• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Avere un'etichetta musicale indipendente ai tempi di Facebook [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

839 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jacopo Attardo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2014


Ciao a tutti, oggi vi propongo un'intervista ad Alessandro Abbati, DJ, produttore di musica elettronica, pioniere delle web radio, insomma uno che lavora con il web e la musica praticamente da quando esiste il web in Italia.

Io l'ho conosciuto in una sala riunioni mentre facevo il mio secondo lavoro (il primo ovviamente è questo) e ho capito subuto che anche lui aveva un'identità segreta. Godetevi l'intervista i brani prodotti dalla sua etichetta Skip Intro Records.

Manager, DJ e produttore di musica digitale, certo che ne fai di cose, come è iniziata la tua avventura musicale?

E’ avvenuto in maniera molto naturale. Erano i primi anni ’90 quando ho iniziato ad appassionarmi alla musica in quattro quarti. L’mp3 non era ancora lontanamente nei pensieri di chi l’ha inventato e il supporto multimediale più diffuso era il mangianastri.

Avevo l’abitudine allora di collegarlo alla radio e registravo le tracce del momento dalle classifiche più gettonate. C’era solo un inconveniente (e non parlo dei fruscii immancabili): all’inizio, alla fine o quando meno te l’aspettavi il DJ di turno si intrometteva sovrapponendo la sua voce fastidiosa. Ma per tutto c’era rimedio. Il piccolo stereo rosso fuoco aveva 2 piastre.

Ne usavo una per selezionare i brani registrati dalla radio, mettevo in pausa all’inizio di una ritmica convincente e poi REC sul secondo nastro.

Di traccia in traccia ho iniziato a realizzare le mie prime compilation come “DJ”. In realtà non avevo ancora realizzato cosa stessi facendo finchè una persona non mi ha detto “ma perché non ti fai regalare una vera consolle?”.

In quel momento si è accesa una lampadina e dopo il primo vinile non sono più tornato indietro.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=6KwS8t7jpcU']

So che hai avuto una tua web radio quando ancora erano progetti pionieristici, come è nato quel progetto?

Presto ho iniziato ad affinare i miei gusti musicali e migliorare la tecnica di mixaggio dopo infiniti dj set domestici che si ricordano ancora i miei vicini di casa.

Ma dopo la “preparazione”, come tutti sono andato alla ricerca di un pubblico, a partire dalle prime feste di compleanno, poi qualche pub fino ai club. E’ un percorso lungo e pieno di difficoltà. La principale è quella del compromesso.

Non sempre riesci a proporre la musica che vuoi. Quindi da sempre ho avuto il desiderio di avere uno spazio tutto mio per raccontare la mia personale visione della musica. Nel 2001 abbiamo iniziato a proporre un programma radio di musica elettronica alternativa ispirati a “B-side” di Alessio Bertallot in una piccola web radio di Milano. Parlo al plurale perché ho un socio, Giacomo che collabora con me in tutti i progetti dal ’97.

Insieme come dj e producers ci facciamo chiamare Cephalonya. Nel programma commentavamo live i brani e facevamo interazione attraverso un canale di mIRC e ICQ con gli ascoltatori. La conclusione del programma era un dj set live ripreso in webcam. Ma non ancora soddisfatti abbiamo deciso di fondare una web radio tutta nostra.

Nel 2003 dopo un aver studiato un concept ben articolato nasce Radio Orion. E’ stata la primissima web radio in Italia con un palinsesto 24/7 organizzato come una emittente FM e con 40 DJ da tutto il mondo che si collegavano al nostro server per fare streaming live. Un’esperienza unica in un periodo in cui le web radio si contavano nelle dita di una mano e non erano organizzate.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=-tHArSZENHM']

Parliamo invece di Skip Intro e Load, le tue etichette indipendenti, cosa vuol dire oggi essere un'etichetta indipendente di musica elettronica?

Resto sempre un old school del vinile ma sono anche un grande amante della tecnologia. Ho seguito con piacere i trend più innovativi quando positivi. Il digitale è stato fin da subito determinante sia per chi produce musica sia per promuoverla.
Alcuni anni fa fondiamo Load Recordings un’etichetta indipendente focalizzata principalmente sul genere Tech-House e Progressive. E’ un punto di incontro e di raccolta di musica di qualità. Tutte le nostre migliori produzioni sono su Load. Inizialmente in vinile e successivamente in digitale.
Più recentemente abbiamo concepito un progetto parallelo che accarezza diversi generi di musica elettronica e completamente distribuito in digitale.

Skip Intro Records nasce così esattamente un anno fa con l’intento di portare qualcosa di nuovo nel mondo della musica da club, selezionando accuratamente nuovi talenti e artisti affermati da tutto il mondo per la loro creatività musicale, innovazione e ovviamente per l’opportunità di trasformare tutto questo in business.

Partendo dal presupposto che si deve conoscere bene il mercato e la musica, essere un’etichetta di musica elettronica oggi significa riuscire a fare qualcosa di importante con un investimento economico piuttosto basso. Le barriere all’ingresso ci sono ma non sono invalicabili. Questo chiaramente vale sia per noi che per gli altri. La concorrenza è enorme e nella coda lunga del mercato riuscire a emergere è quasi proibitivo. Noi stiamo sudando 7 camicie ma i risultati stanno arrivando.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=I8_UCaoR9Cg']

Quali sono gli strumenti fondamentali che le nuove tecnologie mettono a disposizione del vostro lavoro di produttori?

Attualmente la tecnologia audio é in rapidissima evoluzione e negli ultimi anni abbiamo assistito a cambiamenti radicali sul metodo di produzione discografica nell’ambito della musica elettronica.

Oltre al passaggio dall’era analogica a quella digitale é avvenuto un ulteriore cambiamento, ovvero il software di alto livello è stato in grado di sostituire l’hardware.

Possiamo dire che al giorno d’oggi un produttore di buon livello può ottenere grandi risultati servendosi al 90% di strumentazione software di qualitá.

Tra tutti si distaccano i prodotti della Native Instruments come Komplete e ibridi Soft-hardware come Maschine, alcuni buoni ambienti di Audio Recording e sequencing come Pro Tools e Cubase e alcuni prodotti innovativi con tutto integrato come Reason 7 per esempio.

Il tutto arricchito da alcuni componenti hardware analogici e valvolari, principalmente per il lavoro di compressione, equalizzazione e mastering finale, per dare un tocco piú caldo e umano ai nostri progetti.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=PKSlEI65v4c']

E dal punto di vista della promozione invece che ruolo ricoprono i social media?

Come dicevo la vera sfida non è legata alla qualità della musica prodotta da noi o dai nostri artisti e nemmeno alla distribuzione.

Siamo infatti presenti su Beatport, il principale negozio online al mondo per la vendita di musica per DJs, ma anche su iTunes, Amazon, Juno Records, Traxsource, Spotify e molti altri. La vera sfida è farsi trovare.

Il momento in cui si vende di più nei negozi online è appena un album è stato rilasciato perché compare in cima alla lista. Sembra banale ma è così. E’ la stessa logica di Google. Dopo una ricerca quante volte vi capita di cliccare un sito nella seconda pagina o ulteriori? Quasi mai. La gente vuole tutto e subito, non ha tempo da perdere. Lo stesso vale anche per il commercio online.

Quindi servono vie alternative per portare la gente alla tua musica. Un ruolo importante è quello dei social media che contribuiscono a fidelizzare i nostri acquirenti. Il più importante è indubbiamente Soundcloud perché la community che lo frequenta è al 90% fatta da dj e producers, gente potenzialmente interessata ai nostri prodotti.

Naturalmente è la complessa intelaiatura di tutti i social media a generare contatti con una regola d’oro: “aggiornare costantemente il profilo aumenta i click ai pezzi, i mi piace, i followers e le possibilità di buying!”. Siamo presenti anche su Facebook, Twitter, Youtube, Google+, Pinterest.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=w3nVGm653F8']

C'è qualche nuovo progetto o artista al quale state lavorando e di cui mi puoi parlare?

Attualmente sto corteggiando alcuni artisti molto interessanti che dovrebbero remixare dei brani Cephalonya ma è presto per dare anticipazioni. Posso invece dirti che stiamo lavorando sempre come Cephalonya al remix di un brano di Alexander Fog, un produttore italiano di musica deep house / tech house molto seguito in Italia e all’estero.
Cambiando decisamente genere è in lavorazione il secondo ep su Skip Intro di Beatsplitters, un producer svedese di Dubstep di altissima qualità. Stiamo cercando di aiutarlo a crescere ma esploderà molto presto da solo!

Se ci fossero artisti che ci leggono che volessero essere valutati da Skip Intro e Load cosa dovrebbero fare per contattarti?

Ascoltiamo volentieri demo coerenti con le nostre label e siamo raggiungibili facilmente attraverso i nostri siti web o social network:
www.skipintrorecords.com
www.loadrecordings.com
https://www.facebook.com/skipintrorecords ß Diventate nostri fan ;)
https://soundcloud.com/skipintrorecords
https://soundcloud.com/loadrecordings
http://www.youtube.com/skipintrorecords
https://twitter.com/loadrecordings

E anche a sto giro è tutto, andatevi a vedere i profili di Skip Intro Records e ditemi che ne pensate.

a presto.

Jack 'n Roll

Scritto da

Jacopo Attardo 

Digital strategist, YouTuber, appassionato e studioso di digital music market sotto l'identità segreta di Jack 'n Roll. Nella vita di tutti i giorni ricopre il ruolo di Head… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jacopo Attardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto