• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Sellf, l'app che offre una soluzione CRM mobile [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

548 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Matteo Rondina 

Co-Founder @elisa.digital | Bank Employee

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/12/2013

Per CRM si intende come sappiamo, l'attività di Customer Relationship Management, ossia la gestione delle relazioni coi clienti, sia che si tratti di clienti già acquisiti, sia che si tratti di prospect (clienti potenziali). 

Può il Mobile portare innovazione anche sui sistemi CRM? L'app italiana Sellf fa proprio questo e noi abbiamo scelto di intervistarne il  team!

I software CRM sono tanti, ma serve qualcosa di diverso

Esistono oramai tanti software che promettono di assolvere a queste funzioni, ma spesso parliamo di programmi "imponenti" e complessi, oltre che spesso molto costosi, che mal si cuciono addosso alle esigenze di piccole aziende, professionisti e freelance.

Inoltre, le attività di data entry (inserimento dati) ed i tempi impiegati nella gestione ed alimentazione di questi sistemi vanno tenuti in considerazione nella valutazione di convenienza e nella scelta fra un sistema piuttosto che un altro. Spesso, infatti, le risorse in termini di tempo e dati possono abbattere sensibilmente le potenzialità di aumento della produttività che queste app promettono, sia che si parli di aumento delle vendita, di customer service, o di altre attività collegate.

Con la diffusione delle web app, e soprattutto con la nascita e sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili, i vantaggi derivanti da un utilizzo consapevole di questi sistemi CRM sono ora alla portata di tutti. Grazie al Cloud i dati vengono archiviati su server remoti e resi disponibili sincronizzati in ogni momento, fruibili sia da app dedicate mobile (iPhone, iPad) sia tramite web app (via browser) o app desktop (quando disponibili).

L'inutilità di un sistema CRM fine a se stesso

Il rischio di concentrarsi sulle app anziché sugli obiettivi e finalità per cui vengono implementate è, comunque, ancora molto concreto. La differenza la fa l'applicazione stessa: più è semplice, veloce, e focalizzata su determinate funzioni, minore sarà il rischio di perdere tempo e maggiore sarà l'aumento di produttività derivante.

Sellf focalizza l'attenzione sulle opportunità di business, mettendo in primo piano il venditore e le sue esigenze, offrendogli uno strumento di auto organizzazione intelligente, ripensando dal basso verso l'alto il "processo di customer relationship management".

Gestione delle attività raggruppate per opportunità, con un occhio ai risultati

Sellf ricorda gli impegni, monitora i risultati e li correla con le attività svolte. Non si concentra sul contatto (o lead) come la maggior parte di queste app, ma come già detto, sulle opportunità di business, che si tratti di una vendita (venditore, pmi) o un progetto (freelance, professionista).

Mettendo al centro l'opportunità, Sellf permette di concentrarsi su tutto quanto ruota attorno ad essa, dalla riunione, alla to do collegata, ai contatti connessi, ricorda il follow-up previsto, e così via.

E' facile da utilizzare, veloce e riduce al minimo i tempi e le attività di data entry; è perfetta per il professionista ed il freelance che hanno la necessità di gestire dinamicamente le attività di relazione con il cliente assieme alla gestione della propria attività professionale.

Sellf è un iniziativa made in Italy, nata ad inizio 2013 e che si è sviluppata nel corso della prima edizione del programma di accelerazione intensivo H-CAMP, promosso all'interno dell'incubatore di startup H-FARM. Ha partecipato anche all'Evernote Devcup 2013 e questo ci fa ben sperare per integrazioni future.

Nel momento in cui vi scrivo, Sellf è disponibile su piattaforma iOS ottimizzato per iPhone, con un design curato e perfettamente integrato con iOS 7.

Ma le novità nel prossimo futuro saranno tantissime, e fanno di Sellf un'app sicuramente da scaricare e continuare a monitore, in attesa che completi il suo percorso di sviluppo e diventi un CRM cross-platform, cloud based, e che sia accessibile anche via web app, integrando funzioni avanzate di condivisione fra team e venditore di una stessa azienda.

Ma lasciamo che sia lo staff di Sellf a dirci il resto: ecco le loro risposte alla nostra intervista!

Abbiamo detto che Sellf è un Mobile CRM che si concentra sulle opportunità di business, ed il pay-off che accompagna la vs comunicazione è Sell better, live more. Un concept molto interessante, qual'è stato il processo che vi ha portato a progettare Sellf?

Ci siamo arrivati da due considerazioni. La prima è che la diffusione degli smartphone continua rapida in tutto il mondo. Quest’anno il numero degli smartphone supererà quello dei cellulari standard, avvicinandosi al miliardo.

L’ altra è che c’è un grande mercato di professionisti e piccole aziende non servito dalla corrente offerta di software, perlopiù troppo complessa per queste organizzazioni.

Da cui l’opportunità di creare uno strumento di CRM mobile, professionale ma anche personale, che consenta di organizzare meglio la propria “business life”  e aiuti a raggiungere gli obiettivi con più efficacia e meno stress. Le tecnologie mobili riducono la necessità di inserire dati in quanto possono reperire automaticamente informazioni dal calendario, dal GPS, dai contatti e consentono infatti aggiornamenti immediati on the go evitando di portarsi il lavoro a casa, da cui “live more".

Per ora è disponibile solo per iPhone. Nel prossimo futuro sappiamo che saranno sviluppate versioni per altre piattaforme ed una web app. Dicci di più.

Nel momento della creazione e sviluppo di Sellf abbiamo dovuto fare una scelta tra iOS o Android. Abbiamo scelto di sviluppare prima la versione per iOS poiché il team aveva solide competenze su Objective-C e perché volevamo focalizzarci sul concept del prodotto anziché su uno sviluppo massivo. Inoltre statisticamente i dispositivi Apple erano predominanti nel mercato mobile all’inizio del 2013. Dopo aver consolidato il prodotto abbiamo iniziato lo sviluppo di Sellf per Android, con l’obiettivo di arrivare ad una beta release nei primi mesi del 2014.

Per invogliare maggiormente il mercato delle PMI stiamo inoltre sviluppando una webapp che permetta di gestire contatti ed opportunità di business direttamente dal proprio pc.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=hcLcMojE2eI']

Sellf è molto semplice da utilizzare ma la versione attuale potrebbe sembrare limitativa per un utenza avanzata o aziendale che coordina più venditori/professionisti. Sarà disponibile in futuro una versione premium con altre caratteristiche? Quali?

Certamente. Le aziende, anche piccole, hanno spesso una rete commerciale che devono gestire. La versione Business di Sellf avrà la possibilità di gestire i team di vendita, di assegnare gli obiettivi e permetterà la collaborazione sulle varie opportunità. Anche questa funzione sarà all’insegna della massima semplicità, con la possibilità di creare e coordinare il team commerciale direttamente dallo smartphone senza nessun intervento specialistico.

Per un venditore/promotore che si muove ogni giorno potrebbe essere interessante sfruttare la geo localizzazione per integrare informazioni legate ai contatti o a visite effettuate. Pensate di integrare queste opportunità in Sellf?

Abbiamo pensato proprio alle esigenze dei professionisti e in questa release abbiamo aggiunto la geolocalizzazione dei contatti e delle aziende inseriti in Sellf, ora i nostri utenti potranno ottenere indicazioni dal proprio navigatore per andare dai propri clienti. Sarà sufficiente inserire l’indirizzo dell’azienda o del contatto nello specifico campo, oppure cercare l’indirizzo inserendo il nome dell’azienda o dell’attività del cliente.

La geolocalizzazione è stata aggiunta anche agli appuntamenti, tramite un apposito campo da completare è possibile ricevere indicazioni per andare al luogo scelto. Pensiamo che questa nuova feature possa essere un plus molto importante per i nostri utenti, integrando caratteristiche proprie del mobile puntiamo a migliorare la vita lavorativa di chi utilizza la nostra app.

Il nostro obiettivo è di aiutare liberi professionisti e freelance a rendere più efficace ed efficiente la loro attività. Proprio per questo stiamo inoltre pensando di implementare la parte delle statistiche con parametri legati alla geolocalizzazione quali: chilometri percorsi ogni giorno e distanza media percorsa per cliente per offrire una lettura delle statistiche in chiave “costo/opportunità”.

 

Ringraziamo il Team di Sellf App per la disponibilità e auguriamo di poter continuare a sviluppare e migliorare questo nuovo Mobile CRM Made in Italy.

Ps. nel momento in cui pubblichiamo l'aggiornamento dell'app è stato inviato per approvazione in App Store e a breve sarà disponibile. Intanto è comunque possibile scaricare l'applicazione ed aggiornarla in seguito. Fateci sapere cosa ne pensate e se avete altre app simili da consigliare!

Scritto da

Matteo Rondina 

Co-Founder @elisa.digital | Bank Employee

Lavoro in un istituto bancario, nel tempo a disposizione mi occupo di formazione ed digital advisory. Ho co-fondato una digital non-agency che accompagna le PMI nei processi d… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto