzo di soli €29 esentasse, il 220 è dual sim, ha connettività Wi-Fi e GPRS (non 3G), un sistema operativo proprietario (non monta l'OS di Asha o Windows Phone) e garantisce l'accesso ad internet e ai social network Facebook e Twitter.

Il primo valore aggiunto, oltre al prezzo d'acquisto, è il form factor senza tempo dei tipici dispositivi Nokia: tinte unite e colori vivaci che, insieme ad una scocca resistente in policarbonato, rendono il terminale divertente e singolare. La tastiera alfanumerica e la cloche quadridirezionale sono schemi già collaudati da tempo: l'interfaccia è assolutamente user friendly. Nell'utilizzo internet, un'altra novità già vista sul fratello maggiore Nokia 210 è il Nokia express browser: un browser che, grazie ad una particolare modalità di compressione dei dati, riesce a velocizzare la navigazione e contenere il traffico dati.

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

A corredo della connettività, il Nokia 220 ha anche delle modeste capacità multimediali; il dispositivo è infatti provvisto di fotocamera da 2Mpx, bluetooth 2.0 e di un potente altoparlante mono. Presente anche per questo modello il jack da 3,5 mm, il player musicale e lo slot per la micro SD: potrete ascoltare musica per ore da questo Nokia 220, che costa meno di un lettore mp3. Un altro plus è la batteria, che in soli 1100 Mah garantisce 24 giorni in dual sim stand-by o 51 ore di ascolto musicale.

Nokia 220 verrà proposto inizialmente nei paesi emergenti, perché rappresenta un buon primo passo verso la digitalizzazione Mobile.

Nokia Asha 230 - La rimonta dell'OS Nokia, low cost e touch screen

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

La serie Asha si arricchisce con questo 230, un entry level dual sim fornito di touch screen e OS Asha ridefinito. Asha 230 si posiziona un gradino sotto del suo fratello maggiore Asha 510, ma offre un ampio parco app per rimanere connessi con i propri amici: Wechat, Facebook, Twitter, Whatsapp e Line sono compatibili con questo terminale, che costa €45 al netto delle tasse.

Attraverso lo schermo da 2.8" è possibile controllare subito tutte le notifiche e scrivere nuovi post sui social accedendo alla fastlane, una novità degli ultimi dispositivi Asha implementata anche nel 230. La batteria di 1020 Mah garantisce comunque 21 giorni di autonomia dual sim Stand-By e 42 ore di riproduzione musicale. Abbiamo solo dei dubbi sulla grandezza del touch: 2.8 pollici saranno abbastanza per effettuare con comodità tutte le operazioni?

Nokia X, X+, XL - App Android su un altro Mobile OS

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=_pdTuFWbcNI']

La novità Nokia più succosa (e quella che vi abbiamo riservato per ultima) riguarda la nuova gamma "X": smartphone economici con un sistema tutto nuovo, attraverso il quale installare app android e navigare nei menu in stile "tiles" di Windows Phone. Si tratta di dispositivi in cui convergono più correnti di pensiero: io li definisco i "Raspberry Pi degli smartphone".

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

Proposti ad un prezzo che va da €89 a €109, i terminali della serie X sono un caso interessante per due motivi non da poco: sui Nokia X girerà un sistema operativo che nasce da una costola di Android, ma che è stato modificato da Nokia sostituendo i servizi Google a quelli Microsoft e, proprio per questo, sui Nokia X potremmo installare le Apk Android. Tutti e tre i dispositivi godono della fastlane tipica dei dispositivi Asha e sono dual sim.

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

Andiamo a descrivere brevemente le caratteristiche della linea X:

Nokia X e X+

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

Il Nokia X è il gradino più basso della gamma. Proposto ad un prezzo di €89, l'X ha uno schermo da 4", connettività 3G, processore dual core Snapdragon S4, memoria RAM da 512 MB e memoria ROM da 4 GB. La batteria è da 1500 Mah, garantisce un utilizzo di 17 giorni in stand-by e 26 ore di ascolto musicale. Il device è sprovvisto di fotocamera frontale, mentre quella esterna è da 3 mpx a fuoco fisso.

Il Nokia X+ ha le stesse caratteristiche, a differenza della RAM (768 MB) e della presenza di una SD da 4 GB nella confezione. Nokia X+ è proposto ad €99.

Nokia XL

francesco_piccolo_MWC_2014_Nokia_ripensa_il_mobile_per_i_mercati_emergenti

Nokia XL ha caratteristiche da medio di gamma ad un prezzo ridotto: €109. Nokia XL monta uno schermo da 5" con risoluzione 800x480 px, batteria da 2000 Mah, fotocamera posteriore da 5 Mpx con flash led ed autofocus, fotocamera frontale da 2 mpx. Il processore è lo stesso Snapdragon S4 Dual-Core da 1Ghz, e la RAM è da 768 MB.

 

Cosa ne pensate dei nuovi arrivi Nokia? Vi piacerebbe avere un device prodotto dal colosso mobile del vecchio continente, un incrocio tra Asha e Windows Phone e monta app Android? Personalmente sono molto attratto dal Nokia 220: potrebbe essere un ottimo telefono di riserva per la sua batteria di lunga durata, ed inoltre è un ottimo dispositivo per chi vuole iniziare ad utilizzare Internet Mobile!

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il rebranding di Nokia che non ci farà tornare negli anni ’90
Le best practice da conoscere per un email design responsive
Cosa sono e come funzionano i Mini-Program di WeChat

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto