Categories:

Nelson Mandela: insegnamenti di un leader

Lo conosciamo come Nelson Mandela o Madiba, ma il nome che gli fu assegnato alla nascita è senza dubbio quello in cui c’era scritto tutto il suo destino: Rolihlahla, letteralmente “combinaguai”. Forse guai non è il termine corretto, ma di sicuro Nelson Rolihlahla Mandela è stato l’artefice di una rivoluzione socioculturale come poche.
Ninja Marketing gli rende omaggio a suo modo, ricordandone gli insegnamenti da leader carismatico che, attraverso le sue azioni e i suoi scritti, ha lascito in eredità a ognuno di noi.

Vincere ogni paura

“Ho imparato che il coraggio non è la mancanza di paura, ma la vittoria sulla paura. L’uomo coraggioso non è colui che non prova paura ma colui che riesce a controllarla”.

Come un campanello di allarme la paura può diventare un ostacolo insormontabile. Quali quelle che colpiscono un leader? Che sia paura del cambiamento, di non essere all’altezza o di non compiacere gli altri, l’unica via da seguire secondo Mandela è il controllo per riuscire a sormontare quello che può rivelarsi un ostacolo nella realizzazione di se stessi e degli obiettivi che si perseguono.

Essere appassionati

“Tutti possono migliorare a dispetto delle circostanze e raggiungere il successo se si dedicano con passione a ciò che fanno”.

I termini legati all’amore e alla passione ricorrono spesso nei discorsi e negli scritti del carismatico Mandela. È proprio l’amore per i suoi ideali, la sua terra, la sua gente che gli ha permesso di diventare un’icona dei nostri giorni. Ma la passione non può che trovare un irrinunciabile alleato nella razionalità: “Una buona testa ed un buon cuore sono sempre una formidabile combinazione”, sostiene Mandiba. Il binomio testa-cuore è il fondamento di ogni leadership degna di tale nome.

Educarsi per cambiare il mondo

“L’educazione è l’arma più potente che si può usare per cambiare il mondo”-

Mandela ha dedicato gli anni bui della prigionia allo studio e alla scrittura, ma non solo. Individuando i compagni e i carcerieri dalla mente più aperta, si è impegnato egli stesso a educare il prossimo promuovendo lezioni di giustizia e libertà.
L’educazione è per Mandela uno strumento di sviluppo sociale, ma innanzitutto personale: la formazione e l’educazione ci rendono liberi e ci permettono di valorizzare le nostre peculiarità, per questo vengono considerate come lo strumento più democratico di ascesa sociale.

Tenacia

“Non mi giudicate per i miei successi ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi”.

Cadere e rialzarsi per poi cadere nuovamente e rifarcela. Lo sa bene un uomo che, dopo 27 anni di prigione, è diventato un leader ancora più determinato grazie a una forza interiore basata sul saldi principi e mai sulla sete di vendetta. Anche un leader della portata di Mandela, responsabile di storici cambiamenti, non riuscì mai a sentirsi arrivato: alla vetta di ogni montagna scalata diceva di vedere una nuova sfida. La determinazione è per il leader Madiba la capacità di fallire e rialzarsi per affrontare con coraggio sfide sempre più grandi.

R.I.P. Nelson Rolihlahla Mandela

“Quando un uomo ha compiuto quello che ritiene essere il suo dovere nei confronti della sua gente e del suo Paese, può riposare in pace.”

È con le sue stesse parole illuminate che si commenta la scomparsa di un leader, un’icona, ma innanzitutto di un grande uomo che agli uomini e alla loro libertà ha dedicato l’intera vita.

[Credits immagine: world.time.com]

franceska

La comunicazione è il mio lavoro e la mia passione.. per questo Milano è il mio habitat naturale. L'arte e la letteratura mi fanno battere il cuore.. per questo Roma non smetterà mai di essere la mia casa!

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più