• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Nicodemo, musicista crossmediale, racconta la label sperimentale XXXV

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

774 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Jacopo Attardo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/12/2013


Scrivendo su Ninja Marketing ho la fortuna di intervistare gente davvero interessante, che mi fa capire quanto la rivoluzione musicale in atto sia più vasta e profonda di come io stesso creda. E' il caso di Nicodemo: musicista, artista crossmediale, produttore, forse "solo" un creativo del suo tempo, in un mondo che non sa bene ancora in che tempo si trova. Ma basta dare spazio ai miei deliri!

Parliamo di XXXV, la tua Label sperimentale che si auto-definisce un collettivo. Come nasce questo progetto e come si differenzia da una label indipendente tradizionale?

XXXV è la naturale conseguenza delle varie attività che mi vedono coinvolto oramai da tempo, con molta passione, in campo musicale. Insieme ad un gruppo di cari amici, appassionati, visionari ed artisti, ho pensato di dare una forma precisa, quindi una struttura, a questa sorta di impegno, da tempo rivolto alla valorizzazione del panorama musicale underground.
Il progetto è sicuramente ambizioso, visto soprattutto lo stato penoso in cui riversa il mercato discografico.

Lo sforzo, ecco perché label sperimentale, sta nel cercare formule “altre” che valorizzino le nostre “proposte”, tenendo sempre conto di tutte le azioni definite proprie di un'etichetta discografica, come ad esempio la produzione e la promozione di nuove realtà artistiche, oppure l'organizzazione di concerti ed eventi e cosivvia. XXXV è un collettivo e la necessità di sperimentare nasce proprio dalla condivisione di idee, dal confronto e dall'esperienza che ogni “socio” è riuscito ad accumulare nel tempo.

Alcuni di noi nascono come musicisti, altri come promoter ed altri ancora come videomaker, fotografi e giornalisti... un variegatissimo ensemble di “scapigliati” che ha scelto di prodigarsi sotto un unico marchio e sinergicamente, non nel solo campo musicale - inteso così in senso stretto - ma in una serie di iniziative culturali.

Una delle iniziative più importanti è sicuramente Studio 35 Live, che cos'è ?

E' un format tv/web in cui si suona dal vivo che è oramai giunto alla terza edizione. Le prime due tornate sono state realizzate a Studio 35 Live a Cava de' Tirreni (Sa) con ospiti del calibro di Paolo Benvegnù, 99 Posse, Baba Sissoko e con la presenza in sala di un pubblico selezionato tra i fan degli artisti stessi.

Le riprese dell'ultima edizione, non ancora in onda, sono invece avvenute nel Teatro 16 di Cinecittà a Roma, in collaborazione con il NUCT (Scuola di Cinematografia di Cinecittà), con il Centro Studi Etnografia Digitale e con Youtube, già da tempo nostro partner e distributore. In ogni puntata (posso assicurare, sempre diversa) l'ospite propone, assolutamente dal vivo, una serie di brani tratti dal proprio repertorio per poi aprirsi, attraverso un'intervista, ad argomenti che riguardano principalmente la considerazione e la visione che lui stesso ha del rapporto musica/tempo.
A Roma è stato davvero molto emozionante ascoltare Marcello Colasurdo raccontarsi: lui, Maestro capace di catapultare nel suo mondo tutti i presenti, con estremo senso di serenità, impregnando di “giusto” e “d'arte”, ogni suo ricordo o aneddoto. Oppure Teresa De Sio, la “brigantessa”, che in quell'occasione ha fatto di ogni suo slancio un suggerimento energico al cambiamento: devo dire un'esperienza straordinaria.
Insieme alla puntata integrale e all'intervista, saranno confezionati, principalmente per gli smartphone, una serie di videoclip in versione “minisnack”,  per una più snella fruizione da parte degli utenti. Intanto desidero segnalare il canale ufficiale del programma, www.youtube.com/studio35live, all'interno del quale “vivono” i 23 concerti delle prime due programmazioni... in attesa della prossima, anch'essa contenitore di musica “alta” (stay tuned):)

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=ljyN7l1LIdg&feature=c4-overview&list=UUWDo0cMcnGfQGtfDH7wenPw']

Una volta leggendo di te ho visto che ti definivano un pioniere della musica crossmediale, che significato ha oggi questo termine?

Crossmediale significa che il format finisce di essere una struttura chiusa ed ingabbiata nelle necessità del mezzo di comunicazione in cui è messo in palinsesto e comincia ad avere una forma fluida che si adatta alle piattaforme ed al momento in cui i pubblici decidono di fruirne.

In questo senso Studio 35 Live è un format crossmediale , nel senso che attraversa la possibilità di essere fruito su diverse piattaforme e device (televisione, youtube, tabelle, mobile…) ed in diversi momenti d'uso: dal format con il concerto completo da poter essere gustato anche solo come sottofondo di una serata (è registrato in modalità FULL HD totalmente dal vivo ma con grande cura del suono) ad i singoli videoclip delle canzoni che hanno senso in modalità di fruizione snack ;)

E’ innegabile che il nuovo scenario digitale abbia indebolito l’industria musicale, ma è anche vero che ha fornito agli artisti importanti strumenti di indipendenza ed emancipazione. Mi piacerebbe sapere la tua opinione in merito, in particolare riguardo ai sistemi di crowdfunding come l’italiano Musicraiser.

Ogni strumento legale per diffondere arte e pensiero, è da me ampiamente condiviso. E' forse l'industria musicale a doversi porre il problema di adeguarsi al progresso e, partendo dalla consapevolezza che i dischi si vendono solo ai concerti, investire in nuove forme e idee. Il crowdfunding, ad esempio, è una nuova formula. In effetti sono tanti gli artisti, noti e meno noti, oggi, a fare questa scelta e come ti dicevo c'è proprio poco da “giudicare”.

Visto il ruolo di YouTube nella vita della musica in ambiente online, il rapporto tra immagine e suono si è intensificato dalla nascita del video clip 30 anni fa. In che modo questo aspetto influenza la tua produzione artistica?

Fare un videoclip, fino a poco tempo fa, significava o avere un'etichetta alle spalle pronta a sostenerne la produzione o un salvadanaio da fracassare a terra. Il bello è che oggi, grazie al web, tutto è possibile: compresa la voglia di improvvisarsi videomaker e sfornare video artigianali, non per questo meno geniali. Io mi alterno. A volte approfitto di XXXV (eh eh) e a volte del mio essere “artigiano”.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=6JXTEMXB610']

Parlando invece strettamente al Nicodemo musicista, ammesso che poi una distinzione sia possibile, sei uscito da poco con un progetto musicale importante intitolato “Viola” che ha avuto un’ottima accoglienza dalla critica e dai media.

“Viola” nasce a distanza di tre anni da “In due corpi”. Sono due album all'apparenza diversi, ma in realtà credo che l'unica differenza stia nel fatto che il primo canti i sentimenti ed il secondo il “sentimento”. Le sorti del mondo (che gira spudoratamente al contrario) sono affidate a pochi e l'idea che quei pochi non risuonino neppur minimamente il “sentimento” (generale) di cui ti parlavo, è proprio il motivo scatenante dell'intera scrittura di un disco, l'ultimo, carico di voglia di reagire a questo tipo di dinamiche.

Ad un primo ascolto mi è parso che i testi abbiamo un velo nostalgico, ammesso che sia vero e non sia un mio trip personale, come si concilia questo desiderio retro con il tuo rapporto con il web?

“Viola” è soprattutto un atto di coraggio. Dipinge con toni nostalgici un momento storico da troppo tempo fermo in un eterno presente per affermare che il tempo, forse anche grazie ai nuovi media, ha cambiato forma : non è più un inesorabile divenire e non c'è nessuna attesa messianica da portare avanti.Nessuno verrà a salvarci. Il tempo è oggi una scelta. Così come è per me una scelta affermare che è fondamentale recuperare molto di quanto perso in passato senza rinunciare alle possibilità offerte dal presente.

Il tutto, ripeto, nella convinzione che il futuro rimane sempre una scelta. “Viola” non vuole essere un atto estetico. Non ne abbiamo bisogno. È invece un invito dato alla possibilità di scegliere di scegliere. È il momento ;)

In quest'intervista mi hai chiesto di Nicodemo e di XXXV e ne approfitto, quindi, per ringraziare i compagni di viaggio che sono: Gaetano Maiorano, costola del mio progetto, alle chitarre, Luca Urbani (certamente ricorderai i Soerba) ai synth e alle programmazioni, Alessandro De Marino, anch'egli a synth e poi al clarinetto e Camillo Mascolo alla batteria.
I “soci” con cui condivido l'avventura dell'etichetta sono invece Alex Giordano, Roberto Policastro, Cristiano De Divitiis, Johnny e Francesco Paglioli, “Hobos Factory” ovvero Dario Renda e Luigi Marmo, Daniele Mazzotta e Fabio Monetti.

Jack 'n Roll

Scritto da

Jacopo Attardo 

Digital strategist, YouTuber, appassionato e studioso di digital music market sotto l'identità segreta di Jack 'n Roll. Nella vita di tutti i giorni ricopre il ruolo di Head… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jacopo Attardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

YouTube Works Awards: tutti i vincitori della seconda edizione
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto