• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Empatica, la startup italiana che misura le emozioni

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Romeo Lippi 

google.com/+romeolippi

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/09/2013

Il futuro della medicina. Macchine che aiutano gli uomini a stare meglio! Vi raccontiamo un'avventura italiana nata in quest'ambito.

Empatica. Una società che si occupa di misurare le emozioni delle persone attraverso sensori elettronici. Un gruppo di giovani italiani che dopo aver aperto una sede a Milano hanno inaugurato la nuova a San Francisco.

Abbiamo fatto qualche domanda a Matteo Lai, CEO, classe 1982.

Ciao Matteo! Com’è nata l’idea di Empatica e come si è formato il team?

Si è partiti da una ricerca fatta al Politecnico di Milano, portata avanti dai miei co-founder Maurizio e Simone; la ricerca si è trasformata in una società nel 2011 che oggi include 7 persone. Siamo partiti dal campo dell'affective computing, un ramo scientifico che si occupa di realizzare macchine in grado di riconoscere, elaborare e esprimere le emozioni umane.

Qual è la vostra vision?

Empatica vuole aiutare le persone a stare meglio. Forniamo un bracciale che misura i parametri fisiologici della persona. Questi dati sono inviati al suo smartphone e successivamente ad una dashboard online. Si misura così il livello di stress: come, quando, dove e quanto la persona, durante la giornata, va incontro a stress. Un team di esperti (psicologi e psichiatri), analizza questi dati e da consigli pratici per migliorare lo stile di vita. E lo stress si abbassa!

In questo modo il professionista monitora lo stato del suo paziente, il paziente sta meglio e non si ammala; la società non va incontro alle spese mediche per malattie collegate allo stress e non perde la produttività del lavoratore.

Tu lo utilizzi? Con quali risultati?

Certo. Ho uno stile di vita frenetico, poco tempo libero, quindi devo ottimizzare la mia giornata. Attraverso Empatica monitoro le mie attività in termini di stress, poi organizzo la mia agenda in modo da limitare gli effetti negativi dello stress sulla mia vita. Ad esempio non faccio più riunioni la mattina; la mattina la dedico al lavoro intellettuale e alla progettazione. Lo stress non si accumula, io sto molto meglio e tengo costante il mio livello di produttività.

Quali gli obiettivi  a medio-lungo termine?

Oggi noi vendiamo il bracciale e il software che analizza i dati a università e ospedali in giro per il mondo. Ce lo chiedono per numerose sperimentazioni. Il bracciale può monitorare molti altri aspetti oltre allo stress: quindi può essere usato per varie patologie, come ipertensione, diabete, autismo. Per ora il nostro mercato è ancora di nicchia.

Inoltre stiamo sviluppando un software che aiuti gli psicologi a gestire lo stress nelle aziende così da fornire una migliore qualità di vita a dirigenti  e lavoratori monitorati con il bracciale. Nel prossimo futuro (2/3 anni) tutti potranno avere un sistema del genere ad un costo abbordabile.

E la privacy?

Noi di empatica non controlliamo certo il singolo: i dati sono della persona. Il nostro interesse è che la persona stia meglio, non quello di vendere i dati cardiaci alla sua assicurazione. In generale, l’argomento privacy è un tema complesso: Molte persone non si rendono conto di lasciare molte informazioni sulla rete e nelle applicazioni tecnologiche. In un prossimo futuro, forse avremo bisogno di comprare dei servizi per proteggerla.

Rapporto tra medici/psicologi e tecnologia: come cambierà?

Secondo alcune previsioni, presto le diagnosi mediche saranno fatte dai computer e dai robot. Saranno veloci e accurate. Quindi un numero importante di professionisti non servirà più. Tuttavia la qualità pagherà sempre, se sei bravo e specializzato riuscirai a lavorare bene; se sei un professionista mediocre sarai fuori dal mercato del lavoro. Una buona notizia per le persone preparate e per gli utenti. Chi si fiderebbe di un supermercato che è rinomato per venderti cibo scaduto?

Quali sono stati gli ostacoli iniziali in USA?

Siamo un po’ penalizzati dall’essere italiani; purtroppo l’immagine all’estero del nostro paese è di una nazione disfunzionale con una classe politica incomprensibile. Sebbene il nostro prodotto fosse buono, per diventare credibili abbiamo dovuto dimostrare che la nostra proposta funzionasse per gli Stati Uniti, abbiamo aperto lì e venduto alle migliori università. Comunque, guardando il lato positivo, nel nostro paese c’è un talento esagerato.

Qualche consiglio per gli startupper?

Uno: farsi un culo così. Sospettate di quelli che ti dicono che ci sono le scorciatoie, che è facile. Nelle start up il tasso di successo è 1 su 100. La storia di qualcuno che fa in 5 minuti un’applicazione e diventa miliardario è una bufala. È gente che si è spaccata la schiena. Lavora tutti i giorni. Dorme poco. Niente Sabato. Niente Domenica. Niente vacanze. Per qualche anno. E lo fa sapendo che comunque può fallire. Serve anche un po’ di ‘fortuna’…ma viene distribuita solo tra quelli che hanno fatto le cose qui sopra.

Scritto da

Romeo Lippi 

google.com/+romeolippi

Classe 81,Viterbo, Psicologo, psicoterapeuta. Ho fondato i siti www.lopsicologodiinternet.it e www.lopsicologodelrock.it. Integro nella mia prassi professionale psicologia… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Romeo Lippi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del Sud ed Est Europa
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni da non perdere
Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto