• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Decreto del fare e mozione di fiducia: traduzione politichese-italiano

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

524 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/07/2013

Nonostante le preoccupazioni di questa mattina, il governo Letta ha appena ottenuto la fiducia e converte in legge, con 427 voti favorevoli e 167 contrari, il decreto n.69 del 2013 meglio conosciuto come "decreto del Fare".

Questione politica a parte, va esplicitato comunque che i gruppi Sel, Movimento 5 Stelle, Lega Nord e Fratelli d'Italia hanno votato contro, confermando la scelta dell'ostruzionismo, che era appunto il motivo di tanta preoccupazione sin dall'inizio dell'iter di approvazione.

In molti, rappresentanti e giornalisti, stanno sottolineando l'atteggiamento "scellerato" sotteso alla presentazione di ben 251 ordini del giorno ora in discussione che, dopo una super seduta di molte ore su cui già si sono accesi i riflettori, concederà il voto finale.

PMI e management: cosa prevede la nuova legge (e cosa ne pensa la gente)

Arrivate in Camera con 900 emendamenti, le "disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" introducono alcune novità importanti in materia di imprese, energia, sviluppo, digitalizzazione, trasporti e infrastrutture, università e giustizia civile.

Decreto del #fare: solo in Italia si fa una normativa per fare qualche cosa. #immobilismo vs #cambiamento

— Patrizia Spaggiari (@patriziaspag) July 24, 2013

Si prevedono un comitato interministeriale e il relativo commissario per la spending review, l'alleggerimento della burocrazia in generale e tutta una serie di agevolazioni finanziarie e "sconti" su ciò che determina il costo della vita in Italia.

Per quanto riguarda in particolare il mondo delle imprese, ci interessano alcuni interventi che hanno l’obiettivo di incentivare gli investimenti e incrementare la competitività del tessuto produttivo: il decreto intende ampliare infatti le possibilità di accesso al credito per le Pmi rivisitando le regole del Fondo di garanzia e incentivando il rinnovo dei modelli produttivi, cioè l'acquisto di nuovi macchinari e impianti, attraverso la gestione separata della Cassa depositi e prestiti.

Inoltre sono previsti due tipi di finanziamento a fondo perduto: uno, pari a 150 milioni di euro nel totale, pensato per i contratti di sviluppo inseriti in programmi nei settore industriale e agroindustriale, l'altro sarà invece applicato come contributo spesa del 50% alle attività di ricerca industriale.

Alcuni emendamenti, poi, riguardano l'amministrazione delle imprese: quelle che dal 2015 passeranno alla fatturazione elettronica otterranno in cambio "sconti" su numerosi adempimenti fiscali, usciranno dal controllo dello "spesometro" e saranno salvaguardate dalle "ganasce fiscali" sui beni mobili, cioè sui mezzi di servizio che finalmente sono stati definiti come strumento indispensabile per la vita dell'impresa.

Infine gli stipendi dei manager vengono ritoccati: secondo la nostra legge infatti, i responsabili di società pubbliche non quotate che svolgono servizi di interesse generale, come Anas, Poste o Ferrovie, non dovranno sottostare al tetto di 300 mila euro già in vigore per gli altri vertici della pubblica amministrazione.

Vergogna! Vergogna! Vergogna! NEL DECRETO DEL FARE ELIMINATE TETTO ALLA RETRIBUZIONE DEI SUPERMANAGER. SIETE IL CANCRO DI QUESTO PAESE! #M5S

— Carla Ruocco (@carlaruocco1) July 24, 2013

Tra sfiducia, satira e discussioni ad oltranza, per "fare" Crescita c'è ancora poco!

Il question time sugli ordini del giorno è iniziato alle 15:00 e, dopo una dichiarazione come quella che promette di usare "qualunque atteggiamento per farlo slittare a settembre", mi sembra che il "governo del Fare" rischi di dipendere ancora per troppo tempo alle questioni di instabilità governativa piuttosto che riuscire ad attivarsi sull'attuazione dei programmi, soprattutto in materia urgente, in questo momento sotto torchio, come il rilancio dell’economia. Senz'altro è la naturale conseguenza della nostra incapacità di scrivere formule elettorali funzionali agli scopi di governabilità e chiunque al posto di Letta oggi starebbe pagando ancora una volta lo scotto della nostra totale ignoranza sociale e politica, ma non mi sembra ci siano davvero gli estremi per continuare a non-fare.

Intanto tra un rinvio e una legge inutile si mettono via mesi/anni di legislatura x avere pensioni d'oro! #DecretoDelFare #bastaporcellum

— flaviozampa80 (@flaviozampa80) July 24, 2013

E se la polemica sulla liberalizzazione del wifi ha avuto il lieto fine, ora è indispensabile impugnare l'intera questione sull'urgentissima ripresa economica del nostro Paese e superare di petto questa terribile fase, evidentemente scendendo anche a compromesso con i gruppi parlamentari che si oppongono a questo, piuttosto che evitare di agire.
Ma qualcuno titola che il governo si sta nascondendo dietro la questione fiducia.

Sono passate tre ore da quando l'interrogazione parlamentare è iniziata, nel frattempo sono morte 4,3 imprese e, mentre pubblico queste riflessioni, la diretta web streaming dalla Camera dei Deputati in questo momento ci sta facendo ascoltare altre polemiche su quello che sta trasformandosi nel "decreto del poco fare". Che il richiamo delle vacanze estive e il calciomercato non ci facciano sempre lo stesso effetto.

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Quali sono le aziende più inclusive in Italia? Ecco chi ha vinto nel 2023
Mercato del lavoro: quanto si guadagna nel Marketing e Digital in Italia
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come inserirle nel CV)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto