Spodestato da Abercrombie & Fitch dopo 16 anni di onorata carriera, lo storico Billboard DKNY ha ritrovato nuova vita grazie all’ultima campagna realizzata dall’azienda.
L’iniziativa ha chiamato a raccolta 10 artisti provenienti da 10 città – New York, Londra, Parigi, Milano, Dubai, Kuwait City, Hong Kong, Shanghai, Seul e Tokyo – per creare delle opere d’arte che interpretassero New York City nel contesto della città in cui ogni installazione fosse posizionata. I lavori avrebbero potuto comprendere cartelloni, sculture, proiezioni multimediali e chioschi. DKNY ha poi realizzato per l’occasione un sito dove raccogliere le immagini delle opere anche attraverso i maggiori social network (Twitter , Instagram, Vine , Tumblr e Weibo).
Ma il sito non è stato l’unico strumento attraverso cui selezionare le opere. E’ stata realizzata per l’occasione una app per iOS e Android che, utilizzando la augmented reality, permette agli utenti che scattano foto dei lavoro di vedere un video contestuale.
Per incrementare l’engagement, una enorme installazione in 3D è stata posizionata a Londra e verrà spostata fra tre località segrete. Per trovarlo, gli utenti dovranno cercare indizi su Twitter e Facebook. Pur se questa risulti essere una campagna di branding, DKNY ha permesso che alcune delle opere venissero stampate su borse, sciarpe e altri oggetti in vendita. Per quanto DKNY non possegga più l’ambito posto a Houston Street, al marchio va un plauso per aver pensato molto più in grande rispetto ad un semplice billboard.
Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…
Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…
Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…
I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…
La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…
Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
Leggi di più