Categories:

Come essere presenti su Facebook: l'esperienza del corso Ninja Academy

Si é concluso qualche tempo fa il corso in Facebook Marketing Avanzato targato Ninja Academy. Un’opportunità unica per tutti i partecipanti per acquisire nozioni e tecniche su come essere presenti su Facebook con i propri contenuti, per poi concentrarsi sull’utilizzo degli strumenti avanzati utili a profilare e selezionare gli utenti target delle iniziative.

Questo post vuole essere un’occasione per ripercorre i contenuti e le case histories analizzate, a beneficio di coloro che non hanno partecipato e si chiedono quali siano effettivamente gli argomenti affrontati nei corsi social media marketing della Ninja Academy e le metodologie didattiche utilizzate per farlo.

Com’é strutturato Facebook e come sfruttarne le funzionalità per i nostri obiettivi di business

Come prima cosa il docente Lorenzo Viscanti ha offerto a tutti i partecipanti un’ampia panoramica della struttura di Facebook, dal suo Grafo Sociale alla logica della nuova versione di quello che conosciamo come Edge Rank, ovvero l’algoritmo che stabilisce quanto importante é un contenuto per ogni utente.

Particolare attenzione, evidentemente, é stata dedicata a spiegare come poter sfruttare questi fattori a proprio vantaggio per raggiungere i propri target di riferimento e quindi i propri obiettivi di business.

Facebook advertising: come promuovere contenuti sul social network

Lorenzo Viscanti ha illustrato dettagliatamente ai partecipanti tutte le fasi che appartengono alle strategie di promozione su FB: prima di tutto la profilazione degli utenti per sponsorizzare la propria pagina, piuttosto che un contenuto specifico; quindi l’ottimizzazione dei post e degli adv per creare engagement, con una parte dedicata alle diverse tipologie di contenuto fra cui scegliere per l’advertising su Facebook.

Case histories significative e analisi strategica

Con Laura Saldamarco i partecipanti hanno potuto visionare numerosi e rilevanti casi studio relativi a pagine che, con la loro strategia, costituiscono esempi concreti di come fare della presenza su Facebook un’arma imprescindibile del marketing mix.

Per ognuno dei casi é stato analizzato lo scenario di partenza, analizzando di volta in volta la strategia messa in campo per creare engagement, fidelizzare gli utenti e catturare l’attenzione di nuovi.

Infine, proprio con Laura gli iscritti hanno potuto acquisire utili info per l’analisi della propria strategia grazie agli Insights che Facebook mette a disposizione dei gestori delle pagine: dal migliore orario per postare, alla più efficace tipologia di contenuto.

E gli studenti, cosa ne pensano?

Qualche aneddoto da condividere con tutti i Ninja

C’è qualcosa che ancora non vi abbiamo raccontato del corso in Facebook Marketing Avanzato. E riguarda il gruppo degli studenti! Sì, perchè per ogni corso viene attivato un gruppo chiuso sul social network dove tutti i partecipanti possono interagire, commentare, confrontarsi, porre domande agli altri e ai docenti.

E così è stato! Da partecipante posso assicurarvi che il confronto, la collaborazione tra tutti coloro che hanno partecipato è stata strabiliante. In tantissimi hanno presentato casi professionali chiedendo consigli, ricevendo riscontri utili e professionali.

Insomma, durante il corso Ninja Academy è nata una piccola famiglia di Ninjetti disposti a collaborare e condividere esperienze rilevanti.

Grazie ancora a tutti gli studenti, a Lorenzo e Laura, e a tutto il team Academy. Alla prossima!

E voi, cosa aspettate a controllare quali sono gli altri corsi in programma?

Elena Silvi Marchini

Nata sulla costa romagnola, si laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università di Bologna, per poi trasferirsi a Pesaro per frequentare la Laurea Magistrale in Comunicazione e Pubblicità per le organizzazioni. Oggi lavora per come responsabile dei contenuti e dei social media per un'azienda del settore editoriale. Su Ninja Marketing unisce la sua passione per film e telefilm con la ricerca delle tendenze video più importanti della Rete.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più