• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

E-commerce, Marketing Tribale e Rockettari in una parola: EMP

Score

726 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Jacopo Attardo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/11/2013

emp_merketing_tribale_ecommerce

Il mese scorso ho letto un libro di Seth Godin che si chiama "Siamo tutti strambi". Lui lo conoscete di sicuro, il guru del marketing che ha scritto, tra le altre cose, "La Mucca Viola".

Bè comunque nel libro Godin parla dell'opportunità/necessità di smettere di cercare un mercato di massa fatto di prodotti che vanno bene per tutti, per rivolgersi invece a gruppi più ristretti ma più interessati e fedeli: gli strambi. Che poi a dirla tutta sono cose che Alex Giordano diceva già nel 2008 quando parlava di marketing tribale.

Nel mondo degli E-commerce esiste un esempio concreto e di grande, grandissimo successo di mercato per strambi, o marketing tribale: EMP.

Per chi non lo conoscesse è e-commerce di abbigliamento rock 'n roll o forse è meglio dire "alternativo". Che negli anni (le sue ogni risalgono alla metà degli anni 80) è diventato un punto di riferimento nel mondo per tutti coloro in cerca di uno stile diverso da quello che si può trovare passeggiando per le vie del centro.

Il successo così eclatante di un progetto come questo mi ha stupito molto, come suo utente e come marketing coso digital ma ha fatto davvero piacere avere quindi l'opportunità di intervistare Alberto Gaglio, Managing Director di EMP Italia.

Alberto Gaglio

Alberto Gaglio

Ciao Alberto, ma allora esistono davvero così tanto rockettari nel mondo ?

Sì! Moltissime persone ascoltano e amano il rock, ma magari preferiscono non dimostrarlo apertamente durante la vita quotidiana. Ogni giorno scopro che sempre più persone amano il nostro mondo, i nostri prodotti. Chi non vuole vivere la propria vita in modo rockeggiante? EMP esiste, ed è diventato quello che è, proprio perché soddisfa questo bisogno.

Sulla carta un e-commerce come EMP sembra un progetto di nicchia, invece è un successo mondiale. Qual’è la ricetta di questo successo?

Descrivere in poche parole una storia di oltre 25 anni non è facile, essendo la nostra casa madre attiva dal lontano 1986 in Germania. Se dovessi riassumere il tutto direi che porre il cliente e le sue richieste al centro del proprio business creando un mondo nel quale possa realizzare i suoi desideri è stata una scelta vincente.

Lo stile di EMP è molto definito seppur trasversale nelle tipologie di capi, come selezionate cosa mettere a catalogo?

Siamo in grado di soddisfare moltissime richieste di stili diversi, mantenendo però un carattere unico e decisamente ben definito. La selezione dei capi spesso avviene proprio grazie alle segnalazioni che riceviamo. Oggi non è più come una volta in cui il buyer decideva quali prodotti acquistare e proporre, oggi è il cliente che decide. A lui viene giustamente riconosciuto il potere di decidere il successo o l’insuccesso di un prodotto e, permettimi anche di aggiungere, il successo o l’insuccesso di una azienda.

Recentemente si è vista una campagna affissione che promuove il sito italiano, non è certo usuale per un e-commerce e per di più tematico, quali sono i vostri obiettivi di marketing?

La campagna promozionale sulla metropolitana di Milano ci ha dato delle grandissime soddisfazioni soprattutto in termini di “branding”. L’obiettivo era proprio questo: far avvicinare potenziali nuovi clienti al mondo dell’e-commerce ed ovviamente di EMP. Purtroppo in Italia la diffidenza verso l’acquisto on-line è ancora alta e spesso dovuta alla mancanza di fiducia o il timore di essere truffati. EMP si rivolge solo apparentemente ad una nicchia, mentre in realtà coinvolge persone di qualunque sesso ed età che abbiano passioni nel mondo musicale e alternativo. Affermo sempre con decisione che EMP può soddisfare le richieste dei ragazzi, ma anche delle persone ben più mature ed, ovviamente, le statistiche confermano il tutto.

So che il marchio EMP sponsorizza i più importanti festival rock da anni, c’è qualche progetto in corso di cui ci vuoi parlare?

EMP considera l’evento dei festival come una grandissima occasione per incontrare i proprio clienti… i propri fedelissimi. E’ una esperienza fantastica essere presenti agli eventi ed essere in prima linea per poter ascoltare i clienti, avere un feedback e poter capire come migliorarsi.

Spesso si investono molte risorse in ricerche di mercato e sondaggi, cosa che facciamo anche noi chiaramente, ma ripeto sempre che basta saper ascoltare i propri clienti ed oggi grazie al web è tutto molto più facile. Prendiamo l’esempio di Facebook.

EMP ha una pagina molto importante e spesso dedico il mio tempo a leggere i commenti ed i post dei nostri clienti, non mancando di rispondere. Sono con loro… tra loro!

C’è un progetto in particolare a cui teniamo e cioè il crowdfunding del circolo Magnolia, la più grande campagna di questo tipo mai realizzata in Italia. Un bellissimo progetto a cui EMP ha partecipato, che coinvolge tra gli altri il Politecnico di Milano, la Bicocca e l’accademia di Brera e che prevede che questo circolo musicale, diventato davvero importante a livello di eventi musicali, sia ad impatto zero sull’ambiente. Siamo entusiasti di partecipare e felicissimi che l’obiettivo sia stato raggiunto, per altro in anticipo sulla data di scadenza per la raccolta fondi. EMP_2013_Italia_Main

Che peso ha il merchandising dei gruppi all’interno del vostro business?

Il merchandising dei gruppi è importante perché l’offerta che abbiamo è davvero ampia e spesso i più o meno giovani posso acquistare comodamente da casa l’articolo tanto sognato.

Vendiamo anche molto merchandising di altro tipo, dalle serie TV ai videogiochi ad esempio, e moltissimo abbigliamento non brandizzato e cioè neutro - per capirci, il pantalone militare o la maglietta semplice - proprio per dare un’offerta a 360°. Spesso sono gli stessi clienti appassionati di merchandising rock che acquistano anche questa tipologia di prodotti. Il rock rimane comunque il nostro core-business. Siamo un e-commerce rock e così rimarremo.

Ma voi vi vestite sempre così? Nel caso vi stimo molto…

In EMP ognuno è libero di vestirsi come meglio crede. Abbiamo stili molto diversi e direi anche originali, ma abbiamo una grande passione comune: la musica! Una grande azienda nel quale i ragazzi si realizzano e condividono sogni e permettimi di rubare una riga per ringraziarli. EMP esiste, ed è quello che è, grazie anche al loro lavoro!

 

E anche stavolta è tutto, se qualcuno di voi ha mai provato EMP, o frequenta altri e-commerce "tribali" mi faccia sapere che ne pensa!

Jack 'n Roll

Scritto da

Jacopo Attardo 

Digital strategist, YouTuber, appassionato e studioso di digital music market sotto l'identità segreta di Jack 'n Roll. Nella vita di tutti i giorni ricopre il ruolo di Head… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Jacopo Attardo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Moda e Gaming, la coppia inaspettata che funziona

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto