Categories:

TechPeaks, il programma per trasformare il Trentino in smart territory

A seguito del grande successo ottenuto dal primo bando del programma TechPeaks, l’Associazione Trento RISE, in collaborazione con Trentino Sviluppo S.p.a., promuove nuovamente la selezione di talenti imprenditoriali per la creazione di nuove imprese innovative nel settore ICT (Tecnologie della Comunicazione e Informazione).

L’obiettivo è quello di contribuire al definitivo affermarsi dell’Italia nel contesto delle startup innovative e, in particolare, del Trentino come “smart territory” di spicco nel panorama mondiale dell’innovazione di frontiera.

Vediamo precisamente cosa propone tale iniziativa.

TechPeaks

TechPeaks è un programma di Trento RISE, un “catalizzatore” dell’ innovazione che ha come fine quello di contribuire a trasformare il Trentino in un’economia della conoscenza, competitiva e dinamica, puntando sullo sviluppo sostenibile e la qualità della vita.

Tale organizzazione, con l’iniziativa TechPeaks, si propone di individuare e affiancare, nelle prime fasi di sviluppo, 25 progetti imprenditoriali in ambito ICT attraverso un percorso unico nel suo genere, idoneo alla nascita di nuove imprese capaci di raggiungere il mercato globale.

Il programma TechPeaks ha una durata di quattro mesi e quest’anno avrà inizio il giorno 25 marzo e terminerà il 25 luglio 2014.

I Candidati potranno presentare la propria domanda di ammissione accedendo al sito www.techpeaks.eu e compilando il modulo di ammissione entro le ore 23:59 del giorno 20 gennaio 2014.

Possono iscriversi al concorso tutti quei soggetti che abbiano già o meno un’idea imprenditoriale innovativa in ambito ICT da sviluppare (i cosiddetti “Alpinisti” ed “Esploratori”, secondo i criteri di selezione del bando).

Inoltre, tutti i partecipanti potranno usufruire di servizi come l’alloggio, spazi di lavoro, internet illimitato, assistenza e tanto altro ancora  gratuitamente.

TechPeaks: descrizione del programma

I partecipanti a TechPeaks seguiranno un percorso dedicato a seconda della categoria di appartenenza, supportato da servizi di coaching e mentorship forniti da imprenditori, investitori e professionisti altamente qualificati a livello nazionale ed internazionale, ed avranno anche accesso ad un bacino di oltre cinquecento ricercatori ICT attivi sul territorio trentino.

Le attività di coaching e mentorship riguarderanno aspetti di carattere strategico, aziendale e tecnologico.

L’organizzazione e i contenuti di tali attività evolveranno in funzione dello stadio di maturazione dei progetti imprenditoriali dei partecipanti.

In particolare, gli Esploratori dedicheranno la prima parte del programma ad attività volte alla generazione di idee innovative da sviluppare nel prosieguo dello stesso e alla formazione di un team di lavoro adatto alla validazione dell’idea e al consolidamento della stessa in un progetto imprenditoriale strutturato.

Diversamente, gli Alpinisti si confronteranno da subito con tematiche più attinenti al proprio settore di attività e grado di evoluzione imprenditoriale.

La vincita

A conclusione del programma verrà poi organizzato un Demo Day durante il quale i partecipanti presenteranno i propri progetti imprenditoriali.

Durante tale evento, una commissione appositamente nominata, valuterà i lavori presentati al fine di selezionarne fino a cinque a cui verrà concesso un contributo a fondo perduto dell’ammontare di 50mila euro, destinato esclusivamente allo sviluppo del progetto imprenditoriale elaborato.

L’Associazione Trento RISE fornirà inoltre il necessario supporto legale alla costituzione della società vincitrice del concorso e ciascun gruppo potrà continuare ad usufruire dei servizi di coaching e partecipare ad attività formative e di sviluppo imprenditoriale organizzate dall’Associazione stessa.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale e scarica il bando.

Akiko

Grande appassionata di marketing e comunicazione. Con una forte propensione alla creatività e grazie ai suoi studi, è rimasta sempre più affascinata dal mondo pubblicitario, dai media digitali e dal settore HR. Curiosa, attenta, idealista, lungimirante, affronta la quotidianità, lavora e studia con impegno e desiderio di imparare e scoprire continuamente qualcosa di nuovo. Uno dei suoi grandi motti di vita è: -Volere è potere!-

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più