Categories:

Besame Mucho: la violenza raccontata dagli abuser

Solitamente, nella nostra Sezione Social Media di Ninja Marketing, vi parliamo della creazione di relazioni tramite l’utilizzo dei Social Network. Oggi vogliamo presentarvi un progetto chiamato Besame Mucho, un progetto nato sul web, che sta crescendo proprio grazie alle reti sociali del web, ai mezzi di condivisione che permettono di abbattere le distanze geografiche.

Il progetto Besame Mucho si propone di creare un documentario che cercherà di delineare la figura dell’abuser, indagando e sviscerando ciò che sta dietro al comportamento violento. I lividi, i segni che la vittima designata è costretta a subire, rappresentano il culmine di una violenza che si è manifestata in altri differenti forme, come per esempio la forma verbale.

Spesso il carnefice è vittima al tempo stesso, vittima di un passato, di esperienze che hanno indelebilmente segnato la sua vita. Episodi di violenze inflitti in un periodo adoscenziale, traumi psicologici, pressioni sociali… Nessuno nasce abuser.

Possono esserci tante cause, con Besame Mucho si cercherà di delineare il profilo dell’abuser. Un piccolo ma grande passo verso quella che potrebbe essere la soluzione per porre fine al dolore silenzioso, con cui devono confrontarsi ogni giorno diverse persone di tutto il mondo.

In quel momento ho pensato che avrebbe avuto un attacco di amor proprio. Che avrebbe alzato la voce, che mi avrebbe ingiuriata o qualcosa del genere. Invece no: ha frignato. E poi ho avuto la conferma che, se poteva fare questo a se stesso, allora poteva fare a me qualsiasi cosa.

Parlare da soli, Andrès Neuman

Ecco il video promozionale:

[yframe url=’http://www.youtube.com/watch?v=Lrnma6b8WlQ’]

Chi c’è attualmente dietro a Besame Mucho e su quali social posso informarmi?

Sempre in contatto grazie ai social network e agli strumenti di lavoro che consentono di lavorare il remoto, nonostante siano in diverse parti del mondo:

Oltre al Blog, puoi trovare Besame Mucho sui canali social:

Come posso contribuire alla realizzazione del documentario?

La campagna di raccolta fondi è iniziata il 18 marzo e continuerà per due mesi. Per portare a termine il progetto è stata scelta la piattaforma di crowdfounding Kickstarter su cui ognuno di noi può fare la propria donazione, in questo caso per Besame Mucho.

Buona fortuna Besame Mucho, che il potere dei social sia con voi! 😉

Monia Catellani

Dopo una Laurea in Comunicazione e Marketing, un Master in Social Media Management, ha vissuto due anni a Londra a stretto contatto con l'ecosistema della East London Tech City. Attualmente è Communication & Social Media Strategist Freelance. Wanderluster, adora la streetphotography, un bicchiere di vino in compagnia delle persone giuste, le parole ascoltate con gli occhi. La sua parola preferita? "Present" dal significato di "presente/regalo", che dà il nome al suo Tumblr personale. Racchiude in sè il valore dell'attimo fuggente e la voglia di vivere rinnegando una banale esistenza. Alla Baudelaire " L'air est plein du frisson, des choses qui s'enfuient" e se perdiamo tempo in banalità perdiamo anche quel regalo che è il presente.

Share
Published by

Recent Posts

Perché lo spot di Esselunga ha spaccato in due l’opinione del pubblico

Schizzato sui diversi social come trend topic di questi giorni, troviamo il nuovo spot Esselunga…

28/09/2023

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce

Oggi i social media sono i primi canali, in ordine di importanza, quando si tratta…

28/09/2023

La pesca di Esselunga e le polemiche: è il colpo finale al brand activism?

Lo spot di Esselunga è perfetto per il suo target di consumatori, forse è per…

27/09/2023

Abbiamo provato Clipchamp, il nuovo editor video integrato in Microsoft 365

I video, si sa, rappresentano un potente strumento di comunicazione. Creano connessioni immediate, reali e…

26/09/2023

“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche Davide Casaleggio all’Ecommerce HUB 2023

La nona edizione di Ecommerce HUB®, evento completamente dedicato all’ecommerce che si terrà il prossimo…

25/09/2023

Gucci riceve la certificazione per la parità di genere: è il primo luxury brand italiano

Nessun brand italiano di lusso prima di Gucci era riuscito ad ottenere la Certificazione della…

25/09/2023

ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.

Leggi di più